|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17299.html
Samsung e Microsoft presenteranno a breve un prototipo in fase avanzata di disco rigido integrante un quantitativo non definito di memoria flash, con lo scopo di aumentare le prestazioni generali Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
|
ma quindi sarebbe come un HD solido a cui però viene aggiunto anche l' HD con piatti?
una specie di doppia cache? non ho ben capito ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Un hard disk con i piatti ma anche uno spazio al suo interno dedicato ad una memoria solida, di quantitativo probabilmente pari a 1 o 2 GB.
Direi una soluzione di passaggio verso dischi fissi completamente privi di piatti o componenti mobili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Sarebbe una specie di grossa cache precaricata che non perderebbe i dati al riavvio della macchina. Molto promettente, e probabilmente abbastanza semplice da implementare anche su altri sistemi operativi. L'unico problema che vedo è in caso di dual-boot: un SO non dovrebbe permettersi di sovrascrivere quel che un altro SO ha messo nella "cache", quindi il beneficio sarebbe per uno solo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 169
|
Oggi i tempi sono cambiati, abbiamo la possibilità di integrare più HD nei nostri PC (personalmente ne ho 4...) quindi la possibilità di installare il S.O. su dispositivi dedicati, come in questo caso memorie flash e lontano da altri dati o installazioni varie, in modo da incrementare le prestazioni, penso che sia una cosa valida.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Tutti commenti corretti che condivido a pieno.
L'unico mio dubbio è sul fatto che un giorno passeremo a memorie statiche.. più passa il tempo più mi convinco che la lobby degli HD elettro-meccanici sia difficilmente scardinabile. Ora con il perpendicular possono premere sul piede dell'acceleratore, e se servisse, potrebbero tagliare tranquillamente i prezzi del 50%. Sarà uno scontro Qualità vs $/GB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
Bisogna vedere se e' qualcosa di piu' di quello che si puo' ottenere con un banale adattatore CF to IDE, o se ci sono sinergie fra HD e memoria flash.
Certo se fosse pensato specificamente per Vista sarebbe una gran C@zz@ta |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
l'idea mi piace molto: in fondo se l'OS e i sw beneficiano di una memoria più reattiva non vedo la stessa necessità per i dati che ha l'opposta esigenza dello spazio (che non basta mai) e possono stare tranquillamente su hd.
E' un pò la logica di chi oggi ha uno o 2 hd da 10k per l'os e poi i dischi per i dati.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Preferirei hard disk da 1,2 o4 Gb completamente a stato solido, da affiancare a
quelli tradizionali per inserirci o farci inserire dal S.O. il codice piu' caricato.... (anche applicativi di uso molto frequente) Ben venga questa soluzione nel frattempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
|
Non sarebbe affatto male come idea!
Resta solo da capire se effettivamente il sistema operativo sarà abbastanza intelligente da installarsi nelle flash e non sui piatti. Con un decente abbassamento dei prezzi credo che l'idea avrà seguito, in considerazione del fatto che sarà possibile disporre di più dischi, per la gioia degli utilizzatori linux. Un primo passo verso l'abbandono dei dischi meccanici, spesso così fragili ed inaffidabili (Maxtor) e in ogni caso ingombranti e fonte di dannosissimo calore.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Pistolpete,
1 o 2 GB; non esageriamo... si parlava di 128/256 MB usati come caches avanzata, e non per lo storage. in pratica, la memoria virtuale di win, potra' avvalersi di questo spazio "veloce" per mettere in buffer i file piu' utilizzati della memoria virtuale. "veloce" non tanto per il transfer-rate, nelle massime ipotesi comparabile ad un buon disco odierno, ma quanto nell'accesso ai dati, ridotto a 1/100 rispetto all'accesso ai dati storati sui piatti. una memoria flash ha un tempo di accesso ai dati da pochi nano secondi, che diventano qualche centinaio solo perche le richieste devono essere fatte a piu' celle di memoria in contemporanea; nella pratica si passerebbe dai 14-15 ms medi di un buon disco a 7200 (ma probabilmente i perpendicular recording aumenteranno parecchio le latenze), ai 0.100 0.200 ms di queste mega caches per la memoria virtuale, dove si passeranno i dati mediamente piu' usati o di processi spostati temporaneamente su questo tipo di memoria. il tutto senza intaccare le prestazioni del disco nella situazione in cui venga richiesto un dato storato o da storare contemporaneamente all'uso della memoria virtuale, situazione che fa' scendere drasticamente le prestazioni del disco perche' fa' schizzare le testine avanti e indierto sul piatto.. le caches da 16MB per NCQ credo che verranno comunque mantenute, o coadiuvate, per garantire al meglio i trasferimenti dei dati al disco, dati da storare, pero'.. Questa tecnologia, se sfruttata bene, permettera' di avere un sensibile aumento della sezione dischi senza un aumento spropositato dei costi come si avrebbe nell'uso di soli moduli flash. la speranza e' che in un futuro prossimo questa mega caches possa diventare da almeno 10GB, percio' capace di ospitare l'intero OS+APP, e dedicare i piatti al solo storage dei dati, ma si dovranno attendere almeno 5 anni prima di poter avere un costo accettabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Quote:
forse ho letto in fretta, ma l'uso come cache, mi sembra un'ipotesi di alcuni, non la definitiva funzione della memoria solida. Come l'interpreto sono X gb dove installare il sistema operativo e quello che si vuole velocizzare nei limiti dello spazio a disposizione
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - Ultima modifica di ezio79 : 09-05-2006 alle 15:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Quote:
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
|
Scusate, ma non è meglio boottare da un disco relativamente lento e ficcare tutto ciò che serve al sistema operativo + i file più utilizzati in un quantitativo di RAM maggiore? In pratica, un disco RAM. In fondo è meglio velocizzare l'esecuzione di un programma piuttosto che il suo caricamento... In attesa dei dischi a stato solido che hanno evidenti vantaggi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Resta sempre il fatto che le memorie statiche hanno un numero finito di cancellazioni e scritture.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Palermo
Messaggi: 58
|
X ezio79
non vorrei sbagliarmi ma credo che 40 €/GB sia il prezzo delle
comuni memorie che non sono riscrivibili un numero infinito di volte e quindi poco utili alllo scopo |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Quote:
Anche gli hd non sono eterni ... il punto è trovare il giusto compromesso tra prestazioni e durata per un dato uso (le gomme da gara durano poche centinaia di km eppure vengono prodotte ... e sono servite per migliorare la produzione di serie).
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
|
Sinceramente non mi sembra una grande idea:
Per avere pochi MB, tanto vale usare la cache in ram: preferisco montare 1GB in più di ram e usare il suspend to ram Per tanti dati (OS intero) il tempo di accesso incide minimamente e se il disco non è troppo frammentato le velocità di transfer dei dischi attuali non vengono sfiorate dalle flash.
__________________
Ubuntu Precise@ ASRock ION 330, Samsung 2770HD, Logitech Z-5500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
fortschleichen:
se noti, il primo chipset ad adottare questa tecnologia sara' il santa rosa, un chipset per portatili. la memoria flash consuma esclusivamente in lettura/scrittura, non nella conservazione dei dati, la memoria RAM consuma sempre, indipendentemente dal tipo di operazione che fa', e percio' consuma anche quando non fa' nulla. una dimm di ram incide per circa 5-10W (a seconda del modello) a livello di consumo, la caches statica riuscirebbe a tagliare sia il consumo da parte di troppa ram, sia il consumo da parte dell'uso del disco. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.