Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2006, 11:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/16939.html

Il WiMax diventa realtà in Canada; qualche difficoltà in USA mentre in Italia sperimentazioni in corso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 11:23   #2
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
Ma come, prima sparate tipo "WiMax velocità mai viste, banda per chilometri e chilometri, cazzi e mazzi..." e poi se ne escono con 512k in dl? buffoni!
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 11:25   #3
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Qui in Italia ci vorranno anni e chissà che prezzi...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 11:33   #4
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
70Mb/s e' la banda massima del protocollo,
poi la devi dividere per tot utenti all'unisono, e devi sottrarre l'overhead.
anche l'UMTS promette 12KB/s con un cellulare, ma la banda di cella (multicella, in quel caso) credo non superi i 384kb/s, ossia un massimo di 48KB/s, quindi 4 UMTS saturerebbero abbondantemente un ripetitore da 5 km di raggio..

a quel punto si fa' un discorso statistico sull'uso in rapporto alla media degli utenti connessi all'unisono e all'uso che si fa' della banda disponibile per ogni singolo client.
anche sulle altre tecnologie di comunicazione si opera allo stesso modo.
D'altronde una centralina ADSL ha ben oltre i 4Mb/s del singolo utente, ma ben meno della somma della banda di tutti gli utenti.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 11:38   #5
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
purtroppo in italia ci sono molti interessi a non far decollare la connessione mobile di terminali, sia da parte dei vecchi monopolisti del cavo, sia da parte delle aziende che operano sulla telefonia mobile.
Per ora c'e' ancora troppo succo nei limoni (che siamo noi), e poca gente che li spreme (assenza di una vera concorrenza) e continueranno a spremere fino all'ultimo con i loro placidi ritmi.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 11:42   #6
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
70Mb/s e' la banda massima del protocollo,
poi la devi dividere per tot utenti all'unisono, e devi sottrarre l'overhead.
anche l'UMTS promette 12KB/s con un cellulare, ma la banda di cella (multicella, in quel caso) credo non superi i 384kb/s, ossia un massimo di 48KB/s, quindi 4 UMTS saturerebbero abbondantemente un ripetitore da 5 km di raggio..

a quel punto si fa' un discorso statistico sull'uso in rapporto alla media degli utenti connessi all'unisono e all'uso che si fa' della banda disponibile per ogni singolo client.
anche sulle altre tecnologie di comunicazione si opera allo stesso modo.
D'altronde una centralina ADSL ha ben oltre i 4Mb/s del singolo utente, ma ben meno della somma della banda di tutti gli utenti.
12KB??? Ma non era 2Mb il limite teorico dell'UMTS(diverso il discorso del GPRS)...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 12:01   #7
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Raga... siete abituti all'adsl, ma chi è destinato ad avere solo modem dial up vita natural durante avere 512Kbp comunque è una cosa eccezionale.

Sfrutto l'occasione per "ringraziare" ancora una volta la Telecom Italia per la linea schifosa che mette a disposizioni nelle zone "rurali" del Bel Paese e per continuare a lasciare cavi spesi in terra dopo che i pali sono marciti da 5 anni...

bah... continuo a sperare che falliscano e che finalmente qualche magistrato con gli attributi gli faccia un'esame dei libri contabili....
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 12:08   #8
gjues:-)
Senior Member
 
L'Avatar di gjues:-)
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 1128
Ma che latenza ha una connessione wimax?
gjues:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 12:55   #9
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6758
Guarda che io con il mio modem UMTS raggiungo , nel download di un file, anche 30 Kb/s (con ricezione al massimo)

Questo WiMax mi sembra un' pò troppo pretestuoso nel raggiungere velocità elevate su lunghe distanze. Allo stato attuale ,secondo me,solo con l'UMTS si riescono a raggiungere velocità buone su lunghe distanze
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 13:08   #10
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da gjues:-)
Ma che latenza ha una connessione wimax?
Enorme senza contare le interferenzre, colline , muri troppo spessi. E' una tecnologia perdente come i vari gprs,edge e umts.

L'unica vera risposta è il cablaggio a fibre ottiche di tutta la penisola altre risposte purtroppo non esistono.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 13:53   #11
Mr. Nippo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Enorme senza contare le interferenzre, colline , muri troppo spessi. E' una tecnologia perdente come i vari gprs,edge e umts.

L'unica vera risposta è il cablaggio a fibre ottiche di tutta la penisola altre risposte purtroppo non esistono.
a livello aziendale l' umts è la risposta a molti problemi di connettività mobile con una banda decente.
la latenza se è importante per un giocatore può non esserlo per tutta un' altra serie di utilizzi, quindi prima di giudicare magari pensiamo che forse altre persone (magari la maggioranza delle persone) hanno esigenze diverse dalle nostre
:-)

l' unica risposta è il cablaggio in fibre ottiche? chissà perchè pure fastweb ha drasticamente ridimensionato le sue strategie di cablaggio capillare e spinge molto sulle varie dsl.
resta valido il discorso fibra per le dorsali, ma non credo tu intendessi quello
:-)
Mr. Nippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 13:59   #12
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Nippo
a livello aziendale l' umts è la risposta a molti problemi di connettività mobile con una banda decente.
la latenza se è importante per un giocatore può non esserlo per tutta un' altra serie di utilizzi, quindi prima di giudicare magari pensiamo che forse altre persone (magari la maggioranza delle persone) hanno esigenze diverse dalle nostre
:-)
L'UMTS è pieno di limiti, non esistono tariffe flat. Attrualmente con le varie teleconomy di Telecom e Wind si sopperisce tranquillamente.
Quote:
l' unica risposta è il cablaggio in fibre ottiche? chissà perchè pure fastweb ha drasticamente ridimensionato le sue strategie di cablaggio capillare e spinge molto sulle varie dsl.
resta valido il discorso fibra per le dorsali, ma non credo tu intendessi quello
:-)
Specialmente quello ma non solo, bi sognrebbe arrivare con la fibra in tutte le centrali Telecom e da qui fornire ADSL2 a 24 Megabit.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 14:11   #13
Mr. Nippo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da ulk
L'UMTS è pieno di limiti, non esistono tariffe flat. Attrualmente con le varie teleconomy di Telecom e Wind si sopperisce tranquillamente.
asp non facciamo confusione:
il fatto che non esistano tariffe flat è un problema commerciale e non tecnico. E' una scelta esclusivamente commerciale come dice lucusta più sopra. alle varie tim vodafone ecc... non conviene offrire tariffe flat per tutta una serie di ragioni, tra cui la non concorrenza interna (tim farebbe concorrenza alle offerte adsl residenziali di telecom per esempio) ma questo con i presunti "limiti" tecnici dell' umts non c'entra niente.

non capisco inoltre il paragone tra teleconomy ed una connessione umts per come l' ho esposta nel mio post. io parlavo di possibilità di connettere utenti aziendali MOBILI. La mia azienda prima della disponibilità di schede dati umts poteva solo far connettere gli utenti mobili tramite cellulare gsm/gprs. l' umts è una manna dal cielo da questo punto di vista.
Mr. Nippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 14:18   #14
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Nippo
asp non facciamo confusione:
il fatto che non esistano tariffe flat è un problema commerciale e non tecnico. E' una scelta esclusivamente commerciale come dice lucusta più sopra. alle varie tim vodafone ecc... non conviene offrire tariffe flat per tutta una serie di ragioni, tra cui la non concorrenza interna (tim farebbe concorrenza alle offerte adsl residenziali di telecom per esempio) ma questo con i presunti "limiti" tecnici dell' umts non c'entra niente.
E' un problema commerciale nel senso che ci rimettono ed inoltre non è in grado di sopperire a limiti tecnici già noti, la rete UMTS non può reggere più di quei tanti utenti, ricordo benissimo il periodo dell'offerta semi-flat di TIm, spesso la rete si bloccava era al limite delle sue possibilità. Se veramente gli convenisse farebbero offerte per le zone rurali non scoperte, evidentemente non gli conviene vedi le tariffe per navigare in wap etc.

Quote:
non capisco inoltre il paragone tra teleconomy ed una connessione umts per come l' ho esposta nel mio post. io parlavo di possibilità di connettere utenti aziendali MOBILI. La mia azienda prima della disponibilità di schede dati umts poteva solo far connettere gli utenti mobili tramite cellulare gsm/gprs. l' umts è una manna dal cielo da questo punto di vista.
Utenti aziendali mobili?! E che ci fanno giocano ad Ogame? No perchè la maggior parte delle aziende non hanno utenti aziendali mobili.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 14:47   #15
Mr. Nippo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 117
Utenti aziendali mobili?! E che ci fanno giocano ad Ogame? No perchè la maggior parte delle aziende non hanno utenti aziendali mobili.[/quote]

ROTFL
ma scherziamo o parliamo seriamente? perchè allora mi viene il sospetto che tu non abbia mai sentito parlare della figura dei "commerciali", che in azienda hanno il compito, giudica tu se secondario, di fare fatturato, e che tipicamente non lavorano stando seduti in ufficio dalle 8 alle 17.
ed i tecnici dei vari service? e tutte le altre tipologie?
con questo chiudo.
Mr. Nippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 14:50   #16
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Nippo

ROTFL
ma scherziamo o parliamo seriamente? perchè allora mi viene il sospetto che tu non abbia mai sentito parlare della figura dei "commerciali", che in azienda hanno il compito, giudica tu se secondario, di fare fatturato, e che tipicamente non lavorano stando seduti in ufficio dalle 8 alle 17.
ed i tecnici dei vari service? e tutte le altre tipologie?
con questo chiudo.
Se non ci scarichi pornazzi con la tua connessione, sei tranquillamente in grado di fare il commerciale con 1 Gb di traffico al mese (offerta Wind) e/o combinazione di altre offerte (vedi Tim).

Ultima modifica di ulk : 04-04-2006 alle 15:26.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 15:09   #17
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
qui in italia ha grosse potenzialità per il voip (staccandosi da telecom).
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 15:25   #18
Mr. Nippo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da ulk

Se non ci scarichi pornazzi con la tua connessione, sei tranquillamente in grado di fare il commerciale con 1 Gb di traffico al mese (offerta Wind) e/o combinazione di altre offerte (vedi Tim).
ma allora proprio non riesci a capire quello che scrive la gente...continui a rispondere cose che non c'entrano con quanto affermato da me.

io ho risposto alla tua affermazione relativa alla NON presenza di utenti mobili in azienda, dicendo che praticamente ogni azienda, come ovvio, ha degli utenti mobili.

ma che c'entra la tua risposta su fatto che basta 1GB di traffico con la tua affermazione precedente e con la mia risposta a quella affermazione????


bye
Mr. Nippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 15:28   #19
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Nippo
ma allora proprio non riesci a capire quello che scrive la gente...continui a rispondere cose che non c'entrano con quanto affermato da me.

io ho risposto alla tua affermazione relativa alla NON presenza di utenti mobili in azienda, dicendo che praticamente ogni azienda, come ovvio, ha degli utenti mobili.

ma che c'entra la tua risposta su fatto che basta 1GB di traffico con la tua affermazione precedente e con la mia risposta a quella affermazione????


bye
Che l'UMTS e quant'altro come WI mAx non può essere la risposta a chi non è coperto da fibra o ADSL.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 19:49   #20
eteknozzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 21
Certo che i commenti diventano man mano più inutili....soluzioni come il wimax, quando è impossibile o eccessivamente costoso il cablaggio sono una manna dal cielo...risposte del tipo: "mettiamo la fibra e l'adsl2 a tutti!" sono veramente da ignoranti. Se tu fossi fastweb o il provider di turno, cableresti un paesino di 1000 abitanti quando hai telefonato (rompendo le scatole) a tutti gli abitanti e solamente una decina sono interessati seriamente? Spenderesti 50.000 euro come minimo per cablare quel paesino? Se vuoi vedere fallire tutti i provider in 2 secondi saresti il miglior manager della storia....oltre al fatto che alcune zone montane, rurali, isolane, etc.. saranno praticamente sempre intrattabili, poichè i costi sarebbero spropositati. Non fate i bigotti, qua nessuno fa niente per regalare bande spropositate...paesini dove rimarrebbero sempre col 56k, una banda da 512kb è il paradiso. Poi ovviamente i contratti si evolveranno su bande più ampie, dipende dalla domanda, l'offerta si adeguerà.
eteknozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1