|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano/Pavia
Messaggi: 734
|
SUITE OFFICE,QUALE SCEGLIERE??
Ciao ragazzi,mi appresto a scrivere la mia tesi con il mio nuovo iBookG4,quale suite office mi consigliate di installare??Per ora ho Office di MIcrosoft,ma se c'è qualcosa di più valido preferisco....che non usi l'x11 perchè sul mio mac non ne vuole sapere di funzionare
CIAOO
__________________
ABIT AW8 -P4 3.4@ -TT TOWER112-2x512 DDR2 Samsung -PowerColor ATI X800XT-1x MAXTOR SATA DIAMOND MAX10 300Gb - 1x SEGATE BARRACUDA 80Gb |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Almeno non ti impicchi a mettere le figure dove vuoi e puoi mettere direttamente grafici e figure in PDF: molto meglio di qualsiasi altro formato supportato da Word (word supporta l'EPS ma da OS X in poi è lentissimo a gestirli e poi ti serve una stampante Postscript). Oltretutto word è assolutamente inaffidabile se hai molte note. Se vuoi essere originale e non spendere un € prova RagTime che è free. Detto questo per me il migliore rimane FrameMaker ma che putroppo non è mai stato portato su OS X e gira solo sotto Classic. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
|
confermo pages, fa parte della suite iWork
io ci ho appena scritto la tesi, e in copisteria ho portato il pdf del mio lavoro tutto perfetto unica piccola mancanza: non c'è una funzione automatica di creazione delle didascalie alle immagini, tocca farlo "a mano" |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano/Pavia
Messaggi: 734
|
Quote:
Forse mi faccio troppi problemi,sai com'è è la prima
__________________
ABIT AW8 -P4 3.4@ -TT TOWER112-2x512 DDR2 Samsung -PowerColor ATI X800XT-1x MAXTOR SATA DIAMOND MAX10 300Gb - 1x SEGATE BARRACUDA 80Gb |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
|
maddai? io invece le tesi le scrivo ogni giorno
![]() attieniti alle regole stabilite dalla tua università: interlinea, carattere, bordi di pagina... ed imposta così la prima pagina del tuo lavoro. tutto il resto è a tua assoluta discrezione, non ci sono regole particolari da rispettare... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano/Pavia
Messaggi: 734
|
Ritornando sul tema della discussione,mi sembra che nel pacchetto iWork non ci sia il foglio di calcolo,cosa consigliate per implementare questa funzione??
__________________
ABIT AW8 -P4 3.4@ -TT TOWER112-2x512 DDR2 Samsung -PowerColor ATI X800XT-1x MAXTOR SATA DIAMOND MAX10 300Gb - 1x SEGATE BARRACUDA 80Gb |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
|
infatti è una grave mancanza :-/
io ho installato excel... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 1223
|
...e di OpenOffice che ne dite?
__________________
Powered by Apple MacBook Air 13" M1, 8gb DDR, 1Tb SSD ed iPad Air 2 Foto by Olympus OM-D E-M1 e Zuiko 12-50mm |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
|
Se devi scrivere la tesi fai un pensierino anche sul LaTeX, a me ha fatto risparmiare un sacco di tempo e di arrabbiature
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12" PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430 |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 1223
|
Grazie per la info! Quindi a questo punto meglio l'Office di Microsoft? A me, oltre ad un editor di testo, serve assolutamente un foglio di calcolo...
PS: ho letto che per installare OpenOffice serve X11... di che si tratta?
__________________
Powered by Apple MacBook Air 13" M1, 8gb DDR, 1Tb SSD ed iPad Air 2 Foto by Olympus OM-D E-M1 e Zuiko 12-50mm |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Quote:
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 82
|
Scusate se mi intrometto, openoffice lo usavo da tempo su win e continuo a usare Neoffice: porting di OO nativo su mac, basato su una versione più vecchia -1.5 invece della bellissima 2.0- ma almeno non necessita di X e si integra meglio, anche se ancora non mi soddisfa al massimo.
Pages l'ho provato ma non avendo necessità normalmente di creare impaginazioni stilose o particolari trovo un po' macchinosa la gestione della pagina, forse per l'abitudine a word, e me lo tengo da parte per quando devo fare qualcosa di ufficiale. Cosa mi potete dire di questo latex invece? dal sito ufficiale senza screen ne niente non ne ho capito molto, e visto che da quel che ho capito installa parecchi subprogrammini vorrei avere qualche informazione in più prima di provare a installarlo. Robba microsoft invece sono sempre molto diffidente a installarla, dopo aver visto quanta immondizia creava in giro per il sistema l'installazione di messenger in puro stile Bill. Se un giorno avrò bisogno di un foglio di calcolo credo che sopporterò OpenOffice e il suo lentissimo X11.
__________________
"Frase ad effetto a piacere". "Caratteristiche del mio computer" Gh! |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
LaTeX (no non sono rimbecillito, si scrive così) è una sorta di sistema di scrittura "a codice".
Ti devi imparare un suo linguaggio apposta, e lui ti da in uscita il PDF. Facendo un paragone, è come scrivere in codice HTML per ottenere la pagina da guardare sul browser. Nasce principalmente per testi scientifici (inserimento di formule anche complesse, grafici e cose simili), ma ha anche molte cose comode per la stesura di testi normali (tiene in ordine i capitoli, crea gli indici, uniforma gli stili, sviluppa pié di pagina e richiami alle note...) Insomma, è un po' sbattimento da imparare ma poi vengono fuori delle cose carine. Sicuramente ha bisogno di un approccio più complesso rispetto a quello del "apro il programma e scrivo".
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano/Pavia
Messaggi: 734
|
Ho installato pages,ma non credo che cancellerò office dal mio mac,vi illustro le mie perplessita:
1)Apertura documenti.Sarà forse perchè i miei documenti sono tutti in formato .doc ma pages ci mette una vita ad aprirli mentre WordMac li apre all'istante 2) non posso permetterrmi di salvare la tesi in formato .pages in quanto dovra essere spostata e rispostata su computer che utilizzano windows e quindi non va tanto bene,salvare con doppia estensione non mi piace! 3)non mi fà impazzire come programma,non l'ho guardato in fondo,ma il classico word mi sembra più razionale,forse perchè ho sempre utilizzato quell... Quali sono i vantaggi che voi utilizzatori di pages avete riscontrato nei confronti di WordMAc???
__________________
ABIT AW8 -P4 3.4@ -TT TOWER112-2x512 DDR2 Samsung -PowerColor ATI X800XT-1x MAXTOR SATA DIAMOND MAX10 300Gb - 1x SEGATE BARRACUDA 80Gb |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
|
se devi spostare i file su pc per editarli, allora lascia perdere pages
nella conversione in .doc perdi le formattazioni, diventa un casino io lavoro solo su mac, e se devo mostrare qualcosa a chi ha un pc esporto in pdf e passo il file... anche per la stampa, ovviamente. io lo uso perchè mi sembra più semplice di word... ha meno funzioni, suppongo, e sarà per questo che è meno "intricato" però io word non l'avevo mai usato intensivamente prima di provare pages, quindi non posso fare un paragone dettagliato |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano/Pavia
Messaggi: 734
|
Quote:
__________________
ABIT AW8 -P4 3.4@ -TT TOWER112-2x512 DDR2 Samsung -PowerColor ATI X800XT-1x MAXTOR SATA DIAMOND MAX10 300Gb - 1x SEGATE BARRACUDA 80Gb |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
|
no, nessun problema
piccole perdite di formattazione le avrai, ma le avresti anche tra due differenti versioni di word per windows, quindi poco male. anche con excel e powerpoint, ma avuto nessun problema... c'è addirittura un editor visualbasic in excel, se serve... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.




















