|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1
|
rete lan tra pc lontani
Alcune piccole informazioni:
dovrei collegare in rete 2 computer che si trovano a circa 400 metri tra loro e mi servirebbe una velocità da lan perchè anche ammettendo la possibilità di fare una wireless distribuendo una 40ina di access point per amplificare il segnale (cosa già di per sè impossibile) la velocità di 54 Mbps mi sembra un po' pochina, preferirei un classico cavo a 100. Le domande da fare sono queste: prendendo un cavo schermato si riesce a coprire l'intera distanza senza metterci degli amplificatori di segnali oppure no? Seconda domanda: i computer hanno ciascuno una propria connessione internet, si riesce ad impostare il router perchè li colleghi senza condividere la connessione (solo per quel collegamento però, perchè ciascun computer fa parte di una rete in cui la connessione è condivisa) Terza domanda: è legale fare una cosa del genere? sia la cosa in sè, ovvero collegare 2 computer a quella distanza e non appartenenti allo stesso proprietario (anche se la connessione internet non è condivisa) e anche il fatto che tra i due edifici ci sono 2 strade e il cavo bisogna farlo passare da qualche parte... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
benvenuto fisica...
Allora, stai dicendo delle cose un po'... sciocche: Quote:
Quote:
Esistono comunque adapters per 108 o 125 Mbps. Passiamo alle risposte: 400 m di cavo lan... esagerati! Sicuramente non per un cavo schermato che ho visto al massimo esser lungo... 40 m? (o anche meno) Quote:
![]() Quote:
tra l'altro anche le wireless non condominiali non è che siano molto legali..ci vogliono dei permessi comunali. Soluzione... O vi create una VPN in internet... (però come ben sai la velocità è molto bassa) oppure uno di voi si fà un bel portatile.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! Ultima modifica di BTS : 02-07-2006 alle 08:58. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
|
mi intrufolo dato che stavo pensando a un collegamento fra due pc distanti circa 7km.
problema: il fronte d'orizzonte non e' libero perche siamo in zona collinare... c'e qualche soluzione senza usare ripetitori intermedi? la cosa deve essere solo un esperimento ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
mmmh...
allora sicuramente se passa l'esimio ![]() comunqu quel che dici tu può rientrare nella teoria della telecomunicazione a knife-edge. Ovvero ogni collina pesa sul segnale come 6 dB... questo vuol dire che come minimo le 2 antenne devo avere 6*X (dove X è il numero di colline che vi dividono) dB di guadagno... poi ovviamente devi considerare le distanza di 7 km che si attesta a circa 3 dB al kilometro... ovvero se hai 3 colline devi comprare antenne che supportino: 18 dB di knife-edge 21 dB di distanza per un totale di 39 dB... tantuccio per una antenna! ti ricordo che comunque il collegamento non autorizzato è punibile dalla legge!
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
|
riguardo la legge, posso immaginare... beh a parte che ora che metto in pratica qualcosa ne passera' di tempo, cmq vuole essere solo un esperimento dopodiche va giu tutto.
riguardo le antenne, ho visto in internet molto velocemente che certa gentaglia se le fa artigianali. dato che come dici, non posso mantenere il collegamento per motivi di legge, inutile spendere soldi per antennone che verranno usate forse per due giorni ![]() andro' a spulciare nella biblioteca universitaria, qualcosa avevo gia' trovato tempo fa mi pare. e devo anche procurarmi una pianta con curve di livello della zona ![]() cmq grazie, tutto cio' e' interessantissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 2995
|
La distanza massima per un cavo di rete è di 100m (quella prevista dallo standard ethernet), sicuramente puoi coprire quella distanza con una fibra ottica ma la spesa diventerebbe abbastanza alta soprattutto per gli apparati da utilizzare.
__________________
"We may be humans...but we're still animals!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
temo proprio che, senza ripetitore intermedio ci sia poco da fare se l'ostruzione della collina è completa.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
|
Quote:
![]() dovro' far rimbalzare le onde nella ionosfera ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
... soltanto per radiocomunicazioni che vanno oltre la curvatura della terra.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
la realizzazione di un ripetitore consiste essenzialmente nella localizzazione di un punto (presumo sulla collina) che sia visibile da entrambe le "location" dove hai i pc. Si tratta di collocare in questo punto due access point collegati tra loro con uno spezzone di cavo lan. Uno deve avere l'antenna orientata verso una casa, l'altro con antenna verso l'altra casa. Installazioni di questo tipo, ne ho fatte e funzionano perfettamente. Il problema però sta nel trovare un'area dove collocare l'impianto e, soprattutto, occorre risolvere il problema dell'alimentazione elettrica. Nel mio caso è stato semplice perchè il mio era un "ripetitore cittadino" e ho messo le apparecchiature sul terrazzo di un hotel che mi ha fornito anche la corrente ![]() Altrimenti, serve un pannello solare, un accumulatore piombo/acido (da automobile) e il circuito di regolazione/ricarica batteria P.S. invece dei due AP, nel ponte si potrebbe anche usare un solo AP in modalità "repeater" ma, da prove fatte, risulta meno affidabile. Per eventuali approfondimenti e dettagli di configurazione/installazione, se ne può parlare nella sottosezione "wireless"
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
al fin fine vi conviene impazzire dietro a queste cose?
Le autorizzazioni per collocare le antenne? L'alimentazione per le medesime? Come sapete se non oltrepassate il livello di legalità di potenza? La soluzione più semplice, ma anche più lenta, è una VPN in internet
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
ciao,
mah... dal lato pratico, non credo che convenga, mi sembra però di capire che Huzzz volesse fare degli esperimenti a scopo didattico. In questo caso conviene, eccome! Esperimenti del genere, unitamente alla base teorica che fornisce la scuola, trasformano un tecnico in un.... Tecnico P.S. sempre a livello didattico (il rendimento è bassissimo) si potrebbe tentare con un "ponte freddo". I nostri nonni sanno benissimo di cosa si tratta, ne facevano tanti alla fine degli anni '50, agli albori delle prime trasmissioni RAI P.P.S. Nota Molto Bene ![]() ![]() P.P.P.S. Ripeto: se vogliamo approfondire, andiamo in sottosezione wireless, in questo thread siamo OT, anzi, chiedo scusa a Fisica ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.