|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1135
|
Aprire e chiudere la connessione al DB
Vi porgo un quesito: io ho un'applicazione java che scrive sul DB; in momenti possono essere effettuate anche 20 query di fila (di solito insert) e poi per ore può rimanere inattivo.
Ora: conviene aprire e chiudere la connessione ad ogni query oppure aprire una sola volta la connessione e lasciarla aperta? Pro e contro di queste due tecniche? NapalM |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
|
sicuramente aprire e chiudere.
tenere una connessione sempre aperta non è molto "bello" potrebbero esserci dei lock indesiderati che si potrebbero evitare nella maniera piu semplice.
__________________
AMD Phenom II 965 Black Edition | Gigabyte 990XA-UD3 | Corsair 8GB DDR3 1666 | Intel SSD 320 160GB + WD Caviar Green 3TB | AsusGeForce GTX770 DC II| CoolerMaster 690 II | Philips 231e1sb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
In generale si usano pool di connessioni dinamici che aprono e chiudono le connessioni a seconda delle richieste, permetterdo un corretto tradeoff tra performance e utilizzo di risorse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1135
|
Quote:
Hai quelche link per "pool di connessioni dinamici" per capire cosa sono? Grazie ![]() NapalM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
aprire e chiudere ogni volta per fare 20 query è pesantissimo, fai un semplice test nei due casi e misura la differenza di tempo impiegato nei due casi. ![]() esistono diverse implmentazioni di un pool di connessioni , un esempio molto usato: http://jakarta.apache.org/commons/dbcp/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.