|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
|
come ricercare la migliore..
Ciao a tutti, leggendo un po' di recensioni e navigando su internet sto scegliendo alcune macchine fotografiche che credo siano buone..l'elenco ve lo scriverò appena terminerò la mia ricerca..
Personalmente mi sto basando su alcuni aspetti.. Zoom Ottico Presenza di mirino ottico Risoluzione Oltre a queste caratteristiche, per capire se è una buona macchina, cosa devo prendere in considerazione?? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Altre caratteristiche sono:
-ottica(luminosità, produttore, tipologia di lenti) -grandezza del sensore -tipo di sensore -possibilità di comandi manuali(se t'interessano) -tipo di batterie utilizzate (se sei interessato a una minor spesa e una maggior praticità, allora sono meglio le fotocamere alimentate con batterie stilo o ministilo, se ti interessa la durata della singola batteria, allora sono meglio quelle proprietarie.) -possibilità di scattare in RAW(se t'interessa, e vuoi diventare pratico di fotoritocco ottenendo il massimo dalla fotocamera) escluderei dalle priorità la risoluzione. Per un uso medio qualunque macchina sopra i 4Mpx va bene. Il discorso è sempre lo stesso, se sei interessato a stampe grandi (A3, A2) di qualità, allora ti conviene rivolgerti alle reflex. Qualunque compatta alle alte risoluzioni mostra i suoi limiti (sopratutto rumore).
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
|
e questa?!
Grazie per i consigli, al momento quella che mi sta incuriosendo di più è la Canon A620, queste le caratteristiche:
Scheda tecnica PowerShot A620 La fotocamera digitale PowerShot A620, erede della PowerShot A95, è stata munita di caratteristiche e funzioni finora riservate ai modelli PowerShot della serie G. Integra un sensore CCD di 7.1 megapixel effettivi ed il processore DIGIC II che le offre una reattività esemplare (il tempo di messa a fuoco autofocus è stato diminuito di circa il 60%, mentre la latenza allo scatto è adesso inferiore agli 0.1 secondi). La PowerShot A620 è munita di uno zoom ottico 4x (equivalente di un 35-140 mm in 24x36) che offre delle immagini di qualità estrema, con un'apertura massima di f/2.8 in grandangolo e di f/4.1 in teleobiettivo, conservando al contempo una luminosità ottimale, per una resa colorimetrica perfetta. L'A620 dispone inoltre di un sistema autofocus a 9 punti Ai-AF per una messa a fuoco rapida e precisa, anche su dei soggetti periferici. La funzione FlexiZone AF/Expo permette in effetti di spostare la zona di messa a fuoco per selezionare precisamente il soggetto desiderato. Le prestazioni di messa a fuoco con luminosità ridotta progrediscono di 2 IL, garantendo una maggiore libertà. Completano questo quadro già di per sè molto affascinante un pulsante di condivisione/stampa, il sistema PictBridge ed un interfaccia informatico USB 2.0. Modello Modello Fotocamera digitale compatta Pixel Sensore CCD Sensore CCD 1/1.8", 7.1 megapixel effettivi Risoluzione massima (in pixel) 3072 x 2304 Ottica Tipo di mirino Ottico Display LCD 2" TFT a colori orientabile (115000 pixel) Distanza minima (macro) 1 cm Distanza standard Da 45 cm all'infinito Zoom ottico (valore esatto) 4x Zoom digitale (valore esatto) 4x Posizioni ISO disponibili Auto, 50/100/200/400 ISO Apertura e velocità Apertura: f/2.8-4.1 Velocità: 1/2500 a 15 sec Flash (integrato) Automatico, on manuale, riduzione occhi rossi, sincronizzazione lenta, secondo livello Portata: da 45 cm a 4.2 m Compatibile con il flash HF-DC1 (non fornito) Memoria Formati d'immagine JPEG Schede memoria compatibili SD Card e MMC Schede memoria in dotazione 32 Mb Memoria interna No Video Funzione video Sì, con suono Clip video (maxi) 640 x 480 a 30 immagini/sec Uscita TV Uscita video NTSC o PAL Funzione Webcam No Informatica Interfaccia informatico USB 2.0 Funzione Wireless No Compatibilità Windows 98SE, Me, 2000, XP MAC OS X v.10.2 - 10.3 Supporto del protocollo PTP per un trasferimento senza driver verso i sistemi Windows XP o Macintosh OS X compatibili Softwares in dotazione ZoomBrowser (PC), ImageBrowser (MAC), Remote capture, PhotoStitch, ArcSoft Suite Informazioni supplementari Alimentazione 4 pile AA (fino a 350 foto, display LCD spento) 4 batterie NB4-200 Adattatore corrente ACK600 Altre funzioni Pictbridge Bracketing 2.4 immagini/sec Memo sonoro (60 sec) Modalità d'inquadratura: Auto, Programma, Priorità apertura, Priorità velocità, Manuale, Personalizzata, Paesaggio, Notte, Panoramica, Video, 9 Modalità scena Dimensioni 104.8 x 66 x 49.1 mm Peso (in grammi) 235 Accessori in dotazione Scheda memoria SD 32 Mb, pile, cavo USB, cavo A/V, cinghia Menu interno Italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo, portoghese, greco, olandese, danese, norvegese, svedese, finnico, polacco, ceco, ungherese, cinese semplificato, cinese tradizionale, giapponese, russo, coreano, turco, tailandese Cosa te ne pare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
La A620 è l'erede della A610, che era già un'ottima macchina. La 620 non l'ho mai potuta provare di persona, ma la A610 mi aveva lasciato a suo tempo positivamente impressionato. Direi che è un'ottima scelta. E poi le ottiche Canon sono belle luminose.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
|
Quote:
Mi pare che siano tutte e due eredi della A95, già ottima fotocamera, migliorata sotto alcuni aspetti nelle nuove versioni. Se ti interesano c'è un 3d apposito su queste 2 fotocamere. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
la a620 non è la sostituta della a610, semplicemente sono 2 versioni diverse solo per il sensore, la a620 è dedicata ai maniaci del pixel. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Chiedo venia, ma sono stato ingannato dal fatto che la A610 l'avevo già vista e provata a settembre, mentre la A620 non l'ho vista nei negozi delle mie parti fino a Febbraio. Ma la dats d'uscita vedo che è la stessa per entrambe.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
|
..
Ho visto anche la canon s5600 che il suo zoom ottico a 10x mi sembra abbastanza buona solo che forse un po' + difficoltosa da trasportare..anche perchè mi servirebbe per quando vado in grotta..
Scusami per l'errore..mi riferivo alla Fuji FinePix S5600 e non alla canon.. Ultima modifica di Ximios : 03-06-2006 alle 00:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
La S5600 è una gran macchina. Io avevo una S5000 e ne sono rimasto sempre soddisfatto, specie nelle foto con poca luce. Oltretutto non sarà piccolissima, ma non è nemmeno ingombrante. Se non hai bisogno di una fotocamera da tascino o da borsetta, la S5600 è un ottima scelta.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
|
...
Ciao..rileggendo un po' le recensioni degli acquirenti della FuJi s5600 ho trovato qualche lamentela riguardo agli sportellini per la batteria che sembrano essere molto fragili, le xD troppo care, il consumo di batterie elevato, e la distanza macro esagerata..(10cm). I pareri invece della A620 tutti potiviti..penso proprio che domani prenderò la A620 anche se sto facendo uno sforzo enorme per acquistarla..trovata a 279€.
Mi spiegate cos'è lo stabilizzatore e a cosa serve? In alcuni profili ne ho sentito parlare.. Grazie a ancora a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Quote:
![]() La A620 è una bella macchina, ma non vorrei che stessi facendo l'errore tipico di tutti i newbie, più Mpx = foto migliori. Considera altri fattori. Se ti serve una macchina che abbia uno Zoom molto spinto e faccia ottime foto anche in condizioni di pessima illuminazione, allora la S5600 è sicuramente la miglior scelta tra le due. Se ti interessa poco dello zoom spinto, a favore di un ingombro un po' ridotto, allora meglio A620 (o A610, stesse caratteristiche ma meno Mpx). Lo stabilizzatore è un sistema che aiuta a compensare i movimenti involontari della mano quando scatti. Evita il micromosso. E' utile quando si scatta magari con tempi lunghi, ma non indispensabile. Anche perchè, è importante ricordarselo, funziona bene se il soggetto è fermo, e se l'illuminazione non è proprio scarsa. Quindi se c'è tanto meglio, se non c'è non fa nulla. E' un di più, ma non è indispensabile.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
|
grazie.
Grazie per le preziose info che mi hai dato..io da qualche giorno mi sono iscritto ad un gruppo speleologico quindi la fotocamera mi serve principalmente per fotografare all'interno di grotte..la mia paura per la s5600, è dovuta al fatto che per entrare in grotta bisogna praticamente strisciare e quindi non vorrei fosse più facile da rompere..
Al momento sono un po' indeciso tra le 2 ...grrrrr..!!!!!!!E' un bel dilemma questo.. la s5600 o la A620 ?? ![]() ![]() ![]() ![]() Tra le altre offerte c'è una: CASIO ELIXIM EX-Z5 a 179€ (5MPixel,3xZ.Ottico,4xZ.Digi,Display2.5'') FUJIFILM FinePix A510 a 149€ (5.1MPixel,3xZ.Ottico,3.6xZ.Digi,Display1.8'',) NIKON CoolPix S3 a 229€ (6MPixel,3xZ.Ottico,4xZ.Digi,MovieMode,Display2.5'') Intorno ai 160:230 € c'è qualche altra fotocamera buona? Questa è la mia attuale macchina: Polaroid PDC3350 Image Sensor Sony 1/2.7" CCD, 3.34 Megapixels total Recorded Pixels 2048 x 1536 1600 x 1200 1024 x 768 640 x 480 Movie 320 x 240 Lens 3X zoom, f = 5.69 ~ 16.29mm (35mm film equivalent: 35~ 105mm) Aperture: F2.6 ~ F5.0 Digital Zoom ~ 2.0X Focus TTL contrast detection auto focus Focus Range Normal: 18 in. ~ infinity Macro: Wide 4 ~ 24 in., Tele 8 ~ 24 in. ViewFinder Real image optical viewfinder LCD Monitor 1.5-inch color TFT LCD Exposure Control Program AE Exposure Compensation +/- 2.0EV in 0.5EV steps White Balance Auto, Daylight, Cloudy, Fluorescent, Tungsten Shutter Mechanical and Electronic shutter Image Format Still Image: Exif 2.1 JPEG(DCF), DPOF, PIM Movie Clip: AVI(MJPEG) Storage Media 16MB internal memory + SD / MMC card slot (up to 128MB) Image Storage (16MB) 2048 x 1536 Fine 11, Normal 22 1600 x 1200 Fine 18, Normal 37 1024 x 768 Fine 45, Normal 90 640 x 480 Fine 112, Normal 225 320 x 240 movie approx 60 secs Shooting Modes Auto, Manual, Movie ISO Equivalent Auto, 100, 200, 400 Color Effect Normal, B&W Flash Auto / Red - eye reduction / Fill-in flash / Flash off Range: Wide 2.6 ~ 10 ft., Tele 2.6 ~ 6.7 ft. Self Timer 2 or 10 sec. Interfaces USB 1.1, Video (NTSC or PAL), DC INput PlayBack Single image, Thumbnails, Magnified 1.1X ~ 8X (depends on image size), Slide show, Movie Clip OS Compatibility USB Storage Driver (Windows98 / 98SE / 2000 / ME / XP) Mac OS 9.0 ~ 10.2 Power Source 2 X AA alkaline, Lithium, NiMH,NiCd batteries CR-V3 battery Dimensions (WHD) 4.25 x 2.45 x 1.5 in. 107.9 x 62.2 x 38 mm Weight 5.6 oz / 160g (without batteries and card) Ultima modifica di Ximios : 03-06-2006 alle 09:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Le Casio non sono note per la loro qualità con scarsa luce, poi se ti preoccupi per la robustezza, lasciale proprio perdere.
La Fuji A510 è una compattina senza impostazioni manuali, e per fare foto con poca luce non credo vada bene. Anche la nikon è una ultracompatta con obiettivo davvero poco luminoso, e con poca luce dire che non ci faresti un granchè. Comunque tieni presente che qualunque compatta/compattona anche se particolarmente capace in situazioni di scarsa illuminazione, al buio completo non è che possa molto. Anche col flash non riusciresti ad illuminare a più di 5 metri da te. E' anche vero che molte prevedono la connessione con flash esterni. Quindi non ti aspettare foto perfettamente illuminate, questo non lo puoi fare con nessuna compatta. Magari con una reflex, e l'attrezzatura giusta. Per la robustezza, qualunque macchina prendi, se ti cade, o sbatte ripetutamente c'è il rischio di danneggiarla. La S5600 è una delle più robuste che conosca, assieme alla vecchia Powershot G5 con il corpo in lega di magnesio. In ogni caso, di macchine indistruttibili non ne esistono, quindi un minimo di cura ce la devi mettere.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
|
parere personale..
Sono da poco tornato dal MediaWorld..ho dato un'occhiata alle 2 fotocamere (A620 e S5600)
Sulla A620 ho notato una chiusura delle batterie abbastanza leggera e sottile.. non mi piace molto lo sportellino apribile che è anch'esso molto delicato..una volta accesa invece nonostante i suoi 7.1 MPixel ho notato come se si vedesse un po' sfocato, sarà forse stata una mia impressione e saranno le errate impostazioni..per le dimensioni viste su internet pensavo fosse un pò più compatta.. Della S5600 invece mi ci sono innamorato già dal momento in cui l'ho presa in mano..è davvero comoda e l'immagine è molto nitida. Unica pecca sono le dimensioni decisamente elevate, quindi un po' scomoda da trasportare..ma sicuramente una macchinetta molto professionale.. Tra le caratteristiche ho notato che per le macro per la A620 la distanza minima è di 1cm mentre per la S5600 è di 10cm. E' molto grave tale differenza tra le 2? Grazie a tutti.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Quote:
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Quote:
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
|
ecco..
Le altre marche che ho citato non ho affatto intenzione di comprarle..le offerte erano sul volantino e vi ho chiesto un parare..rimango appeso sempre per la A620 e la S5600. che dilemma..
![]() ![]() ![]() Comunque lunedì andrò in qualche altro negozio per dare un'occhiata + approfondita..grazie ancora a tutti.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
|
ultima domanda..ve lo giuro!!
Scusate la mia insistenza..m'è venuto un piccolo dubbio: meglio il flash della A620 o della s5600?
Scusate ancora..ciao ciao e grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
per la macro: se scegli la s5600 puoi comprare delle lenti macro aggiuntive per circa 40 euro (Raynox 250) da +10 diottrie.
il flash della s5600 arriva a 5 metri mentre la A620 arriva a poco più di 4.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.