|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
oltre iso 3200 (5 foto)
ho fatto qualche scatto in condizioni, volutamente, difficili.
![]() scattata a iso 3200, 1/25s a f5. poi in ACR tirata su di + 0.7 ev, quindi dovrebbe essere un iso 6000 eq circa. lasciate stare che è storta... ![]() ![]() ho provato a cimentarmi con le correzioni prospettiche ed il B/N stile "tratto di matita", che ne dite? ![]() f14 1/5s iso 1600 ma poi ho dovuto tirare molto le ombre (la parte del torrente) e li si che il rumore è esploso ![]() ![]() iso 800 +2ev in ACR =3200. ![]() iso 3200 +0.9ev=?6200?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u Ultima modifica di marklevi : 19-11-2005 alle 00:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
|
non ho capito che cosa vuoi dimostrare con queste foto!
Sono esercitazioni tecniche per vedere come si comporta la tua macchina ad alti iso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
|
scusa non avevo visto la tiratura degli ev con aumento
di sensibilità relativa. Questo giochino in genere aumenta il rumore,qui le foto sono un po piccole per vedere bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: pesaro
Messaggi: 40
|
Quote:
![]()
__________________
[ mescal° ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
|
tiri il sensore..ovvero scatti sottoesponendo volutamente per ottenere tempi più bassi (in raw categoricamente) e recuperi di quanto hai sottoesposto in sviluppo:
es: condizioni ottimali (la macchina arriva a 800 iso max) con apertura costante: 1/4s a 800iso se scatti sottoesponendo di 2 stop a 800iso scatti a 1/16s e forse riesci a farla a mano libera... naturalmente la foto viene scura, allora dal raw con il sw che preferisci la sovraesponi di 2 stop portandola a esposizione corretta. naturalmente il rumore può diventar fastidioso. nel caso dell'esempio hai scattato a 3200iso equivalenti con una macchina che ne permetteva solo 800 ![]() è un trucchetto che uso spesso la sera con la mia fuji s7000 che arriva a 400iso..e riesco a ottenere dei 1600iso eq molto buoni
__________________
![]() Ultima modifica di carne : 19-11-2005 alle 13:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
perchè bisogna per forza dimostrare qualcosa?
nella prima ho volutamente sballato il WB, mi piace l'effetto. perfetta la spiegazione di carne. biagiagia, se vuoi qualche crop sono a disposizione, basta chiedere ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u Ultima modifica di marklevi : 19-11-2005 alle 13:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 745
|
Mi viene un dubbio: non penso che scattare a 3200 iso a tempi normali oppure a 800 iso e poi recuperare 2 eV in postproduzione sia la stessa cosa. Infatti sottoesponendo di 2 stop la gamma dinamica si riduce del 75%, cosa che non succede scattando a 3200.
Sbaglio qualcosa? Ciao, ellerix
__________________
ellerix - - ALI Tagan 480W, XP 2500+ AQXA @ 3200+ , Abit KV7, 256 Kingmax DDR PC 3500, forse GeFORSE 6800 GT 128 MB, ELSA ECOMO 19, maxtor 40 GB + Samsung 120 GB + 2 * raptor 36 GB raid 0 (ancora da montare). Le mie galleries:http://www.hwupgrade.it/forum/search...chuser=ellerix |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
anche scattare ad iso 3200 la gamma dinamica è ridotta...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
|
sul forum di photo4u ne abbiam discusso moltissimo...riassumendo in 2 righine:
OVVIO CHE SE HAI A DISPOSIZIONE I 3200 NATIVI DELLA MACCHINA USI QUELLI!!!la sottoesposizione è un espediente per sopperire ai limiti tecnici della macchina...insomma, è per non rinunciare allo scatto in condizioni in cui rinunceresti!! infondo meglio scattare col rischio che la foto esca sporca e rumorosa (o invece bella dipende ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
parli con me?
![]() se per uno scatto a mano libera ho 1/15s a iso 3200 a 28mm. posso scattare così ed avere una foto leggermente mossa o scattare impostando una sotto esposizione di -1 avrò 1/30, sempre a iso 3200 ma la foto non sarà mossa. poi in PP regolo la sovraesposizione necessaria. ma almeno avrò evitato il mosso.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
|
no rispondevo alla domanda di ellerix
![]() infatti quello che hai detto tu è giustissimo!!! impostando a 3200iso e sottoesponendo di 1 è come se stessi a 6400 ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di carne : 19-11-2005 alle 15:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
ottime foto!!
non c'è che dire.... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
ma sai che credo di abere un piccolo problema di "rumore a bande" a 3200. nelle zone scure il rumore si presenta come strisciate... forse è solo una mia pippa mentale... devo fare qualche test.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: Torino
Messaggi: 10
|
Tutte le tecniche che volete vanno bene per tutti ma, non dimenticate che in una foto, l'oggetto più importante è il soggetto e subito dopo il contesto in cui si trova il soggetto, viene poi l'inquadratura e altri dettagli minori ma non meno importanti.
Per potersi definire bella, una foto deve per prima cosa suscitare emozione in chi la guarda. Una foto può essere tecnicamente perfetta e non trasmettere nulla, mentre un'altra può trasmettere emozione e non essere tecnicamente perfetta, personalmente preferisco la seconda.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Kaiser, forse capita solo in situazioni particolari con poca luce.. in situazioni con illuminazione + omogenea della scena scompare, comunque proverò.
CyberNext... grazie per la bacchettata ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
|
Non so se ha molto senso questo discorso "ho fotografato ha iso 800 ma l'ho modificata dopo come se avessi fotografato a iso 6400" perchè la sensibilità, dato che corrisponde all'amplificazione del segnale analogico, è l'unico parametro che non si può modificare nel RAW! D'altra parte le zone buie, perchè sottoesposte, rimarranno rovinate, anche se modificata l'esposizione successivamente, proprio perchè il segnale non era stato amplificato durante lo scatto impostando iso più alti e quindi il sensore non è riuscito a cogliere i dettagli nell'ombra, come succede all'occhio umano.
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
tutti i convertitori raw hanno la regolazione dell'esposizione che (presumo) lavora sul canale della luminosità ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
|
Ti cito da un libro:
"basta pensare una foto sottoesposta scattata in Jpeg.Schiarendola semplicemnte otterremo uno sfalsamento innaturale della cromia e della saturazione che operando in RAW non noteremmo perchè sarà possibile alzare i valori di luminosità dei dati monocromatici del sensore prima del flusso di costruzione colore." Però poco prima diceva che la sensibilità ISO è l'unico parametro non modificabile in seguito. Secondo me l'amplificazione delle onde che definisce gli ISO ti fà acquisire quei dettagli che invece hai già perso modificando i valori di luminosità in seguito... ...ma forse qui si va sul pesante.... Notte và....
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
|
Quote:
penso che il valore ISO definisca il guadagno e altri parametri del convertitore Analogico/Digitale. Detto ciò se viene persa informazione a causa del processo di conversione A/D ..... beh è persa.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8 Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.