| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  25-08-2006, 20:10 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Roma 
					Messaggi: 250
				 | 
				
				Come trasformare DVD in DVX mantenendo stesso peso e quindi stessa risoluzione?
			 
		Salve a tutti, qualcuno sa spiegarmi come posso fare per trasformare un film su DVD in formato DVD in un film DVX su computer che abbia esattamente lo stesso peso e la stessa risoluzione di quando era in formato DVD? Insomma,praticamente,io ho per esempio il DVD di Harry Potter che pesa 4,5 GB si vede molto bene,però se io esploro il DVD trovo le solite 2 cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS piene di file in formato VOB BUP IFO...E sono quindi inutilizzabili...Io vorrei trasformare tutto ciò in un film costituito da un unico file in formato DVX che pesi 4,5 GB e si veda esattamente come lo stesso ma su DVD e in formato DVD...Si può? Se si,come? Grazie | 
|   |   | 
|  25-08-2006, 20:42 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2000 
					Messaggi: 796
				 | 
		Scusa se mi permetto ma...    una trasformazione del genere (soprattutto con le specifiche da te richieste) ha poco senso.. E poi cosa vuol dire: Quote: 
 Se l'obiettivo è ottenere un unico file.. allora utilizza ad esempio un programma come VOB2MPG che da un DVD (ovviamente non protetto) genera un file Mpeg senza perdita di qualità (il programma si limita ad "estrarre" il filmato dai Vob senza alcuna conversione) e di tempo.. | |
|   |   | 
|  26-08-2006, 09:52 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Roma 
					Messaggi: 250
				 | 
		Quindi in quel modo potrei ottenere un film costituito di un unico file in formato MPEG che potrei comodamente tenere sul pc e aprire ad esempio con Windows Media Player? Con quel programma il peso e la risoluzione del fiim rimarrano inalterati (dopo la trasformazione il film si vedrà tanto bene come sul DVD e avrà lo stesso peso (in questo caso 4.5 GB)?) Otterrei quindi un film in formato MPEG che pesa 4.5 GB e si vede come quando era sul DVD?
		 | 
|   |   | 
|  26-08-2006, 10:05 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 Città: Bergamo prov. 
					Messaggi: 2036
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  26-08-2006, 10:18 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Roma 
					Messaggi: 250
				 | 
		Ho appena scaricato VOB2MPG 2.3 e il Microsoft .NET Framework 2.0 richiesto per l'installazione.Ora installo tutto.Non è però che per caso qualcuno potrebbe guidarmi ed dirmi cosa e come devo fare per usare questo programma ed ottanere il risultato di cui vi ho parlato...?Lo so,sono rompi palle ma se non chiedo rimango fregato...Non sono molto esperto in questa area dell'informatica...Anzi...Non ho mai avuto a che farci e quindi sono un inesperto principiante e non ci capisco una mazza come avrete già capito dalle mie domande...    Ultima modifica di Tydus90 : 26-08-2006 alle 10:24. | 
|   |   | 
|  26-08-2006, 10:58 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Roma 
					Messaggi: 250
				 | 
		Ho installato VOB2MPG 2.3 e l'ho usato con Harry Potter... Il risultato sono 2 files MPEG, uno è il film (CHE NON HA L'AUDIO) l'altro sono le pubblicità prima del film che si sentono... Com'è possibile...?! Cos'è successo? Cosa devo fare...? Aiuto...!!!!!
		 | 
|   |   | 
|  26-08-2006, 11:53 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Roma 
					Messaggi: 250
				 | 
		Sapete consigliarmi qualche altro programma che esegua lo stesso lavoro ma ke funzioni meglio (nn divida il film in parti e mi dia il piacere dell'audio...)?
		 | 
|   |   | 
|  26-08-2006, 12:30 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Vicenza 
					Messaggi: 4641
				 | 
		Non si capisce il senso,non fai prima a scaricarti un player tipo Vlc o Powerdvd e guardartelo quando ti pare? Massimo | 
|   |   | 
|  26-08-2006, 12:42 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2000 
					Messaggi: 796
				 | 
		Effettivamente non riusciamo ancora a capire il perchè di questa scelta   Che problemi hai nel visualizzare la struttura del DVD così com'è (con i VOB gli .ifo etc..) ? Se lo spieghi riusciremo a dare magari la soluzione più adeguata.. Per quanto riguarda il problema con l'audio: Se il DVD contiene più tracce audio devi utilizzare un player che ti permetta di scegliere quella da riprodurre e non windows media player. Prova ad esempio VLC : www.videolan.org | 
|   |   | 
|  26-08-2006, 12:45 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Roma 
					Messaggi: 250
				 | 
		Devo trasferire permanentemente alcune collezioni di DVD sul pc e devo fare in modo che siano visibili...Ora provo con quel programma ke m permetta di scegliere l'audio
		 | 
|   |   | 
|  26-08-2006, 12:47 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2000 
					Messaggi: 796
				 | 
		Tutti i software i Player DVD (Windvd, Powerdvd) etc hanno la possibilità di visualizzare un dvd salvato sull'hard disk (in Windvd ad esempio c'è l'opzione "Open DVD On Hard Disk..)
		 | 
|   |   | 
|  26-08-2006, 12:53 | #12 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Roma 
					Messaggi: 250
				 | 
		Si ma preferisco qualcosa di più semplice ed essenziale come un unico un film costituito da un unico file in formato mpeg.Cmq con VLC come faccio a gestire le tracce audio,cosa devo fare? Sulla barra degli strumenti in alto c'è "audio" e "video" sotto audio c'è scritto vuoto e sotto video invece c sono un sacco d opzioni...Nn è ke l'audio questofile nn ce l'ha davvero...?
		 | 
|   |   | 
|  26-08-2006, 13:03 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Roma 
					Messaggi: 250
				 | 
		Altrimenti, Raptor mi hai convinto...Mi potrasti spiegare cosa devo fare per sfruttare quel metodo di PowerDVD (io ho questo) per riprodurre DVD su HD? Non conosco molto il programma e non so come si usa...Poi nel caso cosa dovrei fare? dovrei solamente copiare le 2 cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS in una cartella sull'HD e poi farle riprodurre in qualke modo da PowerDVD? Ma come...?
		 | 
|   |   | 
|  26-08-2006, 13:38 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2000 
					Messaggi: 796
				 | 
		A questo indirizzo: http://download.cyberlink.com/ftpdlo...DVD_UG_ITA.pdf Puoi scaricare la guida di Powerdvd: Alla 64° pagina trovi le istruzione dettagliate.. Basta comunque cliccare sul pulsante seleziona sorgente e quindi scegliere la voce: Apri file Dvd sull'hard Disk ed indicare quindi al programma la cartella Video_TS in cui è contenuto il filmato che si vuole visualizzare.. | 
|   |   | 
|  26-08-2006, 14:06 | #15 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Roma 
					Messaggi: 250
				 | 
		Grazie. Visto che avevo una versione vecchia di PowerDVD che non corrispondeva al manuale d'uso sto mi aggiornando alla versione 7.0 e poi proverò,ma penso di aver risolto...
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










