|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
Prodotto sottratto da pacco spedito con le Poste Italiane
Ciao a tutti
Qualcuno ha avuto esperienze di rimborso per furto del contenuto di un pacco ASSICURATO? E' un Paccocelere3. All'interno c'era un'autoradio ma aperto il pacco non c'era! Sicuramente non mi ha fregato chi l'ha spedito.... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
La denuncia va fatta dal mittente. E' successo anche a me con un caricatore cd per auto... è passato da Roma...
Se hai accettato il pacco "con riserva" ancora meglio. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
Cioè deve andare dai Carabinieri? E i soldi arrivano a lui o almeno quelli arrivano al sottoscritto?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
io consiglio di usare i pacchi delle poste che hanno adesivi anti truffa;in pratica basta anche solo cercare di levare l'adesivo e puff si rompe il sigillo(ce ne sono 3-4);ho spedito diversi pacchi e tutti sono stati manomessi ma solo in 1 sigillo,per cui il destinatario poteva essere certo che il contenuto era salvo.
Morale,in tutti i casi il postino-smistatore di turno ha cercato di fregare ma ha desistito al primo adesivo |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
|
Quote:
Aprono il tuo pacco sigillato Fuffano il contenuto Mettono un bel mattone in un altro pacco identico al tuo e con i nuovi sigilli intatti Questo per dire che i sigilli delle poste non servono assolutamente ad una mazza.... sono anonimi e col sistema di cui sopra chiunque potrebbe fregarsi il pacco Diverso sarebbe se i sigilli fossero numerati (magari il numero del sigillo uguale a quello della ricevuta), ma ovviamente le poste si sono guardate bene dal tutelare il cittadino |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
finora le spedizioni sono andate a buon fine.
Se non erro i sigilli se li levi dal pacco lasciano il segno.Per cui se li rimetti,sotto si sente che è ruvido. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1934
|
Quote:
__________________
Wellness Official Thread |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
|
Hai controllato il peso dichiarato? Se hanno levato e richiuso il pacco probabilmente era fatto male, se tu spedisci in pacco postale o scatola, incarti cono carta da pacco, nastro da pacco e corda stai sicuro che non si sbattono a rifare il pacco.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Io ho sempre rivestito di scoch (quello grosso di colore marrone) l'intero pacco, mi sembra un ottima soluzione perchè chi apre si deve fare due maroni cosi' anche usando il trincetto. E' andato sempre tutto ok.
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 186
|
Quote:
mi sembra sconveniente rubare un prodotto assicurato... mah... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.



















