|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 1566
|
HD SATA non riconosciuto da XP
Ciao a tutti
so che sono stati aperti miliardi di thread su questo argomento, ma non ho molto tempo per leggerli e da quel poco che ho letto ho capito poco... praticamente al momento ho un hd EIDe e se monto l'hd sata me lo riconosce anche perchè ho i driver sata installati, anche se me lo riconosce da 152 gb anzichè 160.. cmq volendo poi installare xp, quest'ultimo non me lo riconosce, ho letto della procedura con F6 ma non avendo il lettore floppy non posso fare nulla... quindi non mi resta che integrare i driver nel cd di windows... ed è qui che non ho capito pressochè nulla.... e gradirei una spiegazione passo passo, ve ne sarei gratissimo.. un'altra cosa che volevo domandare e forse è banale, se io i driver li copio in una directory dell'hd che ho già formattato, posso poi in fase di installazione premendo F6 selezionare quella directoryo è obbligatorio il floppy? fatemi sapere Grazie Ultima modifica di RedBlack9 : 05-05-2006 alle 08:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Calco
Messaggi: 475
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Dell XPS Duo 12" |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 1566
|
grazie della risposta.....
nessuno conosce questo programmino "magico"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 1566
|
raga possibile che nessun altro riesce ad aiutarmi?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Quote:
Di sicuro hai una memoria USB, puoi usare questa al posto del floppy disk. Formattala in FAT non FAT32 e scarica sopra il driver come se fosse il floppy, al limite ti crei il floppy con il pc di qualche amico e poi copi tutto sulla pendrive, setta windows in modo che mostri i file nascosti e quelli di sistema, altrimenti potresti lasciare qualcosa sul floppy al momento della copia. Puoi tentare di creare la floppy-pendrive direttamente dal CD al posto del floppy. Nel BIOS devi impostare USB LEGACY SUPPORT ENABLED, piu o meno è così la voce, dipende un po dal tipo bios, poi imposti il boot dal CD-rom e fai partire il PC con il CD-rom della MOBO e con la pendrive inserita nella porta USB. Togli eventuali BOOT da USB dall'elenco o almeno mettilo in ultima posizione. Rispondi alla richiesta e crea il "floppy per i driver SATA", se ti crea il disco-pendrive allora è al 50% fatta. Se non riesce questa fai il floppy su un altro PC e copia il tutto sempre sulla pendrive. Dopodichè inserisci il CD di XP e fai partire il PC da CD e premi F6 alla richiesta, attento che la richiesta di premere F6 esce presto e non dura molto tempo ti potrebbe sfuggire, in più dopo aver premuto F6 non esce subito la richiesta di inserire il floppy devi attendere un po'. Diciamo che devi sperare che l'installazione di XP veda la tua pendrive come unità A. Non credo che costi tanto provare, è più lunga a scrivere/leggere che a farsi. Comunque facci sapere in ogni caso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 1566
|
ho risolto tutto
mi sono procurato un vecchio lettore floppy e facendo la procedura di F6 + floppy ho risolto... grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Hai fatto bene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.