| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  29-06-2006, 13:20 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Torino 
					Messaggi: 466
				 | 
				
				Distro: quale, dopo queste considerazioni?
			 
		Ho un ASUS A6Km e ho settato con successo una Gentoo, con tutte le periferiche funzionanti (quasi)... Volendo provare le XGL, mi sono reso conto che su Gentoo è tutto un pò troppo in stato di beta. Quindi, vorrei chiedervi, alla luce delle vostre esperienze: optare per una SUSE Linux 10.1 o una UBUNTU? Anche in base al fatto che a me piace molto il gestore di pacchetti 'emerge' di Gentoo e vorrei utilizzare XGL senza troppi bug. 
				__________________ Ho concluso vendite del mercatino HWUpgrade con : BloodFlowers, Jemofrà, Bottoni, Umberto77, maxpower4zx, serbring, Alexxxnosss85, cristian3371, Imp.Avgvstvs, Sogeking | 
|   |   | 
|  29-06-2006, 13:30 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2002 
					Messaggi: 154
				 | 
		beh, non vorrei sbagliarmi, ma da quanto ho letto anche qui sul forum XGL è tutto tranne che in una release definitiva... credo sia ancora beta, o alfa... cmq mi pare di aver capito che non è ancora del tutto stabile e ancora un po' immaturo... quindi se non ti va gentoo perchè la trovi troppo beta non vorrei che xgl ti deludesse... occhio però, parlo senza cognizione di causa, ti riporto solo quello che ho letto, ma non ho mai provato nè gentoo nè xgl M_/_N | 
|   |   | 
|  29-06-2006, 13:35 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Torino 
					Messaggi: 466
				 | 
		Credo che su gentoo sia necessaria molta esperienza per settare una buona XGL. Forse su altre distro è reso + semplice?
		 
				__________________ Ho concluso vendite del mercatino HWUpgrade con : BloodFlowers, Jemofrà, Bottoni, Umberto77, maxpower4zx, serbring, Alexxxnosss85, cristian3371, Imp.Avgvstvs, Sogeking | 
|   |   | 
|  29-06-2006, 13:44 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 Città: Sesto Fiorentino, Firenze 
					Messaggi: 8444
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  29-06-2006, 13:52 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Padova 
					Messaggi: 11757
				 | 
		gentoo RR4 o sabayon come si chiama adesso. live DVD e live CD di gentoo con XGL è installabile alla simply mepis. oppure koroora live CD di gentoo con XGL. è un po' brigoso, ma si riesce ad installare pure quello. su suse l'ho usata una settimana xgl, fungeva bene, alla fine l'ho tolta perchè mi rompreva un po' le OO ... onestamente a me ha dato poca utilità d'utilizzo, anche se è molto bellina, specie per far sbavare i Wondows        isti 
				__________________ mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare   | 
|   |   | 
|  29-06-2006, 17:55 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 Città: ROMA 
					Messaggi: 2967
				 | 
		è un pò che provo quasi tutte le distro per desktop. la migliore con xgl (per esperienza personale) è stata ubuntu 5.x 
				__________________   | 
|   |   | 
|  29-06-2006, 19:32 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 2516
				 | 
		io metterei ubuntu visto che ci sono moltissimi howto e ubuntu ha nei repository tutto il necessario per xgl(mentre per esempio debian no    ) con debian a me xgl da un errore purtroppo   approfitto del topic per chiedere, quali distro ci sono con xgl installato magari su kde oltre kororaa? | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










