Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2006, 13:52   #1
Napalm
Senior Member
 
L'Avatar di Napalm
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1135
Aprire e chiudere la connessione al DB

Vi porgo un quesito: io ho un'applicazione java che scrive sul DB; in momenti possono essere effettuate anche 20 query di fila (di solito insert) e poi per ore può rimanere inattivo.
Ora: conviene aprire e chiudere la connessione ad ogni query oppure aprire una sola volta la connessione e lasciarla aperta?
Pro e contro di queste due tecniche?

NapalM
__________________
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Gli anti-fascisti, quelli fascisti coi fascisti, "i diversamente fascisti" (cit. "Napalm"), non meritano il mio rispetto
Napalm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 14:06   #2
Nightmare
Senior Member
 
L'Avatar di Nightmare
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
sicuramente aprire e chiudere.
tenere una connessione sempre aperta non è molto "bello" potrebbero esserci dei lock indesiderati che si potrebbero evitare nella maniera piu semplice.
__________________
AMD Phenom II 965 Black Edition | Gigabyte 990XA-UD3 | Corsair 8GB DDR3 1666 | Intel SSD 320 160GB + WD Caviar Green 3TB | AsusGeForce GTX770 DC II| CoolerMaster 690 II | Philips 231e1sb
Nightmare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 14:55   #3
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Napalm
Ora: conviene aprire e chiudere la connessione ad ogni query oppure aprire una sola volta la connessione e lasciarla aperta?
dipende, in generale conviene tenerla aperta perchè la fase di autenticazione puo' durare molto di più del tempo di esecuzione della query. Certo che se hai migliaia di client e ognuno tiene aperto una connessione il consumo di ram lato db potrebbe essere inaccettabile.
In generale si usano pool di connessioni dinamici che aprono e chiudono le connessioni a seconda delle richieste, permetterdo un corretto tradeoff tra performance e utilizzo di risorse.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 15:37   #4
Napalm
Senior Member
 
L'Avatar di Napalm
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da kingv
dipende, in generale conviene tenerla aperta perchè la fase di autenticazione puo' durare molto di più del tempo di esecuzione della query. Certo che se hai migliaia di client e ognuno tiene aperto una connessione il consumo di ram lato db potrebbe essere inaccettabile.
In generale si usano pool di connessioni dinamici che aprono e chiudono le connessioni a seconda delle richieste, permetterdo un corretto tradeoff tra performance e utilizzo di risorse.
Il client è uno solo, il problema è che avendo 20 query in successione velocemente aprire e chiudere la connessione potrebbe sovraccaricare il sistema rispetto ad aprirne una solamente?
Hai quelche link per "pool di connessioni dinamici" per capire cosa sono?
Grazie

NapalM
__________________
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Gli anti-fascisti, quelli fascisti coi fascisti, "i diversamente fascisti" (cit. "Napalm"), non meritano il mio rispetto
Napalm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 15:53   #5
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Napalm
Il client è uno solo, il problema è che avendo 20 query in successione velocemente aprire e chiudere la connessione potrebbe sovraccaricare il sistema rispetto ad aprirne una solamente?
Hai quelche link per "pool di connessioni dinamici" per capire cosa sono?
Grazie

aprire e chiudere ogni volta per fare 20 query è pesantissimo, fai un semplice test nei due casi e misura la differenza di tempo impiegato nei due casi.

esistono diverse implmentazioni di un pool di connessioni , un esempio molto usato:
http://jakarta.apache.org/commons/dbcp/
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v