Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2006, 20:28   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Regione Lombardia: dove la vera Unione si chiama inciucio

Regione Lombardia: Dove la vera Unione si chiama inciucio
Venerdì, 15 settembre

Poiché ritengo da tempo che vada abbandonata la dietrologia, credo di dovermi attenere alla semplice cronologia. Negli ultimi due mesi, in Regione Lombardia sono avvenuti quattro fatti fondamentali.

E’ stato approvato un documento di indirizzo politico per richiedere l’autonomia della Regione, promosso da Formigoni e votato da Ds e Margherita; è stata approvata la nuova legge regionale di riforma dei servizi pubblici locali, che anticipa le intenzioni liberiste del DDL Lanzilotta di messa in gara obbligatoria dei servizi pubblici, con l’astensione dell’opposizione di centro-sinistra; è stata “sdoganata”, prima da Veltroni nel dialogo fra grandi città, poi da Prodi in persona nel rapporto Governo- città metropolitana, la neo-Sindaca Moratti, ora divenuta amministratrice di un centro-destra costruttivo e dialogante. Infine, notizia recente, i Sindaci di Milano (Moratti, centro-destra) e di Brescia (Corsini, centro-sinistra) hanno annunciato l’avvio del percorso di fusione delle rispettive utilities quotate in Borsa con capitale misto pubblico-privato, AEM e ASM, in modo da realizzare entro un anno un’unica società con un fatturato quattro volte superiore all’emiliana Hera, alla genovese-torinese Iride, alla romana Acea. Con il corollario, tutto milanese, dell’inserimento nell’aggregazione futura -con l’incredibile motivazione di aumentare il peso societario della parte pubblica- di Amsa (rifiuti) e di MM (servizio idrico).

Che sta succedendo in Lombardia? O, meglio cosa sta arrivando a compimento dopo quindici anni di strategie di finanziarizzazione dell’economia, di declino e frammentazione del tessuto produttivo, di degrado culturale e dispersione delle relazioni sociali?

Sta avvenendo una ricomposizione dei poteri forti -un’anticipazione del futuro nazionale?- in cui le componenti forti della sinistra moderata - Ds in primis- avendo da sempre abbandonato ogni progetto di costruzione di un blocco sociale alternativo a quello del centro-destra, fino a rinunciare in partenza e ripetutamente a tentare di vincere ogni competizione elettorale, hanno da tempo costruito un pragmatico accordo sulla base di una accurata spartizione di poteri e di interessi, che vede ormai un connubio indissolubile tra centro-destra e centro-sinistra, a livello politico, a livello imprenditoriale (LegaCoop e Compagnia delle Opere), a livello finanziario (la grande partita delle multiutilities).

Ha senso che questo quadro non sia messo in discussione in alcun modo dalle forze politiche della sinistra radicale? Ha senso continuare a parlare di Unione, senza vedere qual è la posta in gioco dentro questa Regione, dentro l’area metropolitana milanese, dentro i distretti produttivi, dentro la riorganizzazione delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità? E non è ora che le variegatissime ma spesso autistiche isole di conflittualità sociale, le reti e aggregazioni di movimento esistenti provino a fare un decisivo salto di qualità, affrontando la situazione al livello adeguato, provando a comporre intelligenza di analisi con capacità di nuova mobilitazione sociale e culturale?

La politica di riduzione del danno, di fronte a questo quadro, prepara solo un maggior danno successivo.

Ne vogliamo parlare?
Marco Bersani (Attac Italia)

(canisciolti.info)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
IFA 2025: LG lancia ThinQ AI in Europa, ...
Microsoft annuncia lo Strumento di Conve...
AMD e AntGamer presentano il futuro del ...
Raffreddamento di nuova generazione: Fab...
Pompe di calore, Riello presenta la nuov...
I due migliori smartphone sotto i 240€: ...
Philips Hue: in arrivo lampadine con sup...
Philips Fidelio X2: cuffie over ear con ...
Roborock Saros 10R è un robot asp...
Troppo sottile per la SIM: liPhone 17 Ai...
Bose QuietComfort Earbuds: tra i miglior...
Tante novità per FRITZ! a IFA 202...
AliExpress Choice Day: fino al 60% di sc...
Offerte da non perdere da CMF: smartwatc...
Xiaomi sta richiamando a livello globale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v