Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2006, 11:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/17851.html

La compagnia canadese annuncia alcuni aggiornamenti che estendono le funzionalità dei moduli TripleHead2Go e DualHead2Go

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 14:32   #2
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
ancora non ho capito se si possono usare i monitor ruotati di 90°, o eventualmente verticali, per ottenere ad esempio 1024x3 x 1280 o 1280 x 1024x3.. qualcuno ne sa' di piu'?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 15:16   #3
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
non credo, e oltretutto sarebbe bello anche se fossero disponibili modalità di affiancamento in verticale (un monitor sopra l'altro), io attualmente ho il secondario sopra il primo e apparte le complicazioni logistiche (devo farmi fare una scrivania su misura, il secondo monitor sennò mi viene troppo lontano) mi trovo bene in uno spazio relativamente ridotto.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 11:04   #4
coobox
Registered User
 
L'Avatar di coobox
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 71
Carissimi,

Studiando la tecnologia di TripleHead2go e DualHead2Go
http://www.matrox.com/graphics/offho...tech_brief.cfm

è chiaro che i GXM di Matrox per loro natura non vanno a sostituire la VGA del nostro PC ma semplicemente tramite un sistema propietario suddividono in tre/due porzioni un frame buffer proveniente dalla nostra VGA.

Per tale motivo è la nostra VGA che deve essere in grado di fare il Pivot.

Siccome per il nostro sistema operativo e quindi anche per la nostra VGA il monitor è UNO con una risoluzione di 3840x1024 la nostra es.nVidia applicherà il Pivot a questo UNICO monitor da 3840x1024 portandolo così a 1024x3840.

ES..:



Si evince perciò che sia DualHead2Go che TripleHead2Go sono in grado di lavorare anche in modalità Pivot a patto che la VGA sogente abbia la funzionalità Pivot.

Spero di essere stato chiaro.
coobox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 13:45   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7087
non penso proprio! TripleHead2Go supporta solo ben determinate risoluzioni, non si limita a splittare il segnale in ingresso.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 15:19   #6
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da coobox
Carissimi,

Studiando la tecnologia di TripleHead2go e DualHead2Go
http://www.matrox.com/graphics/offho...tech_brief.cfm

è chiaro che i GXM di Matrox per loro natura non vanno a sostituire la VGA del nostro PC ma semplicemente tramite un sistema propietario suddividono in tre/due porzioni un frame buffer proveniente dalla nostra VGA.

Per tale motivo è la nostra VGA che deve essere in grado di fare il Pivot.

Siccome per il nostro sistema operativo e quindi anche per la nostra VGA il monitor è UNO con una risoluzione di 3840x1024 la nostra es.nVidia applicherà il Pivot a questo UNICO monitor da 3840x1024 portandolo così a 1024x3840.

ES..:



Si evince perciò che sia DualHead2Go che TripleHead2Go sono in grado di lavorare anche in modalità Pivot a patto che la VGA sogente abbia la funzionalità Pivot.

Spero di essere stato chiaro.

chiarissimo, peccato che a me interessava più la possibilità di affiancare i monitor dal lato lungo, e quella deve per forza essere supportata dalla gxm...

benito... per capire il ragionamento di coobox, pensa che una scheda video che supporta il pivot, tipo le nVidia, si limita semplicemente ad invertire via software le coordinate x con le y (prova se puoi) ma sul monitor invia un segnale sempre alla risoluzione standard, ad esempio 1280x1024. Se la scheda video rivela un monitor di risoluzione orizzontale 3840 e verticale 1024 continuerà ad inviargli questo tipo di segnale, il ribaltamento avverrà via software, ovverosia sarà windows e i programmi a vedere il monitor come un 1024x3840, perché saranno i drivers video che scambiano le x con le y in maniera trasparente al resto del so.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 00:31   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
in effetti lo scambio di ascisse e' una questione abbastanza semplice, m di tutti e tre i monitor uniti e poi ruotati.
per avere l'affiancamento dul lato lungo del monitor ci dev'essere una risoluzione nativa dell'apparecchio matrox tale da splittare i 3 monitor di 90°, ogni singolo monitor.

non dovrebbe essere difficile ottenere una cosa del genere, e non vedo perche' matrox non l'abbia ancora implementata.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1