|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16837.html
Anche il produttore canadese propone un proprio approccio alla fisica elaborata via GPU, tale da sfruttare al meglio le potenzialitò dell'architettura R580 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
Utilità della cosa? Sgravare la CPU? Ciò aumenterebbe la velocità del gioco in caso di CPU poco potenti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Anzio
Messaggi: 217
|
Quote:
O sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
|
La sfida che vedremo sarà tra CPU MultiCore, GPGPU e PPU. Per ora la posizione delle PPU (AGEIA) è in svantaggio sotto tutti i fronti.
Francamente non capisco perché la fisica non possa essere gestita tramite secondo (e/o terzo e/o quarto il prossimo anno) Core delle CPU, evitando una spesa in più per un altra scheda (PPU) o di ricorrere a "inutilità" (secondo me) come SLi e CrossFire. Ultima modifica di Rufus86 : 24-03-2006 alle 14:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Mi auguro che alla fine tutto si traduca in una "feature" in più, e non a una scheda aggiuntiva da comprare (che sia VGA per SLI, o AGEIA).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
AGEIA non è da considerare in svantaggio visto che ha una peculiarità che le rivali non hanno. I calcoli effettuati dalla ppu non sono di semplice abbellimento dell'immagine ma intervengono nell'azione effettuata dall'utente.
Interessante questa parte della news: "Secondo ATI sarebbe possibile utilizzare due schede video differenti, non necessariamente collegate in modalità Crossfire tra di loro, spostando il calcolo della fisica su una GPU e dedicando la seconda alle altre tradizionali elaborazioni grafiche." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Quote:
Una Gpu completamente indipendente sui Pc consumer deve ancora nascere (presumo nascerà prima o poi...).
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 3132
|
bè dire ke sli o crossfire sono inutilità x me è assurdo, dire ke magari non le si condivide sarebbe corretto.... se in un futuro le skede video consumassero poco quanto un centrino, gli lcd supportassero altissime risoluzioni dalla 1900x1600 in su, non penso ke lo sli o il crossfire sarebbero una brutta cosa...anzi...x quanto riguarda la notizia direi ottima come nvidia...diciamo che non si eliminerebbe il cpu limited ma si avrebbero prestazioni moolto superiori alle attuali, sopratutto in alcuni giochi molto complessi(vedi sparatutto)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
|
in effetti costerebbe meno prendere un procio x i calcoli della fisica che un'altra sk video.
poi, se pensiamo che fra poco il dualcore (o +) diventerà standard e quindi a buon mercato... facessero uscire motori che sfruttino al meglio il multiprocessing, piuttosto...
__________________
AMD Phenom II X6 1055T @ 4GHz (285x14) - Dissi Corsair A70 - Asus M4N98TD EVO - 4x4092MB Corsair XMS3 @760Mhz - 2x Palit GeForce® GTX460 Sonic 1024@800/2000MHz - Zalman ZM-RS6F - HP w2207 - Ali LC Power Arkangel 850W - Cooler Master Haf 992 - più la solita mondezza che si trova in un pc ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Chi ha i soldi per farsi uno sli/crossfire, vuol giocare ad alte risoluzioni coi filtri attivati, ed in questo caso non si è cpu dipendenti con nessun gioco...quindi l'utilità di ageia mi sembra relativa (e ancor di più di queste soluzioni, se 1 scheda video è dedicata alla fisica 1 sola fa rendering video?).
Avrei preferito di gran lunga soluzioni in grado di sfruttare i dual core/quadricore |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 314
|
Piccolo parere personale: ma dal momento in cui si afferma che avendo due schede, anche differenti e non in Crossfire, una sarebbe deputata al calcolo fisico e uno a quello grafico, non converrebbe a questo punto prendere una sola scheda grafica e una scheda "fisica"? Tra l'altro, se non ho capito male, il processore grafico per sua struttura si comporta meno bene di uno matematico, in quanto meno potente nei calcoli in virgola mobile?
__________________
Mac Mini C2D, 2,26GHz, 4Gb PENTAX K20D |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 314
|
Quote:
![]()
__________________
Mac Mini C2D, 2,26GHz, 4Gb PENTAX K20D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Secondo me, con la potenza disponibile con le nuove GPU, non ha senso un Crossfire data anche l'obsolescenza dell'hardware.
Molto meglio una Scheda video singola e potente affiancata da una scheda per la Fisica dedicata che sicuramente farebbe quel lavoro MOLTO meglio di qualsiasi GPU adattata. Immagino si potrebbe avere finalmente una balistica seria per le armi, Vento, Esplosioni Realistiche e via dicendo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
|
La scheda PPU di ageia è la soluzione ottima per avere effetti fisici rivoluzionari e non solo qualche effetto aggiuntivo (mi sembra che abbia una bandwidth interna di 2 TBps!).
Il probema è che i giochi in uscita devono per forza essere giocabili anche con HW di 2-3 anni fa quindi non si può compiere una rivoluzione da un momento all'altro. IMHO in questo periodo di transizione la GPU potrà accollarsi anche i calcoli fisici aggiuntivi ma a medio-lungo termine soluzioni dedicate prenderanno il sopravvento per configurazioni da gioco spinte. Non è da escludere anche l'aggiunta di un coprocessore metematico direttamente nelle cpu con decine di SPU per calcoli FP. Ecco un articolo illuminante: http://www.pcper.com/article.php?aid=225 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Quote:
Quindi avere 2 VGA ti consentirebbe comunque di sfruttare le prestazioni "doppie" in quei titoli non particolarmente esosi di calcoli fisici. Senza contare che è tutto da vedere il rapporto qualità/prezzo delle due soluzioni (ATI per esempio ha affermato che la potenza computazionale delle sue VGA è maggiore rispetto a una scheda AGEIA). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 378
|
Da quello che ho capito leggendo qua e la, sembra che una delle due GPU in crossfire, si occupi SOLO della fisica, e non della grafica, cosa che invece farà la scheda primaria.
La cosa che ho trovato interessante è che non è necessario che le schede siano uguali. Mettiamo uno abbia speso parecchio per un sistema con mobo crossfire, radeon 1900xtx, ma non abbia soldi per una seconda scheda. Quando comprerà la prossima generazione di schede, potrà riciclare quella attuale come acceleratore fisico, senza obbligatoriamente doverla buttare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Penso che la soluzione più economica sia che sia la cpu a fare il lavoro sul motore fisico, sfruttando magari i processori a due o più core.
La soluzione più performante di tutte secondo me invece è la PPU presentata da AGEIA, visto che dovrebbe essere di gran luga più potente di un dual core e se la scheda aggiuntiva stà nei 100 - 150 euro è anche appetibile di una scheda aggiuntiva da mettere in sli. A dir la verità la soluzione di ATI e NVIDIA la vedo non molto vantaggiosa ![]() Per fare un esempio half life 2 è solo una pallida idea di cosa il motore fisico di AGEIA promette di fare nel futuro prossimo, ovvero muovere sullo schermo migliaia e dico migliai di oggetti contemporaneamente, se si vuole questo c'è bisogno di una periferica dedicata per non andare a castrare le prestazioni del pc in altri ambiti nel calcolo di una scena di gioco e che offra una potenza di calcolo notevole ![]() AGEIA con la sua PPU offre una soluzione senza compromessi, bisognerà vedere a che prezzo però venderà la sua soluzione ![]()
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
|
In teoria, il alcuni casi (generi), la fisica potrà rivoluzionare il videogioco, quasi quanto il passaggio da 2D a 3D. Sottolineo in teoria, e che intendo in alcuni casi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.