|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
[apple] che bello l'IPOD
probabilmente la discussione vi sembrerà off-topic ma penso che tutti coloro che posseggono un prodotto della mela, pensando di avere il top della tecnologia e del design dovrebbero saperlo.
leggete, non ho parole http://www.panorama.it/mondo/capita...1-A020001036688
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
spiegati meglio, opppure posta l'articolo che io non riesco a capire a cosa ti riferisci s
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
|
Quote:
__________________
Adepto del "La polvere è vita" clan. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
|
http://www.panorama.it/mondo/capital...-A020001036688
15 ore di lavoro al giorno. 40 euro di stipendio mensili. Stanze dormitorio all'interno degli stabilimenti. Uomini armati per vigilare sui ritmi lavorativi. Per assemblare lo Shuffle e il Nano, gli operai cinesi sono sottoposti a un regime carcerario severissimo. Lo svela un'inchiesta-denuncia del quotidiano ![]() 40 euro al mese per 15 ore di lavoro medie al giorno. Condizioni lavorative simili a quelle dell'Inghilterra dickensiana, con gli oltre 200mila operai costretti a dormire in stanze dormitorio con cento posti letto all'interno degli stabilimenti. Il tutto sotto la stretta sorveglianza di personale armato che controlla chiunque entri ed esca per evitare episodi di spionaggio industriale. Forza lavoro composta principalmente da donne, ritenute più oneste e affidabili, costrette a lavorare in piedi per quasi tutta la giornata, sottoposte a punizioni continue nel quadro di un regime normativo che gli operai non esitano a definire militaresco e carcerario. Gli stabilimenti - secondo l'inchiesta del Maily on Sunday che ha scoperchiato il caso - si trovano a Longhua, non lontano da Hong Kong, di proprietà della taiwanese Foxccon. Il prodotto assemblato è il Nano, il più popolare gadget del momento, inventato dagli ingegneri di Steve Jobs a Cupertino in California e assemblato - in condizioni massacranti - in Cina. AVVIATA INDAGINE INTERNA Le chiamano ipod City, sterminate cittadelle operaie cinesi dove i lavoratori non vedono quasi mai la luce del sole. Più fortunati, si fa per dire, gli operai impiegati a Suzhou, vicino a Shangai, nell'assemblaggio dello Shuffle: i dormitori sono all'esterno della fabbrica, il salario è il doppio rispetto a quello percepito dai lavoratori del Nano (80 euro mensili), ma metà dello stipendio se ne va in vitto e alloggio versato direttamente alla stessa azienda che li impiega. Il danno d'immagine per la Apple di Steve Jobs potrebbe essere devastante. La società calforniana del patron della Mela che ha costruito il suo successo anche su slogan d'effetto come Think Different ha subito diramato un comunicato: «La Apple si impegna a garantire che le condizioni di lavoro adottate dai nostri fornitori siano sicure e che i dipendenti siano trattati con rispetto e dignità». E' stata avviata anche un'indagine interna per verificare la denuncia del Mail e il rispetto del codice antisicriminatorio sottoscritto dall'azienda californiana. Sul trattamento dei lavoratori che producono i più popolari gadget del momento si gioca parte della credibilità di un'azienda che negli ultimi anni ha venduto quasi 50 milioni di esemplari di Ipod in tutto il mondo. E che su un'idea di libertà e creatività ha costruito parte del proprio successo. Ultima modifica di mauriz83 : 10-07-2006 alle 18:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Brutto affare, mi imperssiona l'uso di personale armato, mentre per le ore lavorative non posso che constatare come fino a pochi decenni fa non fosse lo stesso qui da noi. Mi chiedo comunque quanto alla Apple conoscano le condizioni lavorative degli operai dei propri fornitori...
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Tempo fa c'era un film su Steve Jobs e Bill Gates.
Il film mostrava come Steve Jobs come uno schiavista. Poi non so se effettivamente il film era imparziale o se c'era lo zampino di Bill per parlar male del competitor.. Ciao
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
Poi si sa: andrebbe tutto verificato.
__________________
John Donuts |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
![]() Da quel film non ne esce bene nemmeno Gates, non a caso entrambi hanno fatto querele a pioggia nei confronti dell'autore del film. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
comunque è scandaloso
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
l'ha visto un mio amico che mi aveva detto che era soprattutto la figura di steve job a esser dipinta male..
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Gates invece è dipinto come un ladro magheggiatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Fanno tutte così, mica solo Apple...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
Non mi esprimo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Quote:
Chi non l'ha ancora visto forse dovrebbe darci un'occhiata: ![]()
__________________
Слава Україні! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
Questo sfruttamento è strettamente legato al fenomeno delle "zone franche di esportazione", dove appunto gli stati ospitanti chiudono 2 occhi sui diritti umani e consentono la creazione di questi villaggi protetti da milizie private, senza possibilità di nessun controllo, senza che nessuna telecamera nè niente possa entrarvi. La grossa differenza è che non si produce per la propria produzione interna, ma le grandi multinazionali portano qui le proprie commesse (magari con qualche intermediario di facciata) e si porta via la produzione a prezzi irrisori, visto il regime di sfruttamento. Lo stesso operaio probabilmente si trova a produrre lo stesso tipo di prodotto, con gli stessi macchinari e negli stessi orribili posti di lavoro per diverse aziende che operano nello stesso settore e si fanno concorrenza, soprattutto a livello di marketing. Ma la produzione è qui. C'è da ricordare che queste zone franche di esportazione seguono gli incentivi degli stati ospitanti, per poi sbaraccare quando non conviene più. Esempio: - il Bangladesh offre 5 anni esentasse agli investitori esteri; - Creazione di una zona franca per l'esportazione; - dopo i 5 anni si chiude la produzione; - la si riapre tale e quale in un altro paese che offre buoni incentivi Questo processo di sciacallaggio non porta allo svilluppo economico del paese che fornisce manodopera (come invece succedeva qui da noi 50 anni fa), ma è uno sfruttamento senza mezzi termini delle povertà. Che devono rimanere tali, per garantire gli stessi margini ai produttori.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
semplice ... REGIME !!!
Che serva da esempio a tanta gente che si dichiara ITALIANA ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
bella la cina...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Non riesco davvero a trovare il nesso logico! ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 863
|
Il boicottaggio sarebbe legittimo...
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: dart_dragoon, mak12, smoicol, Chip77, maxmed7650 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.