Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2006, 08:22   #1
radiotest
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
3Ds max Vs Cinema4d quale scegliere?

Tra i 2 programmi qual'è quello più potente, o migliore? (o magari è meglio Maya ???)

Mi dite quale sono i pro e i contro dei 2 programmi?

grazie

vorrei imparare a fare animazioni 3d ma prima di cimentarmi su un programma vorrei sapere quale scegliere

ciao
radiotest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 11:26   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Ti anticipo la risposta che LucaNoize da sempre in casi come questi.

E' una cosa soggettiva, i programmi si equivalgono tutti, è chi li usa che fa la differenza, scaricati le demo, provali per un po' e poi decidi.

Ciao.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 11:54   #3
radiotest
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
ciao

ma ci sarà uno che è più usato? che è più uno standard?
radiotest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 13:00   #4
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Allora vuoi sapere qual'è il più usato!
Oh, beh...

In ambito non professionale sicuramente il 3dstudio.

In ambito professionale:

Maya per le animazioni cinematografiche,
3DStudio per i videogames.

Per quanto riguarda le animazioni io lascerei perdere Cinema4D, ho provati quelle del 3dmax e devo dire che sono eccellenti ma mi dicono che Maya in questo campo per il momento è il meglio del meglio.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 13:01   #5
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Mi correggo, mi dicono che anche le animazioni di Cine4D sono migliorate parecchio!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 13:32   #6
radiotest
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
scusa ma da profano la domanda mi sorge spontanea... maya e 3dsmax non fanno le stesse cose? o maya è più indirizzato alle animazioni 3d e 3dsmax alle realizzazioni di 3d statiche?

ciao
radiotest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 14:01   #7
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Allora ... tutti i software di un certo livello (quali 3dstudioMax, Maya, Cinema4D, LigthWave, Blender, Softimage e via discorrendo) fanno le stesse identiche cose se usati sa un utente con conoscenze medio alte.
Tutto cambia quando chi li utilizza è veramente un professionista e va a sfruttare dei comandi particolari che di solito sono esclusiva dell'uno piuttosto che dell'altro software.

Per quello ti dicevo che dovresti provarli un po' tutti per qualche settimana e poi decidere di utilizzare quello che ti "calza" meglio, quello con cui ti senti più in sintonia.
Non è tempo sprecato.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 16:23   #8
talisker74
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 212
Ciao,anch'io mi sono posto questo quesito, ed alla fine ho optato per Cinema 4D, francamente lo trovo piu' intuitivo di 3dsmax, anche io ho sentito dire che a livello di animazioni non è all'altezza di Maya, in realta' il mistero è che Cinema utilizza per le animazioni un plug in interno chiamato Mocca che è un po piu' ostico da usare ma questo non vuol dire che sia inferiore a qualche altro programma,ad ogni modo penso che tutti i softwar evengono negli anni migliorati dalle case produttrici, magari usi un software che attualmente non è il massimo ma tra qualche anno gli implementano un plug in che ti da un'ottima resa nelle animazioni o nei rendering come quando fu per 3dsmax implementato con Mental ray!
talisker74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 19:53   #9
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Quote:
Originariamente inviato da radiotest
vorrei imparare a fare animazioni 3d
Che tipo di animazioni devi fare? Perchè detto così la tua domanda sarebbe "vorrei imparare a fare tutto" infatti in un'animazione c'è modellazione, texturizzazione, illuminazione ed animazione (appunto!). Tutte queste cose hanno bisogno di particolari tecniche mirate per le animazioni, per fare un esempio è impensabile usare un'illuminazione GI (cioè ore per un solo frame)!
In pratica l'animazione vera e propria è solo una fase di tutto un processo, quindi devi guardare tutti gli aspetti per scegliere il software che fa per te.
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 19:59   #10
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Piuttosto di "Che tipo di animazioni devi fare?" sarebbe meglio chiedere, "Ti interessa solo l'animazione?". Ho letto varie volte consigli di professionisti che facevano notare l'importanza di specializzarsi solo su alcuni aspetti e di essere draghi solo in quelli, da quello che ho capito la preparazione deve prescindere dal software, cioè ad esempio capire dall'anatomia umana come avvengono certi movimenti etc... perchè altrimenti sarebbe specializzarsi su una parte di un software!
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 20:15   #11
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Ad ogni modo ti consiglio di evitare come la peste, visto che sei agli inizi, qualsiasi software by Autodesk (vedi Autocad, 3ds Max, Maya...). Sono dei macellai, la società di software più ignobile del creato, prezzi altissimi, zero rispetto per gli utenti, disparità di trattamento a seconda di dove vivi, acquisizione seguita da soppressione di software di qualità, sviluppo del software spesso ridotto al minimo indispensabile, zero idee innovative (le cose migliori le comprano, non le sviluppano), mancato rispetto dei contratti di licenza, ecc.
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 21:25   #12
DRALKO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Wellington, New Zealand
Messaggi: 297
Quote:
Originariamente inviato da kawallo
Ad ogni modo ti consiglio di evitare come la peste, visto che sei agli inizi, qualsiasi software by Autodesk (vedi Autocad, 3ds Max, Maya...). Sono dei macellai, la società di software più ignobile del creato, prezzi altissimi, zero rispetto per gli utenti, disparità di trattamento a seconda di dove vivi, acquisizione seguita da soppressione di software di qualità, sviluppo del software spesso ridotto al minimo indispensabile, zero idee innovative (le cose migliori le comprano, non le sviluppano), mancato rispetto dei contratti di licenza, ecc.
Sono d'accordo sull'opinione che hai di autodesk, clamorosa la gestione delle licenze di motion builder(andatevela a leggere perche' e' qualcosa di assurdo e al limite del legale), ma comunque togliere dalla scelta maya e max significa togliersi due dei piu' importanti software di grafica 3d, maya e' ormai uno standard nelle pipeline produttive di tutto il mondo(dai grossi studi in giu'), dai cartoon ai vfx, max e ugualmente molto diffuso anche se in altri ambiti, videogames in primis, e' vero che restano software cmq di rilievo, tipo C4D ,softimage|xsi, houdini etc...ma io non escluderei cmq max e maya. Poi vedi mai che imparino dagli ingegneri (ex) alias e sfornino dei software migliori.
DRALKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 16:33   #13
Chris-rosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: rimini
Messaggi: 106
Lasciando stare 3d studiomax che costa un botto (sempre che intendi comprarlo) io punterei su cinema alla grande, ottimo rendering, ottimo supporto, apre di tutto e cosa gradita molto amichevole come interfaccia.
Poi se vuoi veramente animare io punterei su newtek sia vecchia gestione in questo caso Luxology con MODO veramente sbalorditivo e costa una cavolata, oppure la nuova Newtek con lightwave 9.0 che arriverà a momenti, altro software mooolto bello e indicato per le animazioni.

PS se
__________________
PIV 3000@3300 52° - ASUS P4C800 Deluxe - RAM Kingstone HyperX DDR 400 Mhz CAS 2 512 Mega x 2 - 2 HD Maxtor Diamond Plus 9 SATA 80 - Monitor Mitsubishi 2070 EB 22" - PNY GeForce 6600 - Case CoolMaster in Alluminio - Alimentatori superfly 450.
Chris-rosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 16:33   #14
Chris-rosa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: rimini
Messaggi: 106
PS OK bisogna anche tenere conto del prezzo.
__________________
PIV 3000@3300 52° - ASUS P4C800 Deluxe - RAM Kingstone HyperX DDR 400 Mhz CAS 2 512 Mega x 2 - 2 HD Maxtor Diamond Plus 9 SATA 80 - Monitor Mitsubishi 2070 EB 22" - PNY GeForce 6600 - Case CoolMaster in Alluminio - Alimentatori superfly 450.
Chris-rosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 17:09   #15
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Rhinoceros
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 18:51   #16
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da Chris-rosa
Poi se vuoi veramente animare io punterei su newtek sia vecchia gestione in questo caso Luxology con MODO veramente sbalorditivo e costa una cavolata
Beh, a dire il vero, per cio' che offre non mi sembra un po' ottimistico dire che costa una cavolata... Se la buttiamo sul rapporto prestazioni/prezzo in fascia abbordabile credo che XSI foundation sia imbattibile (per quanto mi riguarda lo e' anche come pacchetto in se)


Quote:
Originariamente inviato da Gufo 2
Rhinoceros
E che centra con le animazioni 3d?
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 20:18   #17
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da kawallo
Ad ogni modo ti consiglio di evitare come la peste, visto che sei agli inizi, qualsiasi software by Autodesk (vedi Autocad, 3ds Max, Maya...). Sono dei macellai, la società di software più ignobile del creato, prezzi altissimi, zero rispetto per gli utenti, disparità di trattamento a seconda di dove vivi, acquisizione seguita da soppressione di software di qualità, sviluppo del software spesso ridotto al minimo indispensabile, zero idee innovative (le cose migliori le comprano, non le sviluppano), mancato rispetto dei contratti di licenza, ecc.

Lo stesso trattamento dell'Ibm verso i suoi clienti!
Tutto il mondo è paese.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 20:40   #18
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da la_piaga
Se la buttiamo sul rapporto prestazioni/prezzo in fascia abbordabile credo che XSI foundation sia imbattibile 3d?
Anche i Modiani più convinti parlano benissimo di xsi (per via della gestione dei poligoni)

...........Mi sa tanto che......!
__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 07:44   #19
radiotest
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
gazie per le vostre risposte, ma sinceramente ho le idee ancora più confuse...
radiotest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 07:54   #20
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Potresti avvalerti di programmi free.

Blender3d, Wings3D, Gimp, Anim8or ecc.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v