Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2006, 12:58   #1
PozZz85
Member
 
L'Avatar di PozZz85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 174
scala in vetro

ciao a tutti, cerco disperatamente il progetto di una scala in vetro in 3d. In realtà ho già fatto un semiprogetto in cad (ho progettato i gradini praticamente per ora), ma non so come realizzare la struttura portante della visto che è quasi completamente in vetro, quindi magari qualcuno sa darmi un idea di come aggiungere 1 o due supporti metallici per far si che questa scala si possa reggere... aiutatemi vi prego!!!
grazie mille
__________________
By PozZz....
Fotti il systema prima che lui fotta te°°
My webzzite
PozZz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 13:54   #2
rolfdk4
Senior Member
 
L'Avatar di rolfdk4
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da PozZz85
ciao a tutti, cerco disperatamente il progetto di una scala in vetro in 3d. In realtà ho già fatto un semiprogetto in cad (ho progettato i gradini praticamente per ora), ma non so come realizzare la struttura portante della visto che è quasi completamente in vetro, quindi magari qualcuno sa darmi un idea di come aggiungere 1 o due supporti metallici per far si che questa scala si possa reggere... aiutatemi vi prego!!!
grazie mille
Scala in vetro? Solo vetro? Non credo proprio sia realizzabile una struttura portante in solo vetro. Sono sicuramente necessari dei tiranti in acciaio e cmq un'anima interna sempre in acciaio. Anche i gradini in vetro senza un supporto interno (tipo rete o microrete in acciaio) od esterno non sopportano un gran che gli sforzi di flessione...
rolfdk4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 13:57   #3
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Su google trovi tutto! http://www.google.it/search?lr=&ie=U...a%20in%20vetro
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 14:20   #4
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
quoto!!!! ma che tipo di scala è? se è tipo chiocciola e simili puoi utilizzare un pilastro centrale con i gradini a sbalzo, altrimenti una trave in acciaio ci vuole. magari ti aiuti anche con i tiranti come ti è già stato consigliato da rolfdk4 . e comunque il vetro ha NECESSARIAMENTE bisogno di uno scheletro che funga da struttura portante altrimenti non regge...dai uno sguardo a "detail", è una rivista di architettura tedesca e su le scale in vetro ci sono particolari costruttivi molto interessanti e accattivanti, ed esempi di strutture portanti molto, come diceva il mio prof di costruzioni, ardite!!!
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 14:22   #5
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
...ah! e comunque il binomio vetro-acciaio bianco offre risultati, visivamente parlando, spettacolari!...poi ovviamente è una questione di gusti. buon lavoro!
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 15:18   #6
PozZz85
Member
 
L'Avatar di PozZz85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 174
noo, non mi sono spiegato, perdonatemi... la mia idea è una scala con i gradini in vetro, formati da due lastre in mezzo alle quali scorre acqua corrente. Sono riuscito a riprodurre qualcosa di simile e allego un rendering al seguente link >>>>qui (ma si puo allegare qualcosa di piu grosso di 24k??)... i supporti li ho presi da un archivio di emule, staccandoli letteralmente da un altra scala e attaccandoli ai gradini che ho costruito io in precedenza... potrebbe funzionare??
__________________
By PozZz....
Fotti il systema prima che lui fotta te°°
My webzzite
PozZz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 15:34   #7
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
ehm...hai postato un'immagine 1x1pixel...non si vede niente!
per postatre immagini con dimensioni adeguate http://imageshack.us/
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 15:37   #8
PozZz85
Member
 
L'Avatar di PozZz85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 174

meglio?
__________________
By PozZz....
Fotti il systema prima che lui fotta te°°
My webzzite
PozZz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 15:48   #9
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
ma hai cercato qualche dettaglio costruttivo sulle scale in vetro? sarebbe la soluzione ottimale per procedere.
devi costruire un telaio! altrimenti così non regge niente! vedo che c'è una struttura portante sotto. come risolvi il nodo scalino trave? per distanziare le due lastre di vetro devi necessariamente usare degli elementi ad esempio metallici, ed inoltre isolare il tutto per far defluire l'acqua (anche se sarebbe più acqua stagnante che corrente... ).
se progetti l'alzata in vetro deve essere connessa anc'essa alla struttura in qualche modo..non bastano quelle staffette che vedo nel rendering.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 15:59   #10
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
dai un'occhiata QUI per avere un'idea dell'argomento vetro
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 16:13   #11
PozZz85
Member
 
L'Avatar di PozZz85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 174
ecco appunto, i miei problemi erano proprio la connessione scalino trave, e per ora c'è solamente un tubo di acciaio che non so come si collega allo scalino, per quanto riguarda un ad ogni gradino non ci avevo pensato, tuttavia per distanziare un gradino dall'altro ho inserito dei moduli o in plastica o in metallo che creano l'intercapedine di circa 3 cm e con la giusta pendenza ad ogni gradino l'acqua dovrebbe riuscir a scorrere al gradino sottostante e fuoriuscire dai due lati per cadere in una vasca che si trova sotto la scala;
__________________
By PozZz....
Fotti il systema prima che lui fotta te°°
My webzzite
PozZz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 16:18   #12
PozZz85
Member
 
L'Avatar di PozZz85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 174
ma nn piacciono le mie immagini al web oggi?!?!?
grazie per quel link, bella tutta la parte sulla resistenza del vetro...me lo spizzo per benino
__________________
By PozZz....
Fotti il systema prima che lui fotta te°°
My webzzite
PozZz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 16:26   #13
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
per poter fare questo effetto cascata non è sufficiente l'intercapedine. all'interno degli scalini ci dovrebbero essere dei piccoli condotti che rilasciano acqua in ogni scalino. se versi acqua dalla cima della scala ti arriverà tutt'al più qualche spruzzo dopo 3/4 scalini...a meno che non inserisci una pompa idraulica con un adeguata portata, che però farebbe un po' effeto gavettone per chi ci cammina sopra, non credi? comunque l'idea è interessante, ma devi svilupparla e progettarla con cura. ti ripeto, trova qualche dettaglio e avrai una visione più chiara. una biblioteca ti offrirà di certo molti più risultati della rete
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 16:30   #14
PozZz85
Member
 
L'Avatar di PozZz85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 174
grazie mille del suggerimento e dei consigli, in effetti quello che intendevo fare era consultartmi con altri che ne sapessero un po' piu di me e vedere qualche libro specifico... tuttavia questo progetto per ora fa solo parte di un masterplan e la scala non è altro che un dettaglio.
Grazie di tutto!!
__________________
By PozZz....
Fotti il systema prima che lui fotta te°°
My webzzite
PozZz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 16:33   #15
PozZz85
Member
 
L'Avatar di PozZz85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 174
mi sarebbe anche piaciuto postare qualche rendering di cio che ho fatto fin'ora ma nn riesco a caricare le immagini su imageshack, per lo meno le immagini dei render... nn capisco il motivo
__________________
By PozZz....
Fotti il systema prima che lui fotta te°°
My webzzite
PozZz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 16:49   #16
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
devono essere inferiori ad 1mb di dimensione. se hai photoshop ridimensionalo ad una risoluzione tipo 800x600 o 1024x768 al max e poi fai "salva per web". ti salva un jpeg ottimizzato che occupa poche decine di kb
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:12   #17
rolfdk4
Senior Member
 
L'Avatar di rolfdk4
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 439
complimenti per l'idea "architettosa".
concordo nel suggerimento di alimentare d'acqua ogni gradino, creeresti in questo modo nal complesso l'idea di una cascata, ma ogni gradino è in realtà indipendente. Ma l'acqua dovrebbe cadere nella vasca sottostante dai due lati (lato corto) della pedata del gradino?
rolfdk4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 19:53   #18
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Premesso che non ho voglia di leggermi tutto quello che avete scritto ( ) perchè devo andare a cena! Ti posto una scala che ho fatto io, vedi se può andar bene (autocad l'ha stampata ruotata, per gli stessi motivi di sopra non avevo voglia di ruotarla, oggi sono stanco!).
Buona cena!
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 23:11   #19
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
ma che tipo di scala devi fare? da esterno o da interno? e la struttura? a trave centrale? se c'è un muro a cui si appoggia potresti far cadere l'acqua solo da una parte, e progettare gli scalini a sbalzo, retti all'estremità libera da un sistema di tiranti. con questo sistema le scale in vetro sono molto eleganti e leggere, poichè la struttura portante è ridotta alla minima visibilità. non so se sono stato abbastanza chiaro
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 10:39   #20
PozZz85
Member
 
L'Avatar di PozZz85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 174
Il progetto riguarda un parco sotto al quale passa una galleria d'arte sotto forma di tunnel e in un punto vi è questa grande apertura (circa 40 metri quadrati) strutturata così: la pavimentazione di questo livello, è interamente coperta da un velo d'acqua e si può attraversare percorrendo una passerella (anch'essa in vetro). Per raggiungere il piano di campagna si puo utilizzare una delle due scale attraverso le quali scorre in qualche modo l'acqua (non capisco come si possa alimentare ogni gradino indipendentemente) e dai lati di essa, essendo sia l'alzata che la pedata aperte su entrambi gli estremi in teoria l'acqua dovrebbe cascare nel grande velo d'acqua che si trova sotto.
Il disegno di seguito sembrerebbe un prospetto di come dovrebbe venire l'idea se solo sapessi disegnare
__________________
By PozZz....
Fotti il systema prima che lui fotta te°°
My webzzite
PozZz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v