|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16761.html
La compagnia di Sunnyvale interessata ad un coporocessore matematico ad elevate prestazioni per i prossimi Opteron quad-core Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Urca!
Una scheduzza di quelle sarebbe bello vederla anche su pc casalinghi come optional.. Chissà che potenza nella codifica DIVX.. o con sismicad.. o con 3D studio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
|
sono molto interessanti questi rumors, cmq mi aspettavo che qualcosa in tal senso prevedesse CELL visto la vicinanza di AMD a IBM
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
|
Torniamo ai fasti del 486 con co-processore? :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
|
non capisco una cosa. prima si dice questo:
Si tratta di un processore a 64-bit caratterizzato da 96 PE (processing elements) o core di ridotte dimensioni poi questo: Ogni core opera a 250MHz e richiede meno di 10W di potenza. quindi 96 core x 10 W l'uno sono 960 W (arrotondiamo a 900, visto che si parla di "meno di 10 W di potenza") immagino sia un errore di trascrizione ![]() altra cosa: 25 giga FLOP sono tanti o sono pochi? io non ne capisco molto ![]() ![]() grassie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
|
ah, al link in fondo di TechPowerUp manca la "m" finale di .com
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
|
No, mi sa che il core integra le 96 PE, quindi 10 watt per le 96 pe a 250 mhz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7467
|
Quote:
una console di nuova generazione ne ha circa 110(xbox 360) 210 (ps3) considerando quanto costerà e la difficolta di dividere il codice in 96 parti ritengo che non avrà molto seguito, almeno non in questa implementazione ha troppa poca cache per i dati per SPE da renderla inutilizzabile in molti campi. è una scheda di nicchia che andrà benissimo in certi calcoli particari ma sicuramente in nulla che possiamo usare noi "comuni mortali" quindi IMHO utilizzare una futura console next gen è molto meglio oltre che essere piu versatile, per esempio come pensano di utilizzare 6Kb per la cache in maniera efficiante? già con i 256Kb di memoria locale per ogni SPE molti lo trovano limitativo, 6 possono bastare solo in certi tipi di algoritmi ma questo pone la scheda fuori dal mercato consumer ovviamente questo sistema è piu scalabile perche puoi mettere 1-10-100 + di queste schede in parallelo per un bel cluster, sul sito del produttore http://www.clearspeed.com mostrano appunto un bel sistema da oltre 85Tera Flops che è un enormità ![]() Ultima modifica di coschizza : 17-03-2006 alle 15:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Quote:
mi sono.. anzi mi ero posto la stessa domanda anch'io (non per niente avevo già fornito il link alla notizia l'altro ieri.. Hw Up sempre a scoppio ritardato eh.. ![]() Credo che intendano 25 Watt in totale, anche perchè una cpu o co-processore che sia quanto deve dissipare a quella frequenza? Un inezia no. Dovrebbe essere una stima del consumo complessivo di tutti i cores. Supponi che: 25 Watt (complessivi) / 90 core = 0,27 Watt --(assorbiti da ogni singolo core)-- Direi che è ragionevole per un dispositivo lavorante a quella frequenza. * poi che siano stati rilevati in condizioni di idle o full load questo non viene precisato.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Una ventina di anni fa (ammazza, come vola il tempo!) c'erano in commercio delle schede-coprocessori dotate di Transputer Inmos da montare nei comuni PC compatibili. Non ricordo che potenza di calcolo sviluppassero, ma sicuramente svariati Megaflops! Direi che i potenziali utenti di questo genere di soluzioni siano sempre gli stessi, magari con un po' di pancetta in più e un po' di capelli in meno, gente che ormai pensa in FORTRAN...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
dunque... 25 MFlops per coprocessore, quindi su una scheda con due FPU diventano 50. Per deduzione gli altri 50 sono dei due Opteron.
Forse che AMD sia sulla strada di possibili schede dedicate da collegare attraverso il bus HTT e sulle quali basare eventuali schede madri dedicate a questo genere di lavori? Opteron mentre lavora in FPU è sicuramente in grado di pilotare le altre FPU esterne con tutto il resto di istruzioni e unità di gestione/calcolo che si ritrova all'interno, per di più che un processore di pilotaggio/alimentazione dati non dovrebbe essere così complicato e impegnativo. [commento costruito a spanne... per ovvi motivi] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4398
|
e dopo l' sli... l'ennesimo remake del passato:
Cio che 3dfx aveva fatto sulle voodoo 2 Ora abbiamo il reload del coprocessore matematico del 286. Il tutto per avere che? dei giochi insulsi senza spessore?? davvero forse è il caso di lasciare l'ambiente pc e dedicarsi ad una console in ambito di giochi da + soddisfazioni e meno sbattimenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
|
ma secondo voi questa scheda può servire per aumentare la velocità dei rendering con 3d studio? e se si, come si configura? magari ci faccio un pensierino...
qualcuno sa quanto costa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
|
Quote:
Io ho letto solo Opteron, e quindi Opteron + questa soluzione = nicchia molto(?) rispretta (alla stato attuale delle cose) del mercato professional. Comunque dobbiamo capire che strada ha intensione di intraprendere AMD con questa soluzione, e soprattutto se questi co-processori verranno adattati alle caratteristiche architetturali dell'Opteron.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
|
no, sul sito parla di pentium 4, xeon, itanium ecc... i P4 non saranno mica di "nicchia" più desktop di così...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
|
ma perche non usano il pci-express? (in SLI magari lol)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
|
ehm... Un anno fa circa mi sono interessato per l'acquisto di una scheda simile per il laboratorio di fisica dell'università, kit di sviluppo costava parecchie migliaia di dollari...
x aracnox: guarda un filo oltre il tuo naso, e documentati... nella documentazione si parla di accelerare routine C, C++ o Fortran... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
|
Il ritorno al passato non sempre è una brutta cosa,dipende molto dall'incremento prestazionale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Opteron e PCI-X ... Non c'è dubbio che sia per applicazioni professionali... Non credo che ci facciano giochi che sfruttino quella scheda...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
che spasso
Sta scheda sarebbe utilissima per me credo possa ridurmi non poco le sedute di calcolo col fluent. Spero solo che ottimizzino il software. Credo che anche ansys possa godere di incrementi prestazionali...2 schede così e anche su un pc scarso puoi fare tanto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.