|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 132
|
Temperature Pentium 830D
Non riesco a capire se le temperature di circa 65 gradi sotto carico di lavoro sono normali per un Pentium dual core 830D. Ho provato due dissipatori: Thermalright XP90C con ventola e lo Zalman 9500. I valori restato i medesimi, con un paio di gradi di vantaggio per lo Zalman (che però è leggermente più rumoroso).
Ho posizionato uno strato sottile di pasta argentata della Zalman (quella a corredo con il dissipatore). Ho anche valutato di acquistare un dissipatore ad acqua "all in one", tipo il Silent Water della Thermaltake (non vorrei fare una dissapazione troppo ingombrante e complicata). Avete consigli ? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
|
A pieno carico con dissy originale arrivo al max a 65 gradi.Da quanto dici anche con altri dissy più performanti la tua temperatura nn si è abbassata! Prova con Air Duct,getto d'aria tramite tubo direttamente sulla cpu
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
potrebbero esserci dei sensori sballati...se nn va oltre quella soglia nn mi preoccuperei, magari controlla la ventilazione del case
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
io ho un Pentium D840, il resto lo vedi dalla signature, ora ho messo anche il tubo ventola cross fan della Cooler Master, e con l'utility Asus AiBooster la cpu in condizioni normali stà sui 45°, sotto pressione coi giochi arriva a circa 60/62 ( comunque ho contattato Maurizio Lazzeretti della rivista PcWorld e mi ha detto che và benissimo, il suo addirittura rimane fisso sui 65°....
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
|
ma con l'estate alle porte e con le temperature dell'ambiente in rapido rialzo cosa si potrà prospettare? Queste temperature per il momento vanno bene cosi,ma almeno per me queste temperature cosiddette nella norma le ho potute riscontrare solo nelle stagioni fredde!
ciao |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
che case hai, quali (marca)e quante ventole, di che tipo e diametro, quante che aspirano e quante che buttano fuori?
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
|
Sono alte ste temperature, con un case così areato. Prova anche con altri programmi, tipo speed fan, ati tray tool, sandra ecc.
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
è sì, con un case così temperature troppo alte, se non ricordo male come dissi hai lo Zalman 6500 cs led come il mio vero? le ventole dietro che tirano fuori aria corrispondono in direzione di quella del dissi?prova il programma Asus AiBooster e vedi cosa ti dice..
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 446
|
Ho sostituito la pasta intel del dissy originale(si presentava in uno stato improponibile,tutta secca) con un'altra dissipatrice!Tutto questo mi ha portato ad un abbassamento considerevole delle temperature di 6-7 gradi centigradi. Ora sotto stress la cpu non supera i 60 gradi e in idle sta sui 37-38 gradi.
Val la pena dire che ho migliorato anche il flusso del case tramite ventole! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.




















