|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
La morte dei miei Maxtor
Annuncio la morte del Maxtor plus9 160 Giga , aveva dentro un sacco di roba, prima di morire ha emesso alcuni rumori metallici e poi mi ha lasciato con un blocco di sistema e un odorino di bruciato.....ma che cosa hanno??
EDIT QUANTUM 20gb fireball >>> DECEDUTO Maxtor 80gB ata133 >>> DECEDUTO Secondo Maxtor 80gB ata133 >>> DECEDUTO Maxtor 160gb ata133 >>> DECEDUTO Maxtor 250gb SATA II >>> DECEDUTO Maxtor 80gb ata133 ULTIMO HD MAXTOR! >>> DECEDUTO evviva!!! Ultima modifica di MaxRob : 14-05-2006 alle 23:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
Come posso recuperare i dati ??? si può montare la serie di piatti in un altro hard disk se magari è saltata l'alimentazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
|
Il problema e che a come dici tu, sono i piatti ad essere partiti. se èrobba importante chiama la ontrack azienda specializata nel recupero dati, e vedi un pò, oppure vedi se parte e provi a recuperare i dati via qualche software apposito, ce nè tanti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
e se fosse partita l'alimentazione e non i piatti (che secondo me tornano alla situazione di riposo) potrei spostarli in un altro hd uguale no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
Annuncio la morte di un altro mio hard disk Maxtor DiamondMax Plus 9 da 80GB ATA133...
![]() Penso proprio che non comprerò MAI PIU hard disk Maxtor. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
|
Quote:
Io ho un maxtor diamondmax plus9 da 250GB sata, comperato da circa un due mesi, classico fondo di magazzino con forte sconto, per ora va bene. Mi sono accorto che scalda un casino: durante la scrittura prolungata di files di grosse dimensioni, nell'ordine dei giga, la circuiteria esterna nonn è calda, ma rovente!!! Sicchè lo sto raffreddando con una ventolona da 12 che spero ridimensioni il problema. Per quanto riguarda il maxtor da 80gb ata133, fai altre prove, probabilmente il problema non è il disco ma il sistema su cui l'hai provato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
C'è un thread su questo forum, interamente dedicato ai maxtor, dove puoi trovare un bel po' di informazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1118979
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
Quote:
![]()
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
Ragazzi son tornato!!! con altre brutte notizie...
il mio Nuovo Maxtor 250GB SATA II acquistato esattamente il 13/01/06 sta partendo !!! il problema è il seguente: TAC TAC TAC TAC TAC TAC ![]() Sono cosi contento di aver avuto tutti hard disk MAXTOR e che il 100% sia andato male I LOVE MAXTOR!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5626
|
Ma te li compri programmati a tempo per l'autodistruzione?
Cmq personalmente da dove scrivo ho un maxtor dmax+9 da 80 gb che mi sta sorprendendo. Tempo fa ha cominciato a cacciare qualche settore reallocato (12, per essere precisi), così, temendo l'imminente dipartita, l'ho relegato alla macchina muletto, accesa 24h a fare da server. Questo circa un'anno e mezzo fa, ma da allora non ha dato nessun problema, anzi ultimamente ha deciso che un settore instabile (e quindi da reallocare), in realtà poi non era così instabile e lo ha riformato ![]() Ci tengo a dire che è stato per il 99% del tempo sempre acceso, e credo che i trucchi per farlo stare a suo agio siano aria fresca in faccia e pochi cicli di accensione/spegnimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Anch'io ho recuperato un HD Maxtor con clusters difettosi, ma l'ho fatto tramite una formattazione a basso livello effettuata con l'utility powermax.
L'HD in questione funziona da due anni e mezzo e non ha più dato problemi. Certo che il caso di MaxRob (curiosa l'assonanza con Maxtor ![]() Ad ogni modo, dalle notizie che ho letto in giro per vari forum, sembra che tra tutti gli HD Maxtor, quelli con interfaccia PATA, con un po' di fortuna e le giuste accortezze, siano ancora passabili (purché non ti appioppino un pezzo appartenente a qualche serie sfigata), ma i SATA hanno una brutta reputazione e i SATA II, a quanto pare, sono i peggiori di tutti, sia come affidabilità che come compatibilità. Insomma, caro MaxRob, prendere per prendere l'ennesimo Maxtor, proprio un SATA II ti dovevi caricare?
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) Ultima modifica di mister pink : 23-04-2006 alle 22:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5626
|
Si, anche vale anche per me la stessa cosa.
Prima settori danneggiati, poi ho formattato a basso livello con powermax e me ne ha ha reallocati 13. Poi è uscito un 14, però pendente. Da qualche giorno è rientrato e i reallocati sono di nuovo 13. Non pensavo potesse accadere! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
L'apparizione di bad clusters a volte non è strettamente collegata a un deterioramento della meccanica dell'HD.
Nel mio caso, se ben ricordo, l'HD si imputtanò seriamente mentre cercavo di copiare su disco i dati contenuti su di un CD danneggiato da un lungo e profondo graffio. Il tentativo di copia provocò un blocco di sistema micidiale e, dopo il riavvio con il pulsante reset, Windows 98 non partiva più e l'HD sembrava da buttare (non si faceva neanche formattare). Come detto prima, ho poi risolto con powermax, facendo peraltro una formattazione parziale (gli ho fatto riscrivere solo la zona del disco che si era incasinata). Non sono mai riuscito a spiegarmi le ragioni di quel crash micidiale. L'ipotesi più plausibile che mi è venuta in mente è che il caricamento di dati corrotti (provenienti dal CD danneggiato) all'interno del file di scambio di Windows abbia reso illegibili alcuni settori dell'HD, compromettendone la struttura logica.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5626
|
A me comparirono proprio dei settori danneggiati.
Dopo aver acceso il computer notavo che si bloccava sulla schermata di login di windows. Il dubbio mi venne subito che ci fosse qualcosa che non andava con il disco, cosicché dopo una scansione del disco approfondita appurai quale file di sistema era stato intaccato, lo rinominai in .old e feci una copia dello stesso file dal cd di windows xp. Il risultato fu che il sistema tornò a partire senza problemi. Ma con chkdsk i settori danneggiati apparivano fra le statistiche del disco. Dopo aver fatto una diagnosi avanzata con powermax, mi appuntai il codice di errore eventualmente fosse servito per la garanzia e per scrupolo feci fare una formattazione a basso livello. Quei settori danneggiati del filesystem vennero riallocati dal disco, e adesso non ha più nessun problema di settori danneggiati, neanche dopo una formattazione completa. Peraltro dopo averlo formattato a basso livello, powermax mi diceva che il disco non aveva problemi, quando invece prima mi aveva dato un codice di guasto per l'RMA...! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
Ok apro emule TAC TRRRRRRR TAC TRRRRRR TAC.... chiudo emule TAC TAC TAC TAC.... wu huuuuuu !
Che faccio: 1) scandisk completo? 2) analisi con qualche software in particolare? 3) riportarlo in negozio e cambiarlo con un western digital? preferisco la 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
Prova come ti hanno già detto con una formattazione di basso livello. Ma cavoli sono veramente così pessimi i maxtor di adesso? Io ne ho uno da 80 gb ATA133 che non mi ha mai dato problemi, funziona allegramente da ottobre 2003! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
Io sono cosi sfigato che ho avuto problemi gia dai vecchi QUANTUM.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Come ho detto nel mio precedente post, con i maxtor PATA è tutta una questione di
![]() Volendo per forza prendere un HD SATA II (e qui non è detto che la differenza di prestazioni con i normali PATA e SATA valga la differenza di prezzo) è assolutamente sconsigliabile prenderlo di marca maxtor. C'è anche da dire che molte volte (e l'ho verificato di persona dalle mie parti) trovare un rivenditore che abbia disponibili HD di marca diversa dai maxtor è davvero impresa ardua...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
|
Il mio rivenditore ha questo: HDD WD SATA II 250GB 7200RPM € 87,69 + IVA... prenderò questo.
ADDIO MAXTOR ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.