| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  23-06-2006, 22:54 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: milano 
					Messaggi: 14068
				 | 
				
				l manifesto in crisi: «Rischio chiusura»
			 
		il Manifesto "abbiamo un problema" crisi prima pagina dal sito Il quotidiano «il manifesto» rischia di chiudere e giovedì 22 giugno è uscito in edicola con una prima pagina con un solo titolo che è un grido d'allarme: «Tomacelli, abbiamo un problema». A fianco l'editoriale dei direttori Mariuccia Ciotta e Gabriele Polo che spiega le ragioni politico-editoriale della crisi del giornale. Sempre sulla prima una vignetta di Vauro; a pagina 3 un'analisi sul perché i conti non tornano e un articolo sulla discussione interna al giornale su come provare a rilanciare un'impresa cooperativa unica, libera e anomala nel panorama dell'informazione. Insomma un numero monografico sulla nuova crisi dello storico giornale. «Le crisi finanziarie hanno scandito la nostra esistenza: le abbiamo sempre superate con il nostro lavoro e con l'aiuto del nostro mondo. Ora siamo al punto - scrivono i direttori - che trentacinque anni possono precipitare in un pomeriggio d'estate. Perché la libertà costa, soprattutto a chi la pratica, e arriva il momento che quei costi si materializzano in scadenze non più rinviabili. Per evitare il precipizio abbiamo bisogno di aiuto, perché questa crisi è più grave delle altre e mette a repentaglio la stessa esistenza del giornale. Non è un grido d'allarme, è una semplice notizia: nelle pagine interne ne illustriamo i termini. Perciò da oggi inizia un referendum sul futuro di questo giornale: le schede elettorali stanno nel portafoglio di tante e tanti». Il direttore editoriale Francesco Paternò chiede: «Salviamo il mostro». «Siamo un mostro. Da salvare, perché‚ se muore non si riproduce più. Perché‚ proprio adesso rischiamo di chiudere, perché‚ abbiamo difficoltà a pagarci gli stipendi da febbraio: è una storia singolare da giornale libero e di mercato, un'anomalia mondiale. E che vuole risanarsi per ripartire, più o meno la stessa missione - fatte le dovute proporzioni - del ministro Tommaso Padoa Schioppa», aggiunge Paternò spiegando che «l'attuale pericolosissima crisi nasce da lontano. Su un fatturato di 17,5 milioni di euro e 121 dipendenti, il contributo della legge per l'editoria alla nostra cooperativa vale il 25% mentre quello da incassi pubblicitari il 9,6% contro circa il 50% degli altri giornali. Il resto delle entrate sono da vendite da edicola e dalle poche promozioni che siamo in grado di fare - perché‚ le promozioni necessitano di investimenti importanti - e comunque tutte rigorosamente in utile. Dai libri ai cd, dove il manifesto ha affermato in poco più di dieci anni un vero marchio di qualità. Nonostante abbiamo ridotto gli oneri degli interessi passivi dal 10 al 5% fin dagli inizi del millennio, il peso del debito ci sta stritolando. Pure a fronte di un risanamento patrimoniale cominciato nel 2001 - continua Paternò - che ha portato a una secca riduzione del debito oneroso e a fronte di bilanci che, tra alti e bassi, non producono più da anni voragini nel conto economico e indicano anzi un certo equilibrio di gestione. Il 2005 abbiamo chiuso con una buona media di 29.000 copie vendute, a causa però di eventi eccezionali come la vicenda del sequestro della nostra Giuliana e la morte di Nicola Calipari. O ancora la scomparsa di Giovanni Paolo II. Quel che ci sta spingendo sull'orlo del baratro è però il peso del debito». ************************************************* Ma perchè non lo comprate?  ..è un bel giornale..   | 
|   |   | 
|  23-06-2006, 23:01 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: UK 
					Messaggi: 7458
				 | 
		La qualità paga.     In queste cose sono molto darwiniano, chi non ha successo DEVE perire. Non come è successo con l'Unità... Ma mi chiedo, dopo quel bel servizietto di Report sui quintali di soldi (perchè è l'unica unità di misura utilizzabile) buttati nei giornali di partito o similari, come fanno ad essere in fallimento? 
				__________________ "Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)  Le mie foto su Panoramio - Google Earth | 
|   |   | 
|  23-06-2006, 23:09 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 
					Messaggi: 2900
				 | 
		raddoppino il prezzo del giornale. Se la gente continua a comprarlo bene, altrimenti se i suoi lettori non sono disposti a rinunciare a un euro al giorno per il bene del giornale, significa che non li vale e quindi è giusto che chiuda. altrimenti possono sempre vendere tutto a berlusconi    | 
|   |   | 
|  23-06-2006, 23:11 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 3818
				 | 
		è da 35 anni che il manifesto è in crisi.   edit: Quote: 
 
				__________________ EDIT by staff | |
|   |   | 
|  24-06-2006, 00:04 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: Prov. Bari 
					Messaggi: 1771
				 | Quote: 
 Perchè la grana, quella grossa, se la beccano ( oltre all'Unità, ovviamente ) Belpietro, Feltri, quello del Roma e quell'altro tizio ora in carcere che aveva il giornale del Partito dei Pensionati e degli Uomini Vivi.    Se si chiudono i rubinetti dei soldi statali, ci rimangono pochissimi giornali in attività. 
				__________________ Слава Україні! | |
|   |   | 
|  24-06-2006, 01:01 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: Firenze 
					Messaggi: 4027
				 | Quote: 
 ...magari chiudessero quel rubinetto...ma anche una bella saldatura per evitare che si possa riaprire sarebbe sempre ben accetta. Se nn mi sbaglio si, loro prendono meno soldi degli altri giornali, mi sembra che comunque siamo intorno ai 2 milioni di euro. Nn so voi ma a me sembrano una paccata di soldi. | |
|   |   | 
|  24-06-2006, 01:28 | #7 | |
| Bannato Iscritto dal: Dec 2003 
					Messaggi: 922
				 | Quote: 
 L'unico problema sarebbe il peso del giornale,costo zero e campare di inserzioni aumenterebbe un bel po le pagine | |
|   |   | 
|  24-06-2006, 09:14 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: lodi-crema-milano. 
					Messaggi: 12336
				 | 
		strano che sia in fallimento un giornale che fa propaganda 24h/24 e che insulta un papa..... un peccato veramente, ne sentiremo tutti la mancanza. 
				__________________ La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! | 
|   |   | 
|  24-06-2006, 09:24 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: UK 
					Messaggi: 7458
				 | Quote: 
   
				__________________ "Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)  Le mie foto su Panoramio - Google Earth | |
|   |   | 
|  24-06-2006, 11:10 | #10 | |
| Bannato Iscritto dal: Aug 2001 Città: Berghem Haven 
					Messaggi: 13526
				 | Quote: 
     Ultima modifica di lowenz : 24-06-2006 alle 11:14. | |
|   |   | 
|  24-06-2006, 11:24 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 Città: Loreggia--Padova 
					Messaggi: 4850
				 | 
		son spilorci sti comunisti    
				__________________ I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer.Lo so bene che è uscita l'ultima versione !  Since Nov-2003    Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird. | 
|   |   | 
|  24-06-2006, 11:37 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7 
					Messaggi: 2143
				 | Quote: 
 il giornale ha scritto sotto la testata "giornale comunista". che cosa ti aspetti, che parli bene del papa?   E' una voce decisamente controcorrente, gli altri titolano col gossip, il Manifesto si occupa dei problemi del lavoro, della quotidianità della gente, con uno sguardo autenticamente globale sul mondo (infatti 1 volta a settimana esce con "le monde diplomatique", mentre gli altri quotidiani regalano la guida turistica di Praga oppure un libro di ricette). poi se di insulti bisogna parlare, guardiamo il manifesto e perdoniamo La Padania? 
				__________________ "Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico  ) | |
|   |   | 
|  24-06-2006, 11:40 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2002 Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7 
					Messaggi: 2143
				 | Quote: 
 Padellaro del''Unità, per fare un esempio, era sopra i 10.000 al mese. 
				__________________ "Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico  ) | |
|   |   | 
|  24-06-2006, 11:45 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Napoli 
					Messaggi: 1727
				 | 
		Speriamo si chiuda presto questa triste pagina del giornalismo italiano.
		 
				__________________ Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. | 
|   |   | 
|  24-06-2006, 11:46 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 Città: La città più brutta della Toscana: Prato 
					Messaggi: 6711
				 | 
		ce la faranno come al solito    | 
|   |   | 
|  24-06-2006, 11:47 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 
					Messaggi: 1910
				 | 
		continuo a non capire come mai ce la si prenda con i finanziamenti alla carta stampata e si taccia su quell'oscenità che è il canone televisivo. Perchè mai si dovrebbe finanziare la tv? Facciano i canali a pagamento se proprio vogliono, la tecnologia c'è...
		 | 
|   |   | 
|  24-06-2006, 11:48 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: spero ancora per poco in italia 
					Messaggi: 1490
				 | Quote: 
   come fan tutti qui in italia gli conviene chiudere e riaprire dopo 1 mese  e i debiti tac spariti   | |
|   |   | 
|  24-06-2006, 11:49 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Napoli 
					Messaggi: 1727
				 | Quote: 
 poi i soldi del canone vanno alla rai che è statale. cosa ben diversa da finanziare quotidiani PRIVATI. 
				__________________ Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. | |
|   |   | 
|  24-06-2006, 11:50 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Napoli 
					Messaggi: 1727
				 | Quote: 
 
				__________________ Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. | |
|   |   | 
|  24-06-2006, 11:51 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: spero ancora per poco in italia 
					Messaggi: 1490
				 | Quote: 
  , pagano e se ne stanno zitti perchè sono vecchi, la loro vita l' hanno fatta e perchè si imbucano la pensione, tutto il resto è aria fritta per loro   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.









 
		 
		 
		 
		



















 
  
 



 
                        
                        










