Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2001, 20:05   #1
ughi
Member
 
L'Avatar di ughi
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
1 adsl per 2 pc (in lan): come?

volevo mettere un modem ethernet adsl, perchè mi hanno detto che danno meno problemi, ma poi se lo attacco alla scheda di rete mi fotto la lan.
allora opterò per un modem usb, sperando che la lan funzioni (con possibilità di connettere anche l'altro pc in adsl).

L'ideale era però poter far funzionare anche l'altro pc (in adsl) quando il principale era spento: mi hanno parlato di router, ma dicono che siano molto costosi; mentre con un economico hub non può funzionare...

Quindi mi devo rassegnare ad un modem usb e usare l'adsl con il pc secondario solo quando il principale è acceso, oppure c'è un modo più semplice ed elegante?

E' un pò scomodo dover accendere 2 pc per andare in rete con uno solo no?

Ho provato a chiedere lumi ai tecnici BBB, ma non sanno granchè di lan...

aiuto, grazie
__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer.

Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo.
ughi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2001, 20:16   #2
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Re: 1 adsl per 2 pc (in lan): come?

Quote:
Originariamente inviato da ughi
[b]volevo mettere un modem ethernet adsl, perchè mi hanno detto che danno meno problemi, ma poi se lo attacco alla scheda di rete mi fotto la lan.
Metti 2 schede di rete!
dove sta il problema!

la soluzione per connettersi senza dover accendere il pc principale è solo il router!
sorry!
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2001, 20:28   #3
ughi
Member
 
L'Avatar di ughi
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
ma quanto costano questi router?

è vero che sono cari? quanto costa uno economico?

avrei poi anche un'altra domandina: il mio rivenditore (Megabyte)vende solo un modem adsl "interno", ma non ha saputo specificarmi se è usb o ethernet...

cioè, io sapevo che poteva essere o l'uno o l'altro, ma essendo interno ...che razza è?

grazie, grazie, grazie.
__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer.

Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo.
ughi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2001, 21:03   #4
Elmor
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 326
Credo che se il modem è unterno non sia nè USB nè Ethernet. Credo che sia una normale scheda PCI.

Prova a installare il modem sul pc e collega tramite la scheda ethernet l'altro pc. così hai la connessione e la rete.

Ovviamente se il pc non è acceso, la connessione non funziona neanche sull'altro pc.
Elmor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2001, 21:27   #5
Elmor
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 326
Per completezza quello che penso proverò a fare quando trasloccherò sarà:

Modem ADSL esterno collegato a router.

qui ne trovi uno che potrebbe andare bene:
http://www.comready.com/dlindi7dslca.html
(ho gia comperato da questo sito. aggiungi le spese postali e il 20% di iva circa)

a quello colleghi i due pc.


In alternativa colleghi il modem ADSL esterno a un pc dedicato. (puoi usare linux, così anche un pentium va bene) e gli fai fare da firewall. Certo bisogna saperlo configurare. Quando imparo scriverò come fare.
Elmor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2001, 22:08   #6
ughi
Member
 
L'Avatar di ughi
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
solo 70$ ?

sembra un prodotto interessante per soli 70$.

Ha 4 uscite di rete, a me ne basterebbero 2, magari si riesce a trovare un ruouter ancora più economico...

Ma funzionerà in Italia visto che è un prodotto americano?
__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer.

Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo.
ughi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2001, 22:20   #7
Elmor
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 326
C'è + economico. Solo che ha una sola porta ethernet e quindi ti costringe a comprarti un HUB. E la spesa complessiva cresce.

Calcola che spenderai + di 70$

Io ho comprato una scheda IEEE1394 per 40$ e alla fine ho speso circa 130.000. Sempre meno delle 200.000 che occorrevano in italia.

Per sapere se funziona... io credo di si. non è un modem, quindi non dovrebbe avere problemi con i gestori telefonici. Prova a vedere se trovi lo stesso modello venduto in italia e fammi sapere. fra qualche mese interesserà anche a me. ;-)

Ciao
Elmor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2001, 22:34   #8
ughi
Member
 
L'Avatar di ughi
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
forse cisco

forse c'è questo prodotto molto interessante (italiano?)http://www.cisco.com/warp/public/cc/...t_soh77_ds.htm
Cisco SOHO 77 Router ADSL
Ma non sono riuscito a capire quanto costa...:

Un economico router ADSL multiutente con maneggevolezza e affidabilità di Cisco IOS

Il router Cisco SOHO 77 fornisce una soluzione di accesso DSL (Digital Subscriber Line) multiutente, economica e sicura, per piccoli uffici o telelavoratori, riducendo al tempo stesso i costi operativi di implementazione per i service provider. Tramite la sofisticata tecnologia software di Cisco IOS® , il router ADSL Cisco SOHO 77 fornisce maneggevolezza ed affidabilità di alto livello.

I piccoli uffici o i telelavoratori necessitano di un accesso multiutente ed economico su una singola linea ADSL (Asimmetric DSL) unitamente all'affidabilità e alle funzioni di sicurezza del firewall. Per i service provider è invece necessario implementare e gestire le apparecchiature intelligenti presso la sede del cliente in grado di supportare i piccoli uffici ed il telelavoro, dovendo allo stesso tempo mantenere bassi i costi operativi.

Il router Cisco SOHO 77 è il dispositivo ideale per piccoli uffici o per il telelavoro consentendo agli utenti di condividere una singola linea DSL (Digital Subsccriber Line) ed un singolo indirizzo IP, fornendo...
__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer.

Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo.
ughi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2001, 00:37   #9
Compay
Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 25
Zyxel Router 642R

Ciao,
non si se può interessare, ma un router funzionale è
lo Zyxel 642R, supporta PPPoE, PPPoA, NAT e DHCP server
per la LAN.
Costa sulle 600 mila, ma è un prodotto di fascia alta.
Per condividere l'accesso per più macchine occorre anche un hub. Essendo indipendente dall'OS funziona con tutto, win, mac, linux.
Per collegare solo 2 computer però conviene usare l'ICS di win98se/ME/2K, anche in caso di modem ADSL ethernet, infatti
avendo 2 schede di rete una viene usata per la LAN, mentre l'altra
serve solo a comunicare con l'adattatore PPPoE. In questo caso basta un cavo cross tra i due pc.
__________________
Unicuique suum
Compay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2001, 07:26   #10
ughi
Member
 
L'Avatar di ughi
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
anche con pc spento?

con questa soluzione:

"Per collegare solo 2 computer però conviene usare l'ICS di win98se/ME/2K, anche in caso di modem ADSL ethernet, infatti
avendo 2 schede di rete una viene usata per la LAN, mentre l'altra
serve solo a comunicare con l'adattatore PPPoE. In questo caso basta un cavo cross tra i due pc."

posso connettermi dal secondo pc alla ADSL quando il principale è spento?

cos'è l'ICS?

perchè mi serve anche un hub, non basta il ruouter?

Io pensavo: ADSL>modem>router>serie di Pc.

Non funzia così?
__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer.

Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo.
ughi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2001, 08:29   #11
Compay
Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 25
Router

Spero di spiegarmi meglio

>posso connettermi dal secondo pc alla ADSL quando il principale è spento?

No. Il pc collegato all'adsl fa da router, quindi è necessario che sia
acceso e collegato.

>cos'è l'ICS?
E' la condivisione accesso remoto (Internet Connection Sharing)

>perchè mi serve anche un hub, non basta il ruouter?
Se il router è dotato di più porte ethernet non occorre un hub aggiuntivo, a meno che i pc siano più delle porte :-)

>Io pensavo: ADSL>modem>router>serie di Pc.
In caso di un router senza interfaccia ADSL, sì. Se invece il router
possiede già un'interfaccia ADSl non occorre modem.
Esempio:

PSTN--|filter|--| adsl / lan router |----| hub |---|LAN


pstn=public shared telephon network (rete telefonica)
filter=filtro adsl

Ciao
__________________
Unicuique suum
Compay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2001, 08:54   #12
ughi
Member
 
L'Avatar di ughi
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
perfetto, ma...

riassumento, e scegliendo l'opzione router, in un sistema come BB+B dove ti danno anche il modem quale tra questi prodotti mi conviene prendere?
http://www.comready.com/dlindi7dslca.html

D-Link > DI-704P Ethernet Broadband Firewall Router & Printer Server Port
Regular price: $119.00
Sale price: $99.00

D-Link > DI-704 DSL/Cable Gateway Router & 4port Switch
Regular price: $119.00
Sale price: $75.00


D-Link > DI-804 Cable/DSL Internet Gateway with 4port switch-Phase Out
Regular price: $129.00
Sale price: $91.00

Encore > DI-701 1 port DSL/Cable Modem Router
Regular price: $89.00
Sale price: $65.00


Cioè sembra che l'ultimo sia meno costoso e abbia anche il modem integrato... possibile?

Sicuramente non ho capito bene...
__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer.

Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo.
ughi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2001, 10:37   #13
Compay
Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 25
DI-

In caso di BBB, dove il modem è fornito in comodato,
il più adatto è, imho, il seguente:

D-Link > DI-704 DSL/Cable Gateway Router & 4port Switch
Regular price: $119.00
Sale price: $75.00

non è dotato di modem adsl, ma incorpora già 4 porte ethernet,
quindi non c'è bisogno di hub aggiuntivo.
__________________
Unicuique suum
Compay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2001, 11:07   #14
kool!
Senior Member
 
L'Avatar di kool!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2315
adsl router

io ho comprato un adsl router della digicom, e fino a prima di leggere questo post ero convinto che con un'hub avrei potuto collegare i miei due pc in rete tutti e 2 su internet..purtroppo mi manca una scheda di rete per fare le prove...però vi faccio sapere al + presto..
__________________
Cos'è che mi spinge a fare quello che faccio? Ho studiato abbastanza da potermi sottrarre a qualsiasi schema. Smontare qualsiasi fantasia. Spiegare qualsiasi obiettivo. Sono così intelligente che riesco addirittura a negare i miei sogni.
kool! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2001, 11:17   #15
kool!
Senior Member
 
L'Avatar di kool!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2315
p.s. sulla carta è il prodotto migliore ke abbina adattatore adsl al router...ma nn credo sia ancora in vendita...io devo fare la recensione...cmq ti so dire come va..
__________________
Cos'è che mi spinge a fare quello che faccio? Ho studiato abbastanza da potermi sottrarre a qualsiasi schema. Smontare qualsiasi fantasia. Spiegare qualsiasi obiettivo. Sono così intelligente che riesco addirittura a negare i miei sogni.
kool! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2001, 13:55   #16
ughi
Member
 
L'Avatar di ughi
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
ci siamo...

credo di avere tutte le info a disposizione...

Ovviamente presumo che il modem da richiedere a BB+B sia quello ethernet e non usb (o ne esistono di altri?)

Dò per scontato quindi cheil D-Link > DI-704 sia compatibile anche in Italia...giusto?


Questo router della digicom quanto costa?


grazie
__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer.

Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo.
ughi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2001, 14:34   #17
Compay
Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 25
Digicom Michelangelo LAN

da CHL

Digicom Michelangelo LAN, Router ADSL, porta Seriale, RJ-11, RJ-45, funzioni NAT - cod. 20543 Prezzo IVA comp.: Lit.600.000
__________________
Unicuique suum
Compay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2001, 15:25   #18
kool!
Senior Member
 
L'Avatar di kool!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2315
funziona da dioooooooooooooooo

router e adattatore adsl insieme...io l'ho provato con l'adsl bbb della telecom come la tua (anke se verrà usato presto con una ben + professionale adsl fastweb a 1.2 megabit)...funziona tutto benissimo xkè è fatto con componenti alcatel...xò se vuoi una soluzione + economica ti fai dare il modem ethernet e ti compri un piccolo router...
alla prox...
__________________
Cos'è che mi spinge a fare quello che faccio? Ho studiato abbastanza da potermi sottrarre a qualsiasi schema. Smontare qualsiasi fantasia. Spiegare qualsiasi obiettivo. Sono così intelligente che riesco addirittura a negare i miei sogni.
kool! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2001, 23:09   #19
kurtz69
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 5
modem adsl ethernet BBB: come faccio?!

Possiedo un hub ed una Scheda di rete digicom. Ho collegato la scheda in una delle porte con un cavo dritto e il modem adsl ethernet fornito dalla telecom(ERICSSON HM220DP) in un'altra delle porte libere con cavo cross...

credevo l'hub vedesse il modem

tuttavia l'hub non accende il led in corrispondenza dell'ingesso del modem, nè il modem avverte di essere in rete

qualcuno può darmi delle indicazioni su come condividere il modem con questo sistema?

grazie
kurtz69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2001, 00:10   #20
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Semplicemente non puoi!
sennò a cosa servono i router

P.s.
Per correttezza la prossima volta apri un'altro tread!
cmq per sta volta sei perdonato sei nuovo nuovo!
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v