Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2006, 19:29   #1
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
3dsmax Centurione e potenza pc!!


Ho realizzato questo centurione seguendo un tutorial per 3dsmax!
Il disegno così come appare nell'immagine è composto da circa 19000poligoni beh il mio pc, un a64 3200+ con un giga di ram e x800xt diventa lentissimo ad ogni spostamento dell'immagine
Voglio dire non mi pare sia un immagine poi così complessa, ma se disegnassi qualcosa di veramente complesso??
Senza considerare che il tutorial ha qualche annetto immagino come potesse girare sul pc di chi l'ha realizzato
...e ancora non l'ho mappato ne animato... mah!!
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 21:35   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Veramente strano, io su un Amd Athlon 2100+, 512Mb, Geforce Titanium 4200 128Mb... ho renderizzato un'immagine da 150.000 poligoni (3DMax 5) e non ho notato eccessivo rallentamento... oddio... certo che un po' lento lo era però a ruotare il modello ci si riusciva in scioltezza.

Secondo me tutto dipende da qualche impostazione.

Ciao.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 21:57   #3
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Veramente strano, io su un Amd Athlon 2100+, 512Mb, Geforce Titanium 4200 128Mb... ho renderizzato un'immagine da 150.000 poligoni (3DMax 5) e non ho notato eccessivo rallentamento... oddio... certo che un po' lento lo era però a ruotare il modello ci si riusciva in scioltezza.

Secondo me tutto dipende da qualche impostazione.

Ciao.
Atz è stranissimo allora?
No il rendering è stato velocissimo ma è lentissimo quando ruoto l'immagine, col mouse devo calcolare il ritardo... e specie dopo che applico meshsmooth
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 10:37   #4
GogetaSSJ
Senior Member
 
L'Avatar di GogetaSSJ
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
Nelle impostazioni dei driver video di 3d studio max hai selezionato Direct 3d?

Felice Pasqua a tutti
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz
GogetaSSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 11:10   #5
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Nelle impostazioni dei driver video di 3d studio max hai selezionato Direct 3d?

Felice Pasqua a tutti
No ero in open gl
Grazie
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 10:57   #6
Mr_Green
Member
 
L'Avatar di Mr_Green
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rho
Messaggi: 229
la scheda video con i rendering nn centra, è il processore che calcola...

in OpenGL le nvidia vanno meglio delle Ati
ma credo che cmq una schda come la tua, nn debba avere grossi problemi nello shading OpenGL, soprattutto con un modello così leggero...
hai provato con D3D? magari per la tua scheda quei driver vanno meglio...
oppure togli qualche filtro/impostazioni scheda...

facci sapere
Mr_Green è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 12:07   #7
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Ho risolto facendo come mi ha consigliato GogetaSSJ
No il problema non era nel rendering, che viene fatto molto velocemente, ma nel disegno, tenendo il modello visualizzato quando andavo a fare degli spostamenti o rotazioni del modello l'immagine scattava tantissimo!
Ora va decisamente meglio
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 15:26   #8
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
In genere con 3ds Max, tutte le ultime schede vanno meglio con Direct3D rispetto a OpenGL. Quando non si utilizza il wireframe, ma solo la geometria smooth, col Direct3D si possono ruotare centinaia di migliaia di poligoni senza alcun problema, perché la scheda video carica tutte le geometrie in ram. Infatti prima di poter ruotare occorre aspettare un tot di tempo, a seconda della scena con cui si ha a che fare (generalmente 2 o 3 secondi).
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 17:31   #9
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da kawallo
In genere con 3ds Max, tutte le ultime schede vanno meglio con Direct3D rispetto a OpenGL. Quando non si utilizza il wireframe, ma solo la geometria smooth, col Direct3D si possono ruotare centinaia di migliaia di poligoni senza alcun problema, perché la scheda video carica tutte le geometrie in ram. Infatti prima di poter ruotare occorre aspettare un tot di tempo, a seconda della scena con cui si ha a che fare (generalmente 2 o 3 secondi).
Bhe' dipende sempre da che scheda hai!
Se hai una quadro o una fireGL di ultima generazione ti conviene senza dubbio lavorare in open gl.
Anche perchè mi sono accorto che con il driver open hgl il software è più veloce ed ha anche alcune funzionalità aggiuntive!
A proposito qualcuno che usa driver open gl ha mai trovato difficoltà nel visualizzare l'area di modifica con la selezione soft?
A me con il gl non mi visualizza l' area con la gradazione di colori mentre con il driver 3d tutto funziona bene!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 16:21   #10
bladegpa
Senior Member
 
L'Avatar di bladegpa
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 553
da dove si vede se 3ds sfrutta le opengl o le directx?
non sono riuscito a trovare il menù delle impostazioni grafiche
__________________
Pc Desktop Mb:Asus p4r800-Vm Cpu:P4 2,6 Ghz Ram:512 Mb Skeda Video:nVidia 6800LE 128MB AGP Asus Hd:Maxtor 200 - 80 Gb 7200 rpm Maste DVD:Lg 4163b Notebook FUJITSU SIEMENS-Amilo M3438G Cpu:M740Ram:1Gb (2x512) Skeda Video:nVidia GeForce 6800go 256MB Hd:80GB Display:17"TFT WXGA+ Crystal View 1440x900 Dimensioni:408x289x39 mm Peso:4.1 kg
bladegpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 18:54   #11
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da bladegpa
da dove si vede se 3ds sfrutta le opengl o le directx?
non sono riuscito a trovare il menù delle impostazioni grafiche
Devi andare su Custumize-Preferencies, e da li imposti il driver che vuoi usare
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 17:20   #12
stevross
Senior Member
 
L'Avatar di stevross
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Agrigento - Trattative concluse: tante!
Messaggi: 896
Quote:
Originariamente inviato da trokij

Ho realizzato questo centurione seguendo un tutorial per 3dsmax!
Il disegno così come appare nell'immagine è composto da circa 19000poligoni beh il mio pc, un a64 3200+ con un giga di ram e x800xt diventa lentissimo ad ogni spostamento dell'immagine
Voglio dire non mi pare sia un immagine poi così complessa, ma se disegnassi qualcosa di veramente complesso??
Senza considerare che il tutorial ha qualche annetto immagino come potesse girare sul pc di chi l'ha realizzato
...e ancora non l'ho mappato ne animato... mah!!

ehm...dove posso trovare quel tutorial?
stevross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 21:09   #13
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da stevross
ehm...dove posso trovare quel tutorial?
Su questo libro!!
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v