|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
|
fotografia e pc....cosa è meglio?
Ciao a tutti....
Posto questo quesito qui perchè penso che voi apassionati di fotografia digitale sappiate darmi consigli più adeguati anche su hardware (che ormai è parte del corredo del fotografo) e poi perchè qui mi sento più di casa.... ![]() Utilizzo il pc in modo particolare per photoshop (quindi anche per gestione di file raw) e per programmi di grafica 2D in generale.... Su quale componente pensate debba puntare per avere un pc performante? Cioè...1GB di ram bastano? ED è meglio una scheda video buona tipo la x800 gt o gto o la x1600pro con la nuova tecnologia avivo? DAtemi consigli su come assemblarlo....please ![]() ![]() ![]() P.S.:Lo sò che rischio di essere fuori tema ma volevo sentire ANCHE un parere di chi usa il pc per le mie solite cose e magari non frequenta le altre sezioni (dove tra l'Altro ho già postato senza ricevere molta attenzione ![]() Notte!!!!!
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
1 gb di RAM è sufficiente e la scheda video non c'entra nulla, perchè influenza solo la visualizzazione 3D mentre la foto è ovviamente 2D (basterebbe persino una grafica integrata). Il componente fondamentale, piuttosto, è il monitor.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Confermo quanto detto da kaiser70!
Un ottimo montior è fondamentale per avere una riproduzione fedele dei tuoi scatti. Pensa che io dopo aver cambiato la macchina fotografica ho avuto modo di vedere le prime foto solo sul pc dove lavoro e quasi mi è preso un infarto... Ma in realtà era il monitor che falsava tutto! Con il mio a casa, tutto un altro effetto. Aggiungo però che una buona scheda grafica (Ati o Nvidia) fa sempre comodo, almeno assmebli un pc su cui puo fare in qualsiasi momento ciò che vuoi. E non è poco. byebye
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
allora, la scheda video potrebbe tornarti utile se oltre all'editing fotografico ti potresti interessare all'editing video (anche solo montare filmini con pinnacle o adobe premiere) allora ti serve una scheda video con tanta ram (tanta ram di scheda video e tanta ram per il pc)!
se invece ti limiti all'editing di immagini, allora quando hai un buon processore, un buon monitor hai fatto... una precisazione sui monitor, al giorno d'oggi vanno tanto di moda i dual lamp, che offrono un contrasto ed una luminosità superiori, ma non li ho mai provati in questo ambito, non so se potrebbero sfalzare un pò nella corretta rappresentazione! io lavoro su un 19" a casa e sul portatile ho un 15,4" monolamp a 1680x1050, avessi questa risoluzione sul fisso....
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
ma infatti non ho detto che la doppia lampada da maggior contrasto, ho semplicemente detto che i monitor con tal tecnologia hanno maggior contrasto, perché hanno il trattamento lucido, non si vede un simile trattamento su monitor monolamp (almeno nella maggior parte)!
il monitor che monta l'acer ferrari ad esempio, ha un angolo di visuale fantastico, ma è monolamp (l'ho preso per la risoluzione elevata che mi aiuta nel gestire molte finestre mentre lavoro) e il contrasto non è che sia al livello di un sony! infatti se posso consigliare, prendi un bel monitor sony dual lamp che sono meravigliosi, sia esteticamente che tecnicamente!
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Come ti hanno già detto, la scheda grafica non fa quasi nulla in grafica 2D (statica); ottime sono le Matrox che costano poco e hanno un ottimo segnale in uscita, oltre che una buona resa dei colori, inoltre hanno driver stabili. Nvidia offre a mio avviso un miglior rapporto prestazioni/stabilità rispetto ad ATi, soprattutto per la grafica 3D.
Una buona CPU non guasta mai; se vuoi sfruttarla a fondo consiglio Intel (PS sfrutta le istruzioni Intel, che comunque oggi sono presenti anche su CPU AMD). Se vuoi avere buone prestazioni ti servono minimo due hd perché PS lavora con almeno uno scratch-disk che è consigliabile che sia differente da quello su cui è installato e su cui vai a salvare il lavoro. La cosa fondamentale è il monitor, come ti hanno già detto, e una sua corretta calibrazioni, ma è sempre meglio dotarsi di un buon quantitativo di ram con Photoshop (1 GB minimo se vuoi lavorare fluidamente, meglio averne di più se vuoi fare lavori di grafica su grosse stampe). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Io mi sono appena assemblato il pc che vedi in signature, e mi ci trovo benissimo... puoi optare per uan VGA meno performante se non sei interessato al 3d e giochi, ed un banco di ram in meno. Idem dicasi per la Mainboard, una asrok dual 939 basta e avanza e costa 60 euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
dimenticavo.. se il to scopo è la pura grafica, punta su un Mac, è tutta un altra storia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Per il fatto che Mac sia meglio di PC in grafica è una cosa che appartiene al passato; al giorno d'oggi la situazione è pressoché identica per le due piattaforme. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
|
[quote=YordanRhapsody]allora, la scheda video potrebbe tornarti utile se oltre all'editing fotografico ti potresti interessare all'editing video (anche solo montare filmini con pinnacle o adobe premiere) allora ti serve una scheda video con tanta ram (tanta ram di scheda video e tanta ram per il pc)!
Devo prendere una nuova scheda video, ho trovato a parità di prezzo per AGP o la Nvidia 6600GT 128 MB o l'Ati X1600Pro 256 MB! Mentre la prima è leggermente migliore x giocare, dalla seconda con tecnologia AVIVO che vantaggi potrei avere per il videoediting con programmi tipo pinnacle e per conprimere i film in divx o xvid?
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
sk video con dvi out, monitor grande oltre che (possibilmente) buono con dvi in. ram tanta. hd in abbondanza
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
|
Pensate che io pensavo di puntare su scheda video e dual core con buona scheda madre..
![]() ![]() HD penso che un 160 o 200 GB mi basterà per ora...al limite ne acquisterò uno successivamente... Avevo ipotizzato di prendere un D820(920) su una Asus P5LD2, 1GB di ram,e una x1600pro o x800gto e probabilmente è sprecato per quello che faccio ma conto che mi duri un pò di tempo e quindi se avessi bisogno di aumentare ram ecc.. in futuro non vorrei trovarmi con elementi (tipo sheda madre) incompatibile con nuove tecnologie o frequenze bus varie... Il monitor a casa è un Philips 109E5 a tubo catodico (non amo ancora gli LCD) e penso che per un pò dovrò tenermi quello... Ma quella Asrock che mi avete consigliato non è un pò troppo limitata? Ciao e grazie!!!!
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
|
Volevo aggiungere che dovendo comprare (conosco solo quelle) nelle grandi catene che conoscete anche voi mi risulta difficile sia trovare Matrox che tower e alimentatori in accoppiata decente....
Potete consigliare qualche altro negozio (se si può)... ciao
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
meglio due hd da 80 o 100GB che uno solo... Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
|
Quote:
![]()
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
|
Ma una volta installati i due hard disk devo usare qualche opzione particolare in photoshop o altri sofware per sfruttare il tutto come dici tu, devo eseguire altre impostazioni in windows o si verifica tutto da solo come per magia?
![]() Thanks
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
apri Photoshop, vai in "preferenze" e selezioni l'unità "scratch disk"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Se vuoi spostare anche la cartella documenti, apri esplora risore clikki con il tasto dx sulla cartella Documenti, selezioni proprietà e selezioni Sposta... Idem con il browser (se non è IE), di solito hanno la cartella temporanei posizionabile a piacere. Se vuoi puoi spostare anche il file di paging di windows. In questo modo terrai il sistema pulito e non dovrai continuare a deframmentare il disco principale. In generale il disco con i file temporanei è quello che ha la maggior frequenza di accesso random e di scritture/cancellazioni per cui è anche quello più soggetto a rotture, se ci terrai solo i file temporanei, potrai anche sostituirlo senza perdere nulla e gli altri hard-disk saranno più protetti. Se non hai voglia di tenerti 3 hd, puoi usarne comunque 2 con uno partizionato in modo da avere una partizione dedicata ai file temporanei. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.