|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Balestrate (Pa)
Messaggi: 158
|
Consiglio programma per il monitoraggio delle temperature ATI x700
Che programma di monitoraggio delle temperature mi consigliate per la scheda video in oggetto: Ati Radeon x700. Il notebook è un Asus A7DB.
Grazie. EDIT: Inoltre se lo stesso programma permettesse di visualizzare le frequenze del core e delle memorie sarebbe l'ideale. Ultima modifica di LeX Luthor : 06-01-2006 alle 15:02. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Brethil
Messaggi: 1313
|
Ma con il RivaTuner hai provato?
Lo sai, con la mia rileva tutto perfettamente(ma non so se va bene anche per le Ati). |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Balestrate (Pa)
Messaggi: 158
|
Ho provato, ma oltre al fatto che ho installato l'ultima versione dei driver ati catalyst 5.13 che riva tuner non riconosce, non mi fa accedere al servizio di monitoraggio. Che si dovrebbe trovare nella scheda principale "main" del programma, giusto?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Brethil
Messaggi: 1313
|
Si trova nella prima sezione con la freccia trasversale(sotto al bannerino dove ti dice che HW hai): cliccaci sopra e dovrebbe essere la terza(quella con la lente di ingrandimento).
Purtroppo non posso essere più preciso perchè il nb è nelle mani di mio fratello che è impegnato a CoD2 e rischierei di essere morso se mi avvicinassi troppo...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Balestrate (Pa)
Messaggi: 158
|
Forse proprio perchè non riconosce i driver non riesce ad implementare tale funzione, perchè ho cercato proprio dove ti riferisci tu ma non sono riuscito a trovarla. Grazie comunque.
Qualcuno che possiede una x700 sarebbe così gentile da illuminarmi? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Brethil
Messaggi: 1313
|
PUoi provare con Robgeb che ha anche lui un'ati x700 (ha un Acer Ferrari 4005)e molto probabilmente sa come aiutarti.
Peccato che non hai il centrino, sennò con il Centrino Hardware Controller eri apposto! |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
1. Non tutte le x700 hanno il diodo per la temperatura, ad esempio nel Ferrari la x700 non ce l'ha e quindi non conosco la temperatura della scheda video, anche se essendo dissipata da un heatpipe comune colla CPU in linea di massima non dovrebbe esserci una grossa differenza di temperatura rispetto ad essa. 2. Per capire se c'è il diodo per la temperatura o no, su schede video Ati basta installare l'utility di overclock Ati Tool che si scarica da qui: http://www.techpowerup.com/atitool/ Nel caso in cui il diodo manchi la temperatura non compare. 3. Per monitorare le frequenze GPU/VRAM si può usare o Ati Tool o Notebook Hardware Control, che non è altro che il Centrino Hardware Control universale, e si trova qui: http://samsung.schwippi.de/files/nhc_1.9_beta03.zip Se non erro Notebook Hardware Control monitorizza anche le temp Video, sempre che ci sia il diodo su. byez
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Brethil
Messaggi: 1313
|
Sempre molto preciso, come al solito!
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Balestrate (Pa)
Messaggi: 158
|
Quote:
Ad ogni modo i programmi che hai postato sono ottimi software di utilità nel monitoraggio in generale, grazie infinite. Inoltre ne aprofitto per farti una domanda. Riesci con Riva Tuner a visualizzare i grafici per il monitoraggio delle frequenze del core e delle memorie? Con quei grafici vi è la possibilità di analizzare i valori di tali frequenze nel tempo. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.



















