Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2006, 19:47   #1
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Frequenza di default in xorg.conf

Nello xorg.conf del mio Nexenta OpenSolaris (ma non credo sia diverso su Linux) ho impostato i dati relativi al mio monitor (HorizSync e VertRefresh) e poi la sua risoluzione attraverso "Modes" nella "SubSection" che poi ho impostato di default. Volevo sapere se oltre alla risoluzione "di default" è anche possibile impostare un refresh di default (es. 60Hz). Perchè attualmente si avvia X con un refresh di 75hz e poi Gnome lo setta a 60Hz (attraverso un'opzione che ho settato io in Gnome). Io vorrei che X partisse di default a 60Hz. Ho provato attraverso "Modeline" ma senza risultati. Qualche idea?

Grazie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 08:51   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Nella Section "monitor", credo sia sufficiente forzare
VertRefresh 60
sperando che i modeline non lo vanifichino.

Per quale masochistico motivo vuoi usare 60 hz quando puoi usare 75?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 20:26   #3
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Nella Section "monitor", credo sia sufficiente forzare
VertRefresh 60
sperando che i modeline non lo vanifichino.

Per quale masochistico motivo vuoi usare 60 hz quando puoi usare 75?
Si... in effetti posso provare a mettere solo 60 anzichè l'intervallo delle frequenze supportate... ma siccome attraverso l'intervallo delle frequenze orizzontali e verticali si calcola anche le risoluzioni supportare, non è possibile lasciare l'intervallo e dirgli altrove di andare di default a 60Hz?

(Perchè ho un monitor LCD è la frequenza ottimale per questo monitor è 60Hz).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 07:49   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Si... in effetti posso provare a mettere solo 60 anzichè l'intervallo delle frequenze supportate... ma siccome attraverso l'intervallo delle frequenze orizzontali e verticali si calcola anche le risoluzioni supportare, non è possibile lasciare l'intervallo e dirgli altrove di andare di default a 60Hz?
Sicuramente l'oscura sintassi dei Modeline lo consente.
Nel tuo caso però metterei un VertRefresh fisso. Puoi anche scrivere due differenti sezioni ServerLayout, in modo da lanciare quella di default (con VertRefresh a 60) quando usi il monitor lcd, e l'altra (con un VertRefresh variabile) se ti capita di usare un monitor diverso (puoi forzare un particolare layout ad es. con "startx -- -layout <nome layout>" )
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Ayaneo Pocket DS: la console Android isp...
Sconti sui Kindle: Amazon li vende da 89...
Il Camera Control non convince: sui futu...
Giù di altri 50€, solo 498€: ECOV...
Sostituire i lavoratori junior con l'AI ...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v