Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2006, 11:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16217.html

La suite iWork ha riscosso un successo inaspettato. Chiaramente il colosso resta Office, per ora inavvicinabile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 11:34   #2
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Non ho capito una cosa, si tratta del mercato in generale o riferito al solo MAC? E poi, Open Office che fine ha fatto? E Star Office?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 11:39   #3
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
95+2.7+1.6=98.3%

Quindi il restante 1.7% se lo dividono tutti gli altri prodotti Office tra cui OO. E sti caz, a sentire tutti gli utenti del forum gridare "Io uso OO, abbasso MsOffice" pensavo fossero di più.


Cmq è il successo di Office è tutto meritato.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 11:44   #4
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Non capisco.

Dalla news: "Restringendo l'analisi al solo campo Macintosh, invece, Office detiene l'85% e iWork il 17,4%"

85+12,4= 102,4% !!!!!!!

Comunque per il 95% dell'utenza va più che bene OpenOffice...
L'unica applicativo veramente insostituibile di office è Access

IMHO

Bye
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 11:48   #5
docvale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia
Messaggi: 205
Non ho mai provato iWork, visto che nei Mac che abbiamo al lavoro c'è MS office... cmq ciò che mi incuriosisce di più di quella suite è pages: personalmente odio Word, non so voi, è pages sembra integrare funzioni che sarebbero cosa propria di publisher (intelligentemente) incrementandone le potenzialità creative. la cosa più importante per me sarebbe cmq liberarmi finalmente di quei cambi di formattazione dopo i copia/incolla che word fa di testa sua e gli impallamenti vari (lo ripeto: Word ti odio!!!)
docvale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 11:56   #6
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Pages secondo me è meglio di Word, anche se mi sembra un po' pesantuccio, Keynote può tranquillamente sostituire PowerPoint, per tutto il resto è meglio Office.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 12:03   #7
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Pages secondo me è meglio di Word, anche se mi sembra un po' pesantuccio, Keynote può tranquillamente sostituire PowerPoint, per tutto il resto è meglio Office.
se ti riferisci ad iWork ci credo che per il resto è meglio Office...hai solo due applicazioni (testo,presentazioni) che possono confrontarsi.
imho l'unico pacchetto che può rivaleggiare con Office in numero di sw/funzionalità è OpenOffice e derivati/parenti.
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 12:05   #8
OmbraShadow
Senior Member
 
L'Avatar di OmbraShadow
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 362
Beh l'aver raggiunto il 2.7% in appena un anno di vita non è niente male.
A chi evidenzia il 95% detenuto da MS Office e fà previsioni negative su una possibile crescita futura di iWork, ricordo un progetto opensource di un piccolo browser chiamato Firefox (anzi firebird all'epoca) che piano piano è riuscito a rosicchiarsi una media del 20% in europa nonostante IE
OmbraShadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 12:11   #9
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
iWork non è affatto male, soprattutto ora che le tabelle in pages gestiscono le formule (basterebbe poterle anche collegare tra loro e sarebbe già cosi un degno sostituto di excel nel 99% dei casi)
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 12:14   #10
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Dai non prendiamoci in giro, iWork necessita di un'applicazione Excel-like. Poi si potrà parlare di un confronto con Office ad armi (quasi) pari.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 12:22   #11
madagiu
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 14
Devo dire che utilizzo spesso e volentieri iWork in particolare Keynote per presentazioniin ambito lavorativo e in pubbliche assemblee.
Gli effetti, le possibilità e la semplicità di utilizzo sono disarmanti, lo trovo piu pratico, più bello, più semplice e più di effetto di PowerPoint che ho utilizzato fino all'arrivo di Keynote.
Molti colleghi me lo invidiano .... ma non hanno un Mac.
madagiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 12:26   #12
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 546
x Divas

Attenzione, la statistica prende in considerazione solo prodotti commerciali, in vendita.
OOo non è un prodotto commerciale.
bye
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 13:01   #13
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
anch'io sono un'affezionato utilizzatore di iWork, pages soprattutto.
Fin da quando ho comprato il mac ho sempre avuto fiducia in questa suite e devo dire che sono soldi spesi bene.
E' certamente molto giovane e necessita appunto di un foglio di calcolo e altro (soprattutto una compatibilità perfetta con i .doc), però promette molto bene..
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 13:12   #14
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Sottoscrivo, e non vedo l'ora che sia disponibile la nuova edizione con la gestione delle formule per cestinare difinitivamente MS Office (ormai uso solo Excel, e solo per cose elementari, tipo parcelle e fatture)..
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 16:03   #15
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Dias
95+2.7+1.6=98.3%

Quindi il restante 1.7% se lo dividono tutti gli altri prodotti Office tra cui OO. E sti caz, a sentire tutti gli utenti del forum gridare "Io uso OO, abbasso MsOffice" pensavo fossero di più.


Cmq è il successo di Office è tutto meritato.
Bisogna vedere se quelle percentuali sono calcolate esclusivamente su prodotti di office automation commerciali però ... Perchè in genere in quei numeri non prendono mai le alternative libere...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 16:06   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da OmbraShadow
Beh l'aver raggiunto il 2.7% in appena un anno di vita non è niente male.
A chi evidenzia il 95% detenuto da MS Office e fà previsioni negative su una possibile crescita futura di iWork, ricordo un progetto opensource di un piccolo browser chiamato Firefox (anzi firebird all'epoca) che piano piano è riuscito a rosicchiarsi una media del 20% in europa nonostante IE
Chiamalo piano piano... Ha una base di utenza che si porta appresso come minimo da 15 anni... Prima fu NCSA, poi Netscape, poi Mozilla, poi Firebird, poi Firefox... Sono almeno 15 anni che quel codice va in giro... Tutt'altro che "piano piano". Direi piu' "lento lento"
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 19:52   #17
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
[cut]

Prima fu NCSA, poi Netscape, poi Mozilla, poi Firebird, poi Firefox...

[cut]
Ehm, ehm!

http://theseblog.free.fr/2004/07/pho...refox-seen.php


A parziale correzione, sottolineo che ancor prima di Firebird si chiamava Phoenix, mitico!
Difatti se si digita ''about:mozilla'' nella barra degli indirizzi se ne possono vedere chiaramente le tracce!


Gia' all'epoca ne avevo intuito le potenzialita', tanto da usarlo in versione stand-alone gia' dalla 0.4!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 21:01   #18
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Ehm, ehm!

http://theseblog.free.fr/2004/07/pho...refox-seen.php


A parziale correzione, sottolineo che ancor prima di Firebird si chiamava Phoenix, mitico!
Difatti se si digita ''about:mozilla'' nella barra degli indirizzi se ne possono vedere chiaramente le tracce!


Gia' all'epoca ne avevo intuito le potenzialita', tanto da usarlo in versione stand-alone gia' dalla 0.4!

Si si... Effettivamente gli intramezzi andavano messi...
Io le potenzialità non le riesco a intuire ancora oggi, figurati...
Per me è stata un'inutile mossa commerciale. Si poteva fare tutto sulla Mozilla Suite e smettere di rompere i maroni. Firefox è solo il frutto di una movenza commerciale. Bastava lavorare su Mozilla 2.0 insomma...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 23:45   #19
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
[cut]

Per me è stata un'inutile mossa commerciale. Si poteva fare tutto sulla Mozilla Suite e smettere di rompere i maroni. Firefox è solo il frutto di una movenza commerciale. Bastava lavorare su Mozilla 2.0 insomma...
Beh, non so se quanto sostieni corrisponda esattamente al vero, potrebbe comunque anche essere.

Sta di fatto pero' che IMHO e' molto utile avere un sw che faccia bene solamente quello per cui e' stato scritto; con questo non voglio dire che gia' Mozilla Suite non fosse adeguata, pero' se a me serve solo un browser e non un'intera suite Internet, reputo quantomeno interessante la scelta di Mozilla Foundation in tal senso.

Anche perche' all'epoca, nonostante il precaricatore in systray, trovavo parecchio lento il Mozillone sul mio vecchio PII con 128 MB di RAM, complice anche un HD del periodo non certo performante come quelli attuali; mentre con Phoenix la navigazione andava assai piu' spedita, certo non compatibile come ora, pero' era comunque piu' che sufficiente per le mie esigenze.

Non fu un caso che prima di passare a Phoenix provai Opera prima (ottimo prodotto!) e K-Meleon poi (...e su quest'ultimo ammetto di nutrire ancora notevole interesse! ).

Poi, de gustibus...!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 00:16   #20
qba75
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 1
OpenOffice

si parla di vendite, ma openoffice è gratuito e non compare in questa statistica. In realtà a quanto pare è proprio lui il vero concorrente di microsoft office, vedi http://www.osopinion.com/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=1070
dove si parla di oltre il 14%
qba75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1