Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2006, 15:26   #1
RedBlack9
Senior Member
 
L'Avatar di RedBlack9
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 1566
HD SATA non riconosciuto da XP

Ciao a tutti

so che sono stati aperti miliardi di thread su questo argomento, ma non ho molto tempo per leggerli e da quel poco che ho letto ho capito poco...

praticamente al momento ho un hd EIDe e se monto l'hd sata me lo riconosce anche perchè ho i driver sata installati, anche se me lo riconosce da 152 gb anzichè 160..

cmq volendo poi installare xp, quest'ultimo non me lo riconosce, ho letto della procedura con F6 ma non avendo il lettore floppy non posso fare nulla... quindi non mi resta che integrare i driver nel cd di windows...

ed è qui che non ho capito pressochè nulla.... e gradirei una spiegazione passo passo, ve ne sarei gratissimo..

un'altra cosa che volevo domandare e forse è banale, se io i driver li copio in una directory dell'hd che ho già formattato, posso poi in fase di installazione premendo F6 selezionare quella directoryo è obbligatorio il floppy?

fatemi sapere

Grazie

Ultima modifica di RedBlack9 : 05-05-2006 alle 08:32.
RedBlack9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 15:45   #2
pete
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Calco
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da RedBlack9
Ciao a tutti

praticamente al momento ho un hd EIDe e se monto l'hd sata me lo riconosce anche perchè ho i driver sata installati, anche se me lo riconosce da 152 gb anzichè 160..
Questo mi pare perchè in realtà siano siano 160 milioni di kbyte che sono 156250 megabyte che divisi per altri 1024 fanno 152 Gb

Quote:
Originariamente inviato da RedBlack9

cmq volendo poi installare xp, quest'ultimo non me lo riconosce, ho letto della procedura con F6 ma non avendo il lettore floppy non posso fare nulla... quindi non mi resta che integrare i driver nel cd di windows...

ed è qui che non ho capito pressochè nulla.... e gradirei una spiegazione passo passo, ve ne sarei gratissimo..
Ci dovrebbe essere un programma che ti permette di creare un cd personalizzato con l'istallazione di windows ma non lo conosco perchè non l'ho mai utilizzato

Quote:
Originariamente inviato da RedBlack9

un'altra cosa che volevo domandare e forse è banale, se io i driver li copio in una directory dell'hd che ho già formattato, posso poi in fase di installazione premendo F6 selezionare quella directoryo è obbligatorio il floppy?
No l'immensa saggezza di Bill ha decretato che l'unco modo per dare i driver a windows col tasto magico F6 (sicuramente inventato da lui) e l'uso del floppino
__________________
Dell XPS Duo 12"
pete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 16:05   #3
RedBlack9
Senior Member
 
L'Avatar di RedBlack9
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 1566
grazie della risposta.....

nessuno conosce questo programmino "magico"?
RedBlack9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 16:52   #4
RedBlack9
Senior Member
 
L'Avatar di RedBlack9
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 1566
raga possibile che nessun altro riesce ad aiutarmi?

grazie
RedBlack9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 18:15   #5
pinko_pallino
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da RedBlack9
Ciao a tutti

cmq volendo poi installare xp, quest'ultimo non me lo riconosce, ho letto della procedura con F6 ma non avendo il lettore floppy non posso fare nulla... quindi non mi resta che integrare i driver nel cd di windows...

Grazie
Forse hai una possibilità.
Di sicuro hai una memoria USB, puoi usare questa al posto del floppy disk.
Formattala in FAT non FAT32 e scarica sopra il driver come se fosse il floppy, al limite ti crei il floppy con il pc di qualche amico e poi copi tutto sulla pendrive, setta windows in modo che mostri i file nascosti e quelli di sistema, altrimenti potresti lasciare qualcosa sul floppy al momento della copia. Puoi tentare di creare la floppy-pendrive direttamente dal CD al posto del floppy.
Nel BIOS devi impostare USB LEGACY SUPPORT ENABLED, piu o meno è così la voce, dipende un po dal tipo bios, poi imposti il boot dal CD-rom e fai partire il PC con il CD-rom della MOBO e con la pendrive inserita nella porta USB. Togli eventuali BOOT da USB dall'elenco o almeno mettilo in ultima posizione.
Rispondi alla richiesta e crea il "floppy per i driver SATA", se ti crea il disco-pendrive allora è al 50% fatta. Se non riesce questa fai il floppy su un altro PC e copia il tutto sempre sulla pendrive. Dopodichè inserisci il CD di XP e fai partire il PC da CD e premi F6 alla richiesta, attento che la richiesta di premere F6 esce presto e non dura molto tempo ti potrebbe sfuggire, in più dopo aver premuto F6 non esce subito la richiesta di inserire il floppy devi attendere un po'. Diciamo che devi sperare che l'installazione di XP veda la tua pendrive come unità A. Non credo che costi tanto provare, è più lunga a scrivere/leggere che a farsi.
Comunque facci sapere in ogni caso
pinko_pallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 22:17   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da RedBlack9
grazie della risposta.....

nessuno conosce questo programmino "magico"?
Leggi nella sezione Windows, nelle guide in testa alla sezione
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 10:30   #7
RedBlack9
Senior Member
 
L'Avatar di RedBlack9
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 1566
ho risolto tutto


mi sono procurato un vecchio lettore floppy e facendo la procedura di F6 + floppy ho risolto...

grazie
RedBlack9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 22:54   #8
pinko_pallino
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
Hai fatto bene
pinko_pallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
HONOR Magic V5 batte tutti: solleva pi&u...
3 portatili HP in offerta: dal low cost ...
Claude di Anthropic allena i suoi modell...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v