|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
|
Chiedo agli esperti...di temperature...
Ho una Asus a7v8x con un processore Athlon XP da 2 Ghz (quindi dovrebbe essere un 2600 o un 2800 penso), il mio case è un thermaltake xaser 3, c'ho messo 3 ventole che portano l'aria dentro e 3 che la buttano fuori... e queste sono le mie temperature con una geforce 2 da 64, in windows, quindi nemmeno lo sfrutto a pieno o lo metto sotto sforzo il pc:
62 mb socket 65 Cpu 41 Case Ho usato motherboard monitor 7 per recuperare le temperature inoltre le temperature degli hd sn rispettivamente 31 (80gb) e 40(250gb) naturalmente il tutto inteso in gradi celsius Non trovate che queste temperature sono un pò alte? e in fondo non ho nemmeno overcloccato niente. ho 1 gb di ram. ho pulito il dissy, ho messo la pasta termoconduttrice...non so, cosa ne dite voi esperti? è da poco che mi sono interessato a queste cose. poi volevo sapere se ci sta un programma x controllare via software, non da bios, ma da winzoz, le ventole termosensibil (quelle attaccate e rilevate sulla skeda madre praticamente). ringrazio anticipatamente. volevo aggiungere che la fan sulla cpu gira a 2700rpm, è buono?
__________________
Gianvito.it - psychodrama Notizie del giorno, commenti e approfondimenti - SottoTesto Ultima modifica di gV RuBiNo : 08-07-2006 alle 17:41. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Domanda stupida: hai pulito il dissi e il die del procio dalla pasta vecchia prima di mettere la pasta nuova??? Credo, e spero per te, di si, comunque in alternativa potresti cambiare dissipatore, con uno più performante in rame... Prova a postare la tua configurazione completa... Usa Everest o SpeedFan per controllare le ventole tachimetriche... |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Messaggi: n/a
|
Prova ad usare un altro programma e vedi se le t sono le stesse, x la cpu se hai un dissi sconosciuto in alluminio cambialo subito.
poi se la cpu è 2ghz precisi è un xp2400, la stessa che avevo io, ho cambiato dissi da un modello sconosciuto ad uno con base in rame guadagnando 6-7 gradi in full load |
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
|
allora io avevo una bella configurazione prima solo che c'è stato un periodo sfortunato dove mi si è bruciata la skeda madre, quindi ne ho acquistata un'altra, e mi si è bruciato il procio, quindi ne ho preso uno usato (l'attuale) e m'hanno dato pure la skeda madre asus a7v8x, la quale ho utilizzato ben presto per sostituire la skeda madre ke avevo appena comprato xkè è partita pure quella.
Ora, visto che sta configurazione doveva esse na cosa di pochi giorni, e quando ho montato il tutto nn avevo la pasta termica, diciamo che nn ce ne stava pasta termica ne sul procio ne sul dissy, rimaneva solo qualke residuo... dovevo levare anche quello? Cmq qualke grado l'ho guadagnato mettendo la pasta, circa 6-7... Configurazione attuale di kakka: Asus a7v8x Procio 2Ghz Athlon (quindi suppongo sia il 2400) Ram 1gb Hd 250gb Hd 80 gb Masterizzatore Dvd Masterizzatore CD Alimentatore Thermaltake Butterfly 480w Case Thermaltake Xaser 3 Ventole: 2 buttano l'aria dentro davanti e una dal lato, due la buttano fuori e sono posizionate proprio sul retro del case, poi ce ne sta una in alto che non ho ben capito che fa xkè è una ventola particolare che si chiama vulcano mi pare, sempre della thermaltake... il dissy sarà qualcosa da 4soldi.. Nel caso compro un dissy nuovo, devo levare la pasta termica da sopra al procio? Se si come faccio?
__________________
Gianvito.it - psychodrama Notizie del giorno, commenti e approfondimenti - SottoTesto |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Messaggi: n/a
|
se hai 2ghz con bus a 266 è xp2400+, se con bus a 333 è sempron 2800
prima di rimettere il dissi pulisci tutto per bene non deve rimanere neanche un granello di pasta, poi metti una minuscola goccia sul core, non esagerare perchè tanta pasta termica soprattutto di scarsa qualità (quella bianca plasticosa e unta e che ha solo 1 W/mK di trasmissione termica) impedisce la trasmissione di calore tra cpu e dissi. |
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Non è un computer messo così male... Compra il dissi più economico che riesci a trovare, basta che sia in rame... Leva ogni residuo di pasta, con alcol sul die, metti quella nuova, un velo sottilissimo, e applica in nuovo dissipatore, nel caso il dissi avesse già la sua pasta, basta che pulisci il die e monti il tutto... |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
|
vi capita mai che qualsiasi programma usiate le temperature siano sballate?
Un mio amico mi ha parlato di una Asus che gli segnava 110 gradi celsius... comunque quando cambierò procio e sk madre a sto punto cambierò anche dissy, ma 2700rpm per la ventola del dissy sono buoni? grazie dei consigli. p.s. non sono esperto, come faccio a vedere se è 333 o no? per vedere se è sempron o athlonxp?
__________________
Gianvito.it - psychodrama Notizie del giorno, commenti e approfondimenti - SottoTesto |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
|
help! Ho scaricato sia everest che speedfan ma non mi fanno controllare gli rpm delle ventole, me li monitorano solo.. ora ho una ventola laterale che fa un casino assurdo, e sta a 10000 rpm, mentre la ventola sul dissy del procio sta solo a 2600 rpm; il procio sta a 61 gradi e la sk madre a 32 :P
cmq è un barton il mio, si può overcloccare? Proprietà processore: Tipo processore AMD Athlon XP, 2083 MHz (12.5 x 167) 2800+ Alias processore Barton Livello di revisione del processore A2 Istruzioni supportate x86, MMX, 3DNow!, SSE Cache codice L1 64 KB Cache dati L1 64 KB Cache L2 512 KB (On-Die, Full-Speed) Informazioni fisiche sul processore: Tipo package 453 Pin PGA Dimensione package 4.95 cm x 4.95 cm Transistor 54.3 milioni Tecnologia processo produttivo 6Mi, 0.13 um, CMOS, Cu Dimensione die 101 mm2 Voltaggio core 1.65 V Voltaggio I/O 1.6 V Alimentazione regolare 53.7 - 60.4 W (dipendente dalla velocità di clock) Alimentazione massima 68.3 - 76.8 W (dipendente dalla velocità di clock) AMD Athlon XP, 2083 MHz (12.5 x 167) 2800+
__________________
Gianvito.it - psychodrama Notizie del giorno, commenti e approfondimenti - SottoTesto Ultima modifica di gV RuBiNo : 11-07-2006 alle 01:57. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Certo che si può overcloccare, tutto si può overcloccare, non so se la tua mobo ha i fix... |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 66
|
si per overcloccare puoi farlo da bios prova ad impostare il bus da 166 che è attualmente a 180 e poi 200, poi riavvii ogni volta e se ti tiene potrai tenerlo stabile avendo un grande incremento, ma ti trovereai costretto a cambiare dissi per abbassare assolutamente temp.
dipende anche dalle memorie che hai quanto reggono se le tieni in sincrono con il procio o no. purtroppo ora fa troppo caldo ed un ambiente del case di 40° chiaramente fa rilevare delle temperature del procio altissime visto che sei ad aria. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
|
avrei sotto mano uno zalman 7700 cu, però non penso che supporta questo procio.. il mio dovrebbe essere socket a giusto? Nel caso posso fare qualcosa per adattarlo?
conviene aggiornare il bios o non è importante?
__________________
Gianvito.it - psychodrama Notizie del giorno, commenti e approfondimenti - SottoTesto |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
|
up x novità importante: ho aggiornato il bios della skeda madre, la temperatura della CPU è scesa di 10 gradi! secondo voi è scesa davvero oppure erano i sensori che sballavano?
seconda novità: pulito il dissy nell'aceto e sale, levato e rimesso pasta termica su procio e dissy, montato ventola + potente sul dissy risultato: 42 gradi normale 48 max ora posso overcloccare un pokino portando il valore da 166 a 180 funziona, però se imposto direttamente 2500mhz non regge, penso sia il probl delle ram che sono ddr 333 e non 400 purtroppo... ma se prendo quei cosi per raffreddare le ram, dite che reggono a 400?
__________________
Gianvito.it - psychodrama Notizie del giorno, commenti e approfondimenti - SottoTesto Ultima modifica di gV RuBiNo : 12-07-2006 alle 21:06. Motivo: terza novità |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
|
che scheda madre hai?
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE] |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
|
asus a7v8x con bios aggiornato, questa versione del bios è apposta per i barton
__________________
Gianvito.it - psychodrama Notizie del giorno, commenti e approfondimenti - SottoTesto |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 66
|
prova a mettere il rapporto diverso tra memorie e bus, non 1:1 che così ti segue il bus generale che influenza sia cpu che ram, devi cambiare e mettere qualcosa di diverso dipende dal tuo bios, nel mio mettendo auto mi mette le ram + basse e posso aumentare il bus che influenza solo il procio devi vedere tu
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
|
ma se quando overclokko la temperatura della cpu è accettabile, però dopo un pò il pc si blocca, il problema sono le ram vero? E se ci metto dei dissy su queste ram, risolvo?
__________________
Gianvito.it - psychodrama Notizie del giorno, commenti e approfondimenti - SottoTesto |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
spostato da overclocking.
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
|
Visto che il moderatore m'ha chiuso gli altri topic, devo mettere tutto in questo thread. So che sarà un pò confusionale ma non so come fare altrimenti.
1) Ho lasciato acceso il pc 2 giorni, l'ho anche usato in questi 2 giorni, la temp max della cpu ha toccato i 50c quando giocavo, le altre temp sembravano tutte apposto... oggi pom quando ho finito di giocare, ho spento il monitor lasciando acceso... stasera sono tornato, ho acceso il monitor ma la luce era arancione, come se fosse spento (tenete presente quando mettete spegnimento automatico dopo tot minuti di inattività? allora muovete il mouse e si riaccende? beh tipo così...xò se muovevo il mouse o premevo la testiera non succedeva niente). La cosa strana è che prima sto problema me lo dava + spesso, ma mai quando lavoravo, sempre quando lo lasciavo acceso e me ne andavo...e succedeva abb. spesso.. allora ho disattivato risparmio energie, screensaver e tutta quella roba che poteva far spegnere il monitor in caso di inattività. Poi però ho anche lavato il dissy e fatto un sacco di altre cose che hanno abbassato da 60 a 40 gradi la temp del procio, portato a quasi 30 la sk madre e tante altre cose... infatti ora non mi dava piu' problemi, poi dopo stasera, dopo 2 giorni, ho trovato questo schermo nero di nuovo... ed ho dovuto spegnere e riaccendere! Ho controllato le temperature e sembrano apposto! Unico dettaglio che ho trovato il led dell'hd acceso fisso come se stesse leggendo qualcosa. Avete qualche idea? Non ho overclockato niente, ma penso che comunque siano le temperature il problema, voi cosa dite? 2) Quando il PC si blocca dopo l'overclocking, durante l'uso, va in freeze, se la temperatura della CPU è buona, allora è colpa delle RAM? 3) Visto che ho delle ram 333, se installo quei dissy per le ram, potrei portarle a 400 senza problemi? intendo dire, è il calore ciò che non me le fa portare a + di tanto? Poi questi dissy come funzionano? Esistono solo quelli adesivi, o posso spostarli da un modulo all'altro dopo che li ho usati su uno? Scusate per la confusione ma non mi fanno postare in 3 topic diversi.
__________________
Gianvito.it - psychodrama Notizie del giorno, commenti e approfondimenti - SottoTesto |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Siena - Sassano (SA)
Messaggi: 443
|
up
__________________
Gianvito.it - psychodrama Notizie del giorno, commenti e approfondimenti - SottoTesto |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1952
|
3) un dissy cosi tanti mhz non teli fa mai guadagnare, da 333 potresti arivare a 340/350
__________________
<Silverstone Fortress FT02 / Corsair AX850 / Asus X99-A USB 3.1 / Intel I7 5820K 4,5 Ghz@1,27V cooled by Noctua NH-D15 / 16GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000 MHz / Msi GeForce GTX 980TI Gaming 6G / HyperX Predator 240 GB + OCZ Vertex II 120 GB / HD WD Blue 1 TB + WG Green 3 TB / Win 10 x64 / Sound Blaster Z / Casse Edifier S730D / Dell U2724 / Microsoft Wireless Desktop 3000> |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.



















