Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2004, 10:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12296.html

La compagnia di SunnyVale ha intenzione di aprire uno stabilimento in India per lo sviluppo e il design di nuovi processori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 11:37   #2
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
complimenti agli indiani e ancora una volta peccato per il nostro paese, così poco produttore nei settori più innovativi e dinamici
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 11:40   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
K9 è il primo chip AMD sviluppato in collaborazione con IBM
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 11:46   #4
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
tutti vogliono IBM, Apple, AMD...Big Blue è tornata in auge
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 11:52   #5
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Di sicuro AMD ci guadagna in termini di costi di risorse umane.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 12:38   #6
-(Lovin'Angel)-
Member
 
L'Avatar di -(Lovin'Angel)-
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Turin -> only "by night"
Messaggi: 238
Mi auguro con tutto il cuore che la generazione K9 presentata da AMD sia di quanto di più innovativo e performante ci sia sul mercato prossimo/venturo!

Io leggo molto e molte riviste del settore informatico...
beh, vi posso dire e confermare che la strada intrapresa da AMD con questa nuova famiglia di processori rappresenta l'unica vera e sostanziale alternativa a intel.
(con un potenziale margine di successo per le innovazioni attuali e future messe in campo).

Ciò che le riviste del settore continuano a ripetere e a sottolineare e che la soluzione del Controller-memoria è una scelta RAFFINATA e non una semplice intuizione tecnica, per l'attuale famiglia k8(Athlon64).

Quindi, le idee le menti e le risorse ci sono... che nulla di tutto questo venga vanificato... forza.



Buon inizio settimana a tutti, nonchè a me stesso.
__________________
" La vita è troppo breve pre fare tutto quello che si sogna e si desidera realizzare..."

Ultima modifica di -(Lovin'Angel)- : 26-04-2004 alle 12:45.
-(Lovin'Angel)- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 12:38   #7
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
Risparmio sui costi della manodopera, aiuti governativi, costi di costruzione degli immobili ridotti...et voilà il gioco è fatto!
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 13:02   #8
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
mi chiedo tra 10-15 anni chi sarà sviluppato e chi terzo mondo...
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 13:14   #9
Quelo76
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
mi chiedo tra 10-15 anni chi sarà sviluppato e chi terzo mondo...
noi il 3° mondo
sicuro
Quelo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 13:33   #10
Fabrizio76
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 406
Ma chi è così pazzo da aprire una fabbrica in italia?? tra sindacati, scioperi e tasse l'amd fallirebbe....
Fabrizio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 13:34   #11
Fabrizio76
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 406
ed aggiungo...l'Italia è un paese molto sismico...posto inadatto per creare processori.
Fabrizio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 13:47   #12
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Quote:
ed aggiungo...l'Italia è un paese molto sismico...posto inadatto per creare processori.
Ahh si? perchè secondo te la silicon valley in california, affianco alla faglia di sant'andrea, ritenuta ad alto rischio sismico come sarebbe?
Diciamo piuttosto che in Italia i terremoti hanno nome e cognome e stanno a Roma
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 13:56   #13
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
un vero peccato che una fabbrica simile non sia possibile qui in italia... basta vedere che Alitalia e Fiat senza lo stato che paghi a getto continuo non hanno speranze di farcela...
Comunque... non dev'esse brutto aprire una fabbrica li... gente vogliosa di lavorare, paesi belli (cina e india sono molto belle), vita poco cara...
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 14:30   #14
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
VIta poco cara finchè è sottosviluppato....vedrai che come la gente comincia a guadagnare i prezzi salgono. Guarda solo gli ultimi 10 anni dei nostri paesi dell'est ad esempio..e siamo solo all'inizio
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 14:45   #15
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Tecnici preparati...l'India è stimatissima, specie negli USA, per la qualità delle gente che esce dalle sue università, specie in ambito matematico-ingegneristico.
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 15:12   #16
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
L'Italia è così... Scioperi su scioperi. Ringraziando i sindacati... Poi facessero uno sciopero in settimana. Se notate sono sempre o il lunedì o il venerdi... Weekend lungo? Ah, che serietà...

In ogni caso credo che l'europa sia considerata dalle grandi società come un'unica entità per via dell'assenza di blocchi ai confini. Producendo in germania l'AMD può smerciare in tutta europa come se producesse in ogni paese...
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 15:13   #17
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
vabbè adesso non dipingiamo l'India per un paese che non è.
Solo perchè installano una fabbrica e speculano sul costo della manodopera non vuol dire sia prossima a diventare il nuovo Eden.
Per pur tanti matematici e ingegneri che si formano ( e che cmq finiscono negli ambienti universitari anglosassoni tipo Yale, Cambridge, Stanford, Chicago), lì ci sn ancora milioni di persone ch muoiono di fame, con un tasso di sovrappopolazione spropositato ( altro che la nostra immigrazione).

Anche se la nostra situazione n è delle + rosee, vorrei vedere quanti scambierebbero le due realtà.
Dai andiamo...

Quote:
Ma chi è così pazzo da aprire una fabbrica in italia?? tra sindacati, scioperi e tasse l'amd fallirebbe....
Quote:
Comunque... non dev'esse brutto aprire una fabbrica li... gente vogliosa di lavorare, paesi belli (cina e india sono molto belle), vita poco cara...
Quote:
L'Italia è così... Scioperi su scioperi. Ringraziando i sindacati... Poi facessero uno sciopero in settimana. Se notate sono sempre o il lunedì o il venerdi... Weekend lungo? Ah, che serietà...
senza offesa ma mi sembrano i discorsi di quelle persone che ad es guardano agli Stati Uniti come modello, dimenticando qlc dettaglio per strada...

Tra 10-15 anni i paesi che ora sono sottosviluppati, da 3° mondo, lo saranno ancora di + dato che la globalizzazione allarga la forbice tra ricchi e poveri, non la riduce.
Chi ha i soldi trasferisce le fabbriche dove può permettersi di pagare le persone con due lire e dove la gente muore di fame non dove "ha voglia di lavorare".
Altrimenti Nike e Nestlè a quest'ora avrebbero reso chissà quante persone "benestanti" in America latina...n mi pare sia successo niente del genere.
E per quanto riguarda l'Europa dell'Est, anche lì và fatto un distinguo tra le ex repubbliche sovietiche posizionate + verso la Cina e i paesi già indipendenti che subivano le influenze del Patto di Varsavia.
Prendete la repubblica Ceca e prendete chessò il Kazakistan e vi accorgerete di quanta acqua è passata sotto i ponti...gente che và al mercato a comprare un chilo di pane e vive con le patate coltivate, e non sà nemmeno cosa sia una cpu ( a parte i mafiosi russi che hanno fatto i soldi coi petroldollari...ma questa è un'altra storia)

Negli Stati Uniti dove invece sì che si sgobba duro ( a differenza dell'italiano medio fancazzista) e i lavoratori dipendenti hanno 21gg di ferie d'estate ( immagino che tutti vorreste fare cambio...), ci sono 40 milioni di persone senza l'assistenza minima sanitaria, poco meno di 1/8 dell'intera popolazione, + un tot di hhomeless, immigrati ispanici che si trovano a battagliare con le + chiuse comunità WASP e un sacco di altri problemi.

Per quanto riguarda gli scioperi, poi non si possono fare questi discorsi da propaganda; i diritti ottenuti dai lavoratori non sn certo stati elargiti per la magnanimità del legislatore, quanto per dure lotte che sn durate decenni e decenni ( dai tempi della Rivoluzione Industriale); se poi mi dite invece che il modo migliore è quello di porgere la guancia e mettersi la benda al braccio ( bianca mi pare) come fanno in Giappone per dimostrare il proprio disappunto nei confronti del datore di lavoro...allora posso capire il punto di vista preso

Spostiamo il discorso.

Parliamo +ttosto di una politica che da anni non investe + nei giovani, nella ricerca e fà andare via le migliori teste italiane.
La crescita interna è ferma, non si incrementano i consumi, le agevolazioni e riduzioni di tasse per le imprese sn + fittizie che altro, i tagli delle tasse vengono ricompensati da una maggiore spesa regionale; non vi sono intese con i grandi marchi dell'IT, si preferisce la politica assistenzialista degli ex monopoli di Stato invece che una privatizzazione seria.
Seguiamo l'esempio di paesi come l'Irlanda che dalle 4 pecore che avevano, hanno trasformato Dublino in una delle capitali mondiali del business, tra banche, sedi operative di numerose multinazionali ( specie dei settori tecnologici).

Se mi venite a dire che AMD n costruisce in Italia perchè ci sn gli scioperi, siamo veramente alla frutta...

Ultima modifica di DioBrando : 26-04-2004 alle 16:12.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 16:21   #18
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
E per rafforzare Dio Brando (ma sei quello di BM?) vi dirò che Italia è pur sempre nei G7, i 7 paesi più industrializzati al mondo, il chè vuol dire che di fabbriche ne abbiamo eccome. C'è anceh la Russia nei G7 e vi posso assicurare che ci sono paesini in Russia dove esiste ancora il baratto. Si sta bene in Italia ed è cmq molto attraente per lestero...solo che preferiscono rilevare fabbriche piuttosto che crearne di nuove
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 16:44   #19
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
Credo che in India ci siano andati non solo per i prezzi + bassi ma sopratutto per gli ottimi ingegneri delle università specie a Bangalore città con un grande polo tecnologico..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 20:55   #20
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Per chi imputa la povertà dei paese sottosviluppati alla globalizzazione e per chi parla di forbice che si sta aprendo, consiglio la lettura (su internet si trova) delle teorie di Dominique Salvatore, secondo me le trovereste interessanti.

Ciao Ciao
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1