|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Gruppo elettrogeno...settaggi motore.
Ragazzi vorrei avere dei chiarimenti su come settare un gruppo elettrogeno al livello del motore.Praticamente il problema (problemi
![]() Se apro l'aria del gruppo si spegne di botto. Per mantenerlo acceso devo tenere chiusa quasi tutta l'aria. Come mai??? Dove dovrei intervenire???? Altro problema è dovuto ad improvvise accelerazioni che fanno schizzare la lancetta sui 300V e passa. Inoltre alcune volte perde parecchia benzina proprio dal bocchettone dell'aria. Byezzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
due o quattro tempi? per aria chiusa cosa intendi? che devi tenere la bocchetta del carburatore dove è attaccato il filtro - o cmq l'imbocco del filtro - mezzo tappato per poter far girare il motore o semplicemente lo "starter"?
ce la fai a far du foto del tutto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
- Motore due tempi
- Per aria chiusa intendo lo stato in cui si accende bruciando solo benzina quindi starter (cioè per farlo accendere) - foto il più presto possibile Byezzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
il collettore d'aspirazione - da carburatore a bloccomotore/cilindro è in plastica o ferro? ha delle crepe? aspira aria?!
sembrano sintomi di carburazione magra che risolvi parzializzando manualmente l'afflusso di aria.. le accelerate non sono un bella cosa.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
E' in ferro e crepe non ne presenta. Cosa intendi per carburazione magra????
Byezzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
|
Credo di aver avuto i tuoi stessi problemi; premetto di avere due gruppi elettrogeni.
Il primo da 3 kilowatt è un quattro tempi con motore Honda che non ha mai dato problemi, gira che è un piacere, parte sempre al primo colpo anche dopo mesi di inutilizzo, è regolarissmo come numero di giri qualunque sia il carico applicato. Il secondo è una baracchetta due tempi con una potenza dichiarata di 950 watt; a parte il fatto che non fa partire neanche un frigorifero in quanto non regge lo spunto, mi ha sempre dato dei problemi di carburazione. Alla fine sono riuscito a sistemare tutto ma solo dopo aver cambiato il rubinetto della miscela. Incredibile ma vero, non sempre lasciava uscire benzina a sufficienza per cui la carburazione era quanto mai imprecisa. Prova a verificare anche tu, non si sa mai. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
effettivamente i distrurbi di carburazione magra - col termine carburazione magra si intente una miscela di aria/benzina non perfetta, dovuta a troppa aria e poca benzina - potrebbe essere dovuti da problemi di flusso del rubinetto.. arriva poca benzina, il motore mangia tanta aria ed eccoti che sbuca carb magra..
al contrario di fantomas13 non ho mai avuto un generatore quindi ti parlo per "esperienza motoristica" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 285
|
Carburatore sporco? io gli darei una pulitina...
(a volte lo starter non agisce chiudendo l'ingresso aria, ma ingrassa aggiungendo benzina..) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.