|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
|
3Ds max Vs Cinema4d quale scegliere?
Tra i 2 programmi qual'è quello più potente, o migliore? (o magari è meglio Maya ???)
Mi dite quale sono i pro e i contro dei 2 programmi? grazie vorrei imparare a fare animazioni 3d ma prima di cimentarmi su un programma vorrei sapere quale scegliere ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Ti anticipo la risposta che LucaNoize da sempre in casi come questi.
E' una cosa soggettiva, i programmi si equivalgono tutti, è chi li usa che fa la differenza, scaricati le demo, provali per un po' e poi decidi. Ciao.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
|
ciao
ma ci sarà uno che è più usato? che è più uno standard? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Allora vuoi sapere qual'è il più usato!
Oh, beh... In ambito non professionale sicuramente il 3dstudio. In ambito professionale: Maya per le animazioni cinematografiche, 3DStudio per i videogames. Per quanto riguarda le animazioni io lascerei perdere Cinema4D, ho provati quelle del 3dmax e devo dire che sono eccellenti ma mi dicono che Maya in questo campo per il momento è il meglio del meglio.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Mi correggo, mi dicono che anche le animazioni di Cine4D sono migliorate parecchio!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
|
scusa ma da profano la domanda mi sorge spontanea... maya e 3dsmax non fanno le stesse cose? o maya è più indirizzato alle animazioni 3d e 3dsmax alle realizzazioni di 3d statiche?
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Allora ... tutti i software di un certo livello (quali 3dstudioMax, Maya, Cinema4D, LigthWave, Blender, Softimage e via discorrendo) fanno le stesse identiche cose se usati sa un utente con conoscenze medio alte.
Tutto cambia quando chi li utilizza è veramente un professionista e va a sfruttare dei comandi particolari che di solito sono esclusiva dell'uno piuttosto che dell'altro software. Per quello ti dicevo che dovresti provarli un po' tutti per qualche settimana e poi decidere di utilizzare quello che ti "calza" meglio, quello con cui ti senti più in sintonia. Non è tempo sprecato.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 212
|
Ciao,anch'io mi sono posto questo quesito, ed alla fine ho optato per Cinema 4D, francamente lo trovo piu' intuitivo di 3dsmax, anche io ho sentito dire che a livello di animazioni non è all'altezza di Maya, in realta' il mistero è che Cinema utilizza per le animazioni un plug in interno chiamato Mocca che è un po piu' ostico da usare ma questo non vuol dire che sia inferiore a qualche altro programma,ad ogni modo penso che tutti i softwar evengono negli anni migliorati dalle case produttrici, magari usi un software che attualmente non è il massimo ma tra qualche anno gli implementano un plug in che ti da un'ottima resa nelle animazioni o nei rendering come quando fu per 3dsmax implementato con Mental ray!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Quote:
In pratica l'animazione vera e propria è solo una fase di tutto un processo, quindi devi guardare tutti gli aspetti per scegliere il software che fa per te. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
|
Piuttosto di "Che tipo di animazioni devi fare?" sarebbe meglio chiedere, "Ti interessa solo l'animazione?". Ho letto varie volte consigli di professionisti che facevano notare l'importanza di specializzarsi solo su alcuni aspetti e di essere draghi solo in quelli, da quello che ho capito la preparazione deve prescindere dal software, cioè ad esempio capire dall'anatomia umana come avvengono certi movimenti etc... perchè altrimenti sarebbe specializzarsi su una parte di un software!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Ad ogni modo ti consiglio di evitare come la peste, visto che sei agli inizi, qualsiasi software by Autodesk (vedi Autocad, 3ds Max, Maya...). Sono dei macellai, la società di software più ignobile del creato, prezzi altissimi, zero rispetto per gli utenti, disparità di trattamento a seconda di dove vivi, acquisizione seguita da soppressione di software di qualità, sviluppo del software spesso ridotto al minimo indispensabile, zero idee innovative (le cose migliori le comprano, non le sviluppano), mancato rispetto dei contratti di licenza, ecc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Wellington, New Zealand
Messaggi: 297
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: rimini
Messaggi: 106
|
Lasciando stare 3d studiomax che costa un botto (sempre che intendi comprarlo) io punterei su cinema alla grande, ottimo rendering, ottimo supporto, apre di tutto e cosa gradita molto amichevole come interfaccia.
Poi se vuoi veramente animare io punterei su newtek sia vecchia gestione in questo caso Luxology con MODO veramente sbalorditivo e costa una cavolata, oppure la nuova Newtek con lightwave 9.0 che arriverà a momenti, altro software mooolto bello e indicato per le animazioni. PS se
__________________
PIV 3000@3300 52° - ASUS P4C800 Deluxe - RAM Kingstone HyperX DDR 400 Mhz CAS 2 512 Mega x 2 - 2 HD Maxtor Diamond Plus 9 SATA 80 - Monitor Mitsubishi 2070 EB 22" - PNY GeForce 6600 - Case CoolMaster in Alluminio - Alimentatori superfly 450. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: rimini
Messaggi: 106
|
PS OK bisogna anche tenere conto del prezzo.
__________________
PIV 3000@3300 52° - ASUS P4C800 Deluxe - RAM Kingstone HyperX DDR 400 Mhz CAS 2 512 Mega x 2 - 2 HD Maxtor Diamond Plus 9 SATA 80 - Monitor Mitsubishi 2070 EB 22" - PNY GeForce 6600 - Case CoolMaster in Alluminio - Alimentatori superfly 450. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
|
Rhinoceros
![]()
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Lo stesso trattamento dell'Ibm verso i suoi clienti! Tutto il mondo è paese.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
...........Mi sa tanto che......! ![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
|
gazie per le vostre risposte, ma sinceramente ho le idee ancora più confuse...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Potresti avvalerti di programmi free.
Blender3d, Wings3D, Gimp, Anim8or ecc.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.