Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2005, 19:24   #1
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Se qualcuno sa risolvermi questo problema gli regalo una tavoletta di cioccolata! :)

Tutto è iniziato nellla lontana primavara del 2004 quando decisi di cambiare il mio Alimentatore silenzioso Zalman con un Qtec per una semplice questione di rumore: lo Zalman era silenziosissimo ma il Qtec con sopra i Wb lo era sicuramente di più. Passai l'estate senza ventola e senza problemi di sorta a parte delle temperature dentro l'ali un pò alte, ma nulla di estremo. Verso Settembre però il sistema iniziò ad essere instabile a causa di alcuni spegnimenti improvvisi soprattutto quando giocavo o chiedevo al sistema sforzi particolari. Riuscii a trovare nell'alimentatore la fonte della disfunzione e l'associai alle sue temperature alte e quindi ci montai una ventola noiseblocker a raffreddarlo. Col tempo la situazione peggiorò perchè dovevo alzare sempre più i giri della ventola per evitare che tutto si bloccasse anche con l'alimentatore a basse temperature. Chiesi un pò in giro notizie su questo problema e alla fine mi convinsi che il qtec essendo un alimentatore da poco stava tirando le cuoia oppure il suo sensore delle temp si fosse sballato. In ogni caso riuscivo ad usarlo tranquillamente con la ventola e intanto iniziai a cercare un nuovo alimentatore. Un pò per "non voglia" e un pò per restrittezze economiche alla fine l'ho tenuto fino ad oggi quando ho scartato il mio nuovissimo Elan Vital 500Watt. E qua viene il bello...
Ebbene mi dà lo stesso problema del qtec!
L'EV ha due tipi di funzionamento o a ventola spenta ed in questo caso si attiva solamente quando supera tot gradi, oppure con la ventola accesa i cui giri si possono regolare tramite un potenziometro.
Se lo lascio in modalità fanless il pc mi si pianta all'avvio di Windows o anche, se entro nel Bios alla sua uscita.
Se lascio la ventola al minimo tende a piantarsi anche così all'avvio oppure dopo pochi minuti dall'entrata in windows.
Se imposto la ventola al massimo tutto funziona correttamente.
Quando si pianta per riaccendere il pc devo scollegare o spegnere l'alimentatore finchè non viene tolta la tensione alla mobo, dopo riparte.
ORA... azz può essere?
Io non capisco...
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 22:29   #2
Riddick
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 36
Sembra che non piaccia la cioccolata.
Ma lo Zalman l'hai venduto o ce l'hai ancora?
Riddick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 22:32   #3
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
eh...
No... venduto..
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 22:35   #4
Riddick
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da TerrorSwing
eh...
No... venduto..


Comunque sembra alquanto strano che un ali nuovo dia lo stesso problema che dava prima l'altro. Non credo che faccia in tempo ad andare in temperatura, anche in versione fanless, ancora prima di caricare windows.
Non riesci a provare quello nuovo su un altro pc?
Riddick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 22:37   #5
Riddick
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da TerrorSwing
Quando si pianta per riaccendere il pc devo scollegare o spegnere l'alimentatore finchè non viene tolta la tensione alla mobo, dopo riparte.
ORA... azz può essere?
Io non capisco...
Mi viene un dubbio, non è che il problema è proprio la mobo?
Riddick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 22:39   #6
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Quote:
Originariamente inviato da Riddick


Comunque sembra alquanto strano che un ali nuovo dia lo stesso problema che dava prima l'altro. Non credo che faccia in tempo ad andare in temperatura, anche in versione fanless, ancora prima di caricare windows.
Non riesci a provare quello nuovo su un altro pc?
Purtroppo no... perchè questo alimentatore ha l'attacco per la mobo a 24 pin e l'altro pc che ho ha un condensatore proprio attaccato al molex sulla scheda che non mi permette di infilarlo.
Ma secondo voi la scheda madre ha un qualche tipo di comunicazione con l'alimentatore del tipo rpm della sua ventola o temperatura stessa dell'ali? Da quel che ne so io non mi risulta ma qui sembra tutto girare intorno a questi due fattori,,,
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 23:13   #7
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
E' una questione di temperatura... se lascio la ventola spenta e ci metto due ventole da 80 sopra nin si blocca...
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 23:13   #8
Torm
Senior Member
 
L'Avatar di Torm
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Marina di Carrara
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Riddick
Mi viene un dubbio, non è che il problema è proprio la mobo?
quoto
__________________
| Aerocool Baydream Black| DFI LanParty NF4 SLI-DR | AMD 64 4000+@300*9 | 9600 GT xfx SLI | 4X512 Mb GEIL ONE S@300mHz |
Torm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 00:23   #9
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Che configurazione hardware hai ???
Hai provato a mettere l'ali fuori dal case ???
Mi viene da pensare che sia la scheda video che il procio scaldano e l'ali succhia il loro caldo dalla ventola.
Che io sappia (a meno di connettori ad hoc che alcuni ali hanno) non c'e' comunicazione di temp e velocita' della ventola tra mobo e ali stesso tramite il connettore a 24 Pin
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 00:32   #10
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Quote:
Originariamente inviato da romanetto
Che configurazione hardware hai ???
Hai provato a mettere l'ali fuori dal case ???
Mi viene da pensare che sia la scheda video che il procio scaldano e l'ali succhia il loro caldo dalla ventola.
Che io sappia (a meno di connettori ad hoc che alcuni ali hanno) non c'e' comunicazione di temp e velocita' della ventola tra mobo e ali stesso tramite il connettore a 24 Pin
Allora configurazione:
Mobo P4C800 Deluxe
CPU Intel P4 3.2
SVGA Asus Ti4600
RAM Geil 2x512 PC3700
Il resto penso sia trascurabile.

Per quanto riguarda le temperature sono totalmente a liquido, a case aperto e con una temperatura ambientale non alta... non succhia caldo da nessuna parte e cmq dovrebbe attivarsi la ventola.
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 00:35   #11
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
ok perfetto.
I mosfet della mobo sono raffreddati ???
I condensatori (della mobo) presentano fuoriuscite di "qualcosa" tipo morchia incrostata sopra ???
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 00:37   #12
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Assolutamente no. Per quanto riguarda il raffreddamento non sono raffreddati ma non scottano e anche mettendoci una ventola davanti durante il boot non cambia nulla... si pianta cmq.
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 00:41   #13
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Se mi dici cosi' non ho piu' idee in testa .
Pero' sinceramente dei dissipatorini o ricavati dal un vecchio dissipatore o comprati sopra i mosfet ce li metterei a prescindere, naturalmente con una ventolina che muove l'aria nell'intorno.Potrebbero aver "preso qualche colpo" nel tempo.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 00:48   #14
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Il discorso di base è che pare che tutto ruoti attorno alla temperatura dell'alimentore e basta... e la cosa mi lascia molto perplesso perchè non è possibile che in due alimentatori di diversa marca, di diverso livello economico/costruttivo e di diverso voltaggio capiti la stessa cosa.
Ora, i miei dubbi, anche se tutti da dimostrare rimangono sulla mobo... però se cambio mobo e non risolvo il problema? gh...
Domani se riesco proverò l'alimentatore su un'altro pc e se funzionerà, come immagino non saprò proprio che fare...
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 12:28   #15
whitedavil
Senior Member
 
L'Avatar di whitedavil
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
come marca non l'ho mai sentita... posta gli amperaggi dell'ali... hai provato a controllare con un tester se in fase di boot l'alimentazione crolla???
la tua config è OC?
whitedavil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 12:31   #16
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
tempo fa quando dovevo farmi il pc avevo letto varie recensioni sugli elan vital e ne parlavano bene
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 12:31   #17
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Quote:
Originariamente inviato da whitedavil
come marca non l'ho mai sentita... posta gli amperaggi dell'ali... hai provato a controllare con un tester se in fase di boot l'alimentazione crolla???
la tua config è OC?
E' molto in voga tra chi cerca un ali silenzioso. Nessun OC...
Ora sto a 11,79 4,9 3,2
Per quanto riguarda il tester devo provare ma come spieghi che con la ventola funge e senza no?
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 12:51   #18
@danieleok@
Senior Member
 
L'Avatar di @danieleok@
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1606
Come la vedi se provi gli stessi ali su altri sistemi? Può essere anche che l'attacco della mbo sia difetto e tutto si blocchi all'avvio....tentar non nuoce.
__________________
Nel mio ARMOR BLACK : DFI BLOOD IRON P35++E8400@4000mhz@1,4v dissipated by Zalman 9700led++Team group Extreme pc6400 4-4-4-10@600mz@4-4-4-10@2,2v ++xfx8800GTX @ 660/1550/2040++Zalman ZM600 modulare
@danieleok@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 20:24   #19
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Il mio problema di base è che sulle altre schede che ho l'attacco dell'alimentazione è troppo vicino alle EIDE o a qualche condensatore e non riesco ad attaccare il cavo 24 pin...
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 22:13   #20
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Allora ragazzi... credo di aver individuato il problema!
L'alimentatore dà sui -12 e -5 rispettivamente -9 e -3 a ventola spenta. Se si accende la ventola più si alzano i giri più i voltaggi tornano alla normalità.
E' normale secondo voi? Per me no..
L'alimentatore monta il connettore a 24 pin... la mia scheda invece da 20 e io l'ho attaccato lasciando fuori i 4 in più... va bene uguale?
Che sappiate le nuove schede assorbono di più delle vecchia (la mia è una P4C800)... pare che appunto come dicevo prima l'accensione della ventola faccia andare ok i volt.
Secondo me e secondo il mio amico elettricista tutto ciò non è normale però magari ci sono delle regole di alimentazione nelle schede madri che contemplano questa cosa... vuoi ne sapete qualcosa? Grazie
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v