Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2006, 09:55   #1
david90210
Senior Member
 
L'Avatar di david90210
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Abano T (Padova)
Messaggi: 782
riscaldamento a pavimento e pannelli solari

ciao, sono in ptrocinto di9 costruire casa e volevo un paio di consigli sul riscaldamento da adottare: sarei orientato verso il riscaldamento a pavimento,ma prima vorrei 2 pareri di possessori di tale impianto.

Savo inoltre valutando la possibiliata' di investire un po' sui pannelli fotovoltaici,ma visto l'alto costo... nn saprei se adottarli o meno:come riferimento ho trovato questo sito:

www.ilportaledelsole.it


a voi la parola
__________________
www.carhifi-it.com
prima di valutare guarda su www.trovaprezzi.it !
Basta auto obese,massimo 1200kg, 120cv e 1,2metri d'altezza max!!
david90210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 10:55   #2
wacko
Senior Member
 
L'Avatar di wacko
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Messina
Messaggi: 728
Per il riscaldamento a pavimento non so dirti. Per quanto riguarda i pannelli solari non li ho montati a casa mia però mi ero documentato e teoricamente dovresti recuperare la spesa in circa 15-20 anni grazie ai contributi statali (I quali fanno si che la corrente da te prodotta ti venga pagata dall'enel ad un prezzo più alto rispetto a quella che l'enel stessa ti vende). Il fatto è che questi contributi durano per i primi venti anni di vita dell'impianto (La vita dei pannelli dovrebbe essere tra i 25/30 anni credo).
wacko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 13:06   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Nell'appartamento dove sono andato ad abitare il riscaldamento è a pavimento.
Sicuramente scalda in maniera efficacissima e omogenea, ma a me sinceramente dà un po' fastidio avere sempre i piedi bollenti: anche quando sei in ciabatte senti caldo... poi oh, se uno è freddoloso è un toccasana
In bagno comunque metterei, eventualmente in aggiunta, un termoarredo tradizionale dato che risulta molto comodo per asciugare le cose, appendere gli asciugamani ed averli caldi, etc.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 13:21   #4
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da david90210
ciao, sono in ptrocinto di9 costruire casa e volevo un paio di consigli sul riscaldamento da adottare: sarei orientato verso il riscaldamento a pavimento,ma prima vorrei 2 pareri di possessori di tale impianto.

Savo inoltre valutando la possibiliata' di investire un po' sui pannelli fotovoltaici,ma visto l'alto costo... nn saprei se adottarli o meno:come riferimento ho trovato questo sito:

www.ilportaledelsole.it


a voi la parola
la mia ragazza ha il riscaldamento a pavimento a casa.
secondo me a parità di ore di accensione è piu' efficace e piu' efficente rispetto ai tradizionali termosifoni,ma è anche meno flessibile (si insomma nn si adatta ad un accendi spegni frequente...)
certo che se lo accoppi ai pannelli solari termici e ad una caldaia a condensazione hai veramente il massimo!
Poi sul comfort la cosa è molto personale.in genere è meglio piedi caldi e testa frasca pero' vedo che sopra gpc esponeva dei dubbi quindi va da persona a persona.
i costi di impianto (pavimento+solari termici+caldaia) è importante ma nella sua vita è ampiamente ammortizzato in quanto nell'attività di riscaldamento invernale il solare termico può aiutare anche oltre il 40%.Certo che se poi nn fa mai sole...
potessi scegliere lo farei al volo!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 13:23   #5
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da wacko
Per il riscaldamento a pavimento non so dirti. Per quanto riguarda i pannelli solari non li ho montati a casa mia però mi ero documentato e teoricamente dovresti recuperare la spesa in circa 15-20 anni grazie ai contributi statali (I quali fanno si che la corrente da te prodotta ti venga pagata dall'enel ad un prezzo più alto rispetto a quella che l'enel stessa ti vende). Il fatto è che questi contributi durano per i primi venti anni di vita dell'impianto (La vita dei pannelli dovrebbe essere tra i 25/30 anni credo).
ma credo che parlasse del solare termico nn del fotovoltaico,o sbaglio???
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 15:07   #6
david90210
Senior Member
 
L'Avatar di david90210
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Abano T (Padova)
Messaggi: 782
no, fotovoltaico!! praticamnete fare corrrente dal sole direttamente.

Da quel che ho capito un impioantio decente costa sui 13k euro, tra celle e inverter,lo stato nn finanzia nulla,ma l'enel ti compra il surplus (casa mia tutta la mattina e' disabitata), eventualmente scalando dalla bolletta la corrente prodotta, da un conto medio, il sistema si ammortizza in 13 anni circa,poi è guadagnato.

I pannelli nel sito cheho postato sono garantiti 20 anni se nn ho capito male, sarebbe quindi interessante come investimento anche,ma palrnado di quasi 15k euro vorrei il pareer di qualcuno con le ideee ben chiare o con esperienza in merito.


per scaldare acqua la mia ragazza usa dei pannelli solari standard,(hanno heat pipe,scaldano solo acqua) e secondo me nn e' una grande idea, purtroppo d'inverno mi dice che sono inutilizzabili al 100 % e d'estate tocca coprirli altrimenti gli va vapore nei tubi .... non so se sia corretto come dimensionamento/regolazione,ma nn mi son sembrati na grande idea.
__________________
www.carhifi-it.com
prima di valutare guarda su www.trovaprezzi.it !
Basta auto obese,massimo 1200kg, 120cv e 1,2metri d'altezza max!!

Ultima modifica di david90210 : 12-03-2006 alle 15:10.
david90210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 15:29   #7
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Nell'appartamento dove sono andato ad abitare il riscaldamento è a pavimento.
Sicuramente scalda in maniera efficacissima e omogenea, ma a me sinceramente dà un po' fastidio avere sempre i piedi bollenti: anche quando sei in ciabatte senti caldo... poi oh, se uno è freddoloso è un toccasana
In bagno comunque metterei, eventualmente in aggiunta, un termoarredo tradizionale dato che risulta molto comodo per asciugare le cose, appendere gli asciugamani ed averli caldi, etc.
Questo perchè hai un riscaldamento a pavimento di vecchia concezzione. In quelli moderni la temperatura dell'acqua non supera i 32° e il pavimento non stà sopra i 23-24°... come puoi capire non ci sono più problemi di troppo calore ai piedi.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 15:31   #8
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
la mia ragazza ha il riscaldamento a pavimento a casa.
secondo me a parità di ore di accensione è piu' efficace e piu' efficente rispetto ai tradizionali termosifoni,ma è anche meno flessibile (si insomma nn si adatta ad un accendi spegni frequente...)
certo che se lo accoppi ai pannelli solari termici e ad una caldaia a condensazione hai veramente il massimo!
Poi sul comfort la cosa è molto personale.in genere è meglio piedi caldi e testa frasca pero' vedo che sopra gpc esponeva dei dubbi quindi va da persona a persona.
i costi di impianto (pavimento+solari termici+caldaia) è importante ma nella sua vita è ampiamente ammortizzato in quanto nell'attività di riscaldamento invernale il solare termico può aiutare anche oltre il 40%.Certo che se poi nn fa mai sole...
potessi scegliere lo farei al volo!
Infatti nei riscaldamenti a pavimento le caldaie a condensazione stanno sempre accese e la temperatura degli ambienti viene gestita tramite sensori e e sistemi di gestione elettronici.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 15:33   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da david90210
ciao, sono in ptrocinto di9 costruire casa e volevo un paio di consigli sul riscaldamento da adottare: sarei orientato verso il riscaldamento a pavimento,ma prima vorrei 2 pareri di possessori di tale impianto.

Savo inoltre valutando la possibiliata' di investire un po' sui pannelli fotovoltaici,ma visto l'alto costo... nn saprei se adottarli o meno:come riferimento ho trovato questo sito:

www.ilportaledelsole.it


a voi la parola

non c'entra con il pavimento ma c'entra con la casa: FATTI METTERE DELLE FOTTUTE CANALINE DA ALMENO 20 mm!
che poi scleri se devi far passare tanti cavi, fidati.
Anche se penso che nelle case moderne già usano canaline decenti. Ah, mettiti un impianto elettrico decente, spendici un po' ma poi dura una vita. Te lo dico perché il mio impianto elettrico fa un po' schifo... canaline da 16mm, interruttori e prese AVE (marca praticamente introvabile ora) ecc.
Montati tante prese anche

Ok ho finito
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 16:26   #10
david90210
Senior Member
 
L'Avatar di david90210
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Abano T (Padova)
Messaggi: 782
bhe il numero di prese saa' ponderato rispetto all'arredamento,l'impianto elettrico non dico di farlo con cavi van den hull ma quasi

come si fa a distinguere un impianto a pavimento vecchio da uno nuovo?
__________________
www.carhifi-it.com
prima di valutare guarda su www.trovaprezzi.it !
Basta auto obese,massimo 1200kg, 120cv e 1,2metri d'altezza max!!
david90210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 18:57   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Questo perchè hai un riscaldamento a pavimento di vecchia concezzione. In quelli moderni la temperatura dell'acqua non supera i 32° e il pavimento non stà sopra i 23-24°... come puoi capire non ci sono più problemi di troppo calore ai piedi.
no no, è stato fatto nel 2004. La temperatura dell'acqua è fissata dalla caldaia a 40°, e ti assicuro che quando sta acceso per qualche giorno il pavimento a 25° ti dà fastidio eccome. Almeno, a me dà fastidio...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 19:00   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
la mia ragazza ha il riscaldamento a pavimento a casa.
secondo me a parità di ore di accensione è piu' efficace e piu' efficente rispetto ai tradizionali termosifoni,ma è anche meno flessibile (si insomma nn si adatta ad un accendi spegni frequente...)
Quotone...
Ha un'inerzia allucinante, ci mette quasi due giorni a scaldare la casa (tre stanze ), ma poi lo puoi spegnere e la casa ci mette dei giorni a raffreddarsi...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 20:42   #13
zena
Senior Member
 
L'Avatar di zena
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 991
Il riscaldamento a pavimento è sconsigliato per chi ha problemi vascolari agli arti inferiori, alle donne con tendenza alle varici e alle donne gravide.
pensaci bene perchè se un giorno decidi di avere una fanciulla accanto e magari anche un po' di progenie potrebbe essere un problema.
__________________
Io non uso il tasto cerca
"Non ti sei accorto di vivere perchè disponevi, credevi di disporre, di un credito illimitato" carpe diem
zena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 21:59   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gpc
no no, è stato fatto nel 2004. La temperatura dell'acqua è fissata dalla caldaia a 40°, e ti assicuro che quando sta acceso per qualche giorno il pavimento a 25° ti dà fastidio eccome. Almeno, a me dà fastidio...

beh dipende anche da persona a persona... non sapevo nemmeno che esistesse un pavimento così, lo farei al volo
ho l'abitudine di camminare scalzo (o con le calze), e sentire il pavimento caldo mi fa sentire bene
al mare cammino anche sulla sabbia scottante e non mi da fastidio (anzi..)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 08:11   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da xenom
beh dipende anche da persona a persona... non sapevo nemmeno che esistesse un pavimento così, lo farei al volo
ho l'abitudine di camminare scalzo (o con le calze), e sentire il pavimento caldo mi fa sentire bene
al mare cammino anche sulla sabbia scottante e non mi da fastidio (anzi..)
Pensa che io cammino scalzo per raffreddarmi i piedi
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 08:32   #16
tutti79
Senior Member
 
L'Avatar di tutti79
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1969
Quote:
Originariamente inviato da david90210
no, fotovoltaico!! praticamnete fare corrrente dal sole direttamente.

Da quel che ho capito un impioantio decente costa sui 13k euro, tra celle e inverter,lo stato nn finanzia nulla,ma l'enel ti compra il surplus (casa mia tutta la mattina e' disabitata), eventualmente scalando dalla bolletta la corrente prodotta, da un conto medio, il sistema si ammortizza in 13 anni circa,poi è guadagnato.
Da quanto ne so io se fai il Conto Energia dell'ENEL ti rimborsano non solo il surplus ma anche quello che consumi tu! il tutto a un prezzo quasi triplo di quello che costa normalmente l'elettricità. Il problema sono i grossi costi iniziali dell'impianto e poi anche il fatto che dicono che stanno cambiando le regole del gioco dopo il grande successo che ha avuto l'iniziativa...
tutti79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 09:34   #17
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da david90210
no, fotovoltaico!! praticamnete fare corrrente dal sole direttamente.

Da quel che ho capito un impioantio decente costa sui 13k euro, tra celle e inverter,lo stato nn finanzia nulla,ma l'enel ti compra il surplus (casa mia tutta la mattina e' disabitata), eventualmente scalando dalla bolletta la corrente prodotta, da un conto medio, il sistema si ammortizza in 13 anni circa,poi è guadagnato.

I pannelli nel sito cheho postato sono garantiti 20 anni se nn ho capito male, sarebbe quindi interessante come investimento anche,ma palrnado di quasi 15k euro vorrei il pareer di qualcuno con le ideee ben chiare o con esperienza in merito.


per scaldare acqua la mia ragazza usa dei pannelli solari standard,(hanno heat pipe,scaldano solo acqua) e secondo me nn e' una grande idea, purtroppo d'inverno mi dice che sono inutilizzabili al 100 % e d'estate tocca coprirli altrimenti gli va vapore nei tubi .... non so se sia corretto come dimensionamento/regolazione,ma nn mi son sembrati na grande idea.
Beh tieni presente che solare temico o fotovoltaico sempre il sole serve.Se i pannelli termici della tua ragazza d'inverno sono inutili al 100% i fotovoltaici lo saranno anche di piu',infatti hanno un decadimento dell'energia prodotta molto grande se il sole nn è bello limpido,inoltre sono impianti mediamente molto costosi.

ci vorrebbero delle tabelle sullo storico dell'irradiazione solare nella tua (e mia vedo ) zona,così ti calcoli un'ammortamento medio dell'impianto.
Ripeto che se nn c'è il sole termico o fotovoltaico nn va nessunno dei due!
Io col risc. a pavimento il solare termico lo metterei,anche se c'è poco sole e l'acqua si riscalda poco d'inverno comunque riduci l'energia richiesta alla caldaia.
il fotovoltaico lo fai comunque...
certo che se i finanziamenti fossero chiari uno che si fa una casa singola puo' fare tranquilllamente un'abitazione progettata come si deve su base solare e il costo aumenta di una cifra che sul totale nn ti cambia la vita e magari dopo un tot di anni cominci pure a risparmiare...
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 10:28   #18
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da gpc
no no, è stato fatto nel 2004. La temperatura dell'acqua è fissata dalla caldaia a 40°, e ti assicuro che quando sta acceso per qualche giorno il pavimento a 25° ti dà fastidio eccome. Almeno, a me dà fastidio...
... come 40°?? La mia temperatura è fissata a max 35°. Praticamente nel 90% del tempo non arriva a oltre i 30°. Con questa configurazione il pavimento al massimo arriva a 22°. Temperatura ambiente max 18,5°.
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 10:50   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da skywings
... come 40°?? La mia temperatura è fissata a max 35°. Praticamente nel 90% del tempo non arriva a oltre i 30°. Con questa configurazione il pavimento al massimo arriva a 22°. Temperatura ambiente max 18,5°.
ho controllato anche sul manuale della caldaia... temperatura fissata a 40°, sicurezza che blocca la caldaia a 45°.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 13:16   #20
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da gpc
no no, è stato fatto nel 2004. La temperatura dell'acqua è fissata dalla caldaia a 40°, e ti assicuro che quando sta acceso per qualche giorno il pavimento a 25° ti dà fastidio eccome. Almeno, a me dà fastidio...
OK, ma temperatura di uscita dalla caldaia non fa testo, in quanto poi viene miscelata e la temperatura viene abbassata. Ripeto, ci sono varie tipologie, ma quella che va per la maggiore prevede una temperatura nelle serpentine non superiore ai 32°. Onestamente non riesco a capire come ina superficie che ha una temperatura inferiore a quella corporea possa darti fastidio, io trovo che il riscaldamento a pavimento sia di un confort ineguagliabile
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v