Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2006, 08:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16081.html

ATI dovrebbe presentare nuovi chipset con video on board, con architettura a 4 pipeline e potenze sensibilmente superiori a quanto disponibile ora

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 08:40   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24189
si ma!!

Dato che le soluzioni a video integrato , molto spesso servono per ambienti office , speriamo che questo nn si traduca in un'aumento di consumo energetico e di rumorosità , anche alla luce del fatto che ormai una semplice ed economica sk video aggiuntiva da 30€ , surclassa le soluzioni integrate su sk madre ..

ciao
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 08:48   #3
R0b1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
Secondo me è un'ottima notizia, alla luce del fatto che le attuali soluzioni video integrate saranno in difficoltà con windows vista. Poi non mi risulta che le X600 costino 30 € ormai...
Piuttosto, sarebbe davvero interessante se Ati mettesse funzionalità AVIVO sui propri chipset integrati, per un media center a quel punto sarebbe quasi una scelta obbligata un chipset del genere.
R0b1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 09:01   #4
Gio&GIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
Io ho il chipset 6150/430 di Nvidia e devo dire che è spettacolare.
La qualità di visualizzazione è eccellente e a Doom3 gioco a 800*600 medium quality in modo fluido!

Gio&Gio
Gio&GIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 10:22   #5
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24189
Quote:
Originariamente inviato da R0b1
Secondo me è un'ottima notizia, alla luce del fatto che le attuali soluzioni video integrate saranno in difficoltà con windows vista. Poi non mi risulta che le X600 costino 30 € ormai...
Piuttosto, sarebbe davvero interessante se Ati mettesse funzionalità AVIVO sui propri chipset integrati, per un media center a quel punto sarebbe quasi una scelta obbligata un chipset del genere.
si alla luce di win vista , magari può essere una notizia positiva , ma il fatto di dover allocare la ram di sistema per la sk video , ne ridurrà notevolmente le prestazioni , ed il sistema nn sarà mai paragonabile ad uno con sk video separata.

Ormai una x300 o una 6200 , con 128Mb di memoria , cosatano 40€ , e liberano il sistema dalla gravosa gestione della memoria video shared

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 10:33   #6
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Io non ho mai avuto molta fiducia su questi chip integrati, almeno se si hanno esigenze videoludiche.
Potrebbero rivelarsi però utili per Windows Vista (ma tu guarda se un OS deve richiedere una scheda video di ultima generazione per girare al pieno delle funzionalità! Così tutti gli sforzi in research & development di Intel e compagnia per il risparmio energetico vanno a farsi benedire!! ).
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 13:03   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
no a breve i chip integrati surclasseranno la mia fx5600 ultra ...
pazienza
io dico, ben vengano queste soluzioni integrate con una potenza suppur discreta
leggeto ot
e per chi dice che ormai le soluzioni di fascia bassa (X300 e 6200) costano poco io vi dico che questo vale solo per chi acquista in internet (quasi sempre) perché proprio sabato ho visto in una nota catena di negozi di tecnologia una Geforce 2 Titanium a 199€ incredibile vero?! peccato che non ho il telefono con la fotocamera altrimenti...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 13:05   #8
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
@ quartz

Mac OSX Tiger non richiede mica un VGA superiore alla 9200 per poter girare con tutti gli effetti abilitati?! anche Windows richiede questo, una semplice VGA DX9 compatibile con 32MB di memoria video, 64MB o più per gestire risoluzioni superiori a 1600*1200 nulla di diverso da OSX

l'utonto vuole l'effetto grafico il più bello possibile e per non appesantire la CPU eccessivamente serve una VGA con un minimo di possibilità
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 13:39   #9
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da quartz
Io non ho mai avuto molta fiducia su questi chip integrati, almeno se si hanno esigenze videoludiche.
Potrebbero rivelarsi però utili per Windows Vista (ma tu guarda se un OS deve richiedere una scheda video di ultima generazione per girare al pieno delle funzionalità! Così tutti gli sforzi in research & development di Intel e compagnia per il risparmio energetico vanno a farsi benedire!! ).
Quoto.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 13:58   #10
GIVDYX
Senior Member
 
L'Avatar di GIVDYX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 869
...qualche tempo fa...avevo letto che Vista, x tutti gli effetti grafici, necessitava skede dx9 con 256 mb di ram !!! E questa notizia mi sconvolse non poco...
GIVDYX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 14:07   #11
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Mac OSX Tiger non richiede mica un VGA superiore alla 9200 per poter girare con tutti gli effetti abilitati?! anche Windows richiede questo, una semplice VGA DX9 compatibile con 32MB di memoria video, 64MB o più per gestire risoluzioni superiori a 1600*1200 nulla di diverso da OSX

l'utonto vuole l'effetto grafico il più bello possibile e per non appesantire la CPU eccessivamente serve una VGA con un minimo di possibilità
Ci avrei giurato che qualcuno avrebbe tirato in ballo anche OS X...
Non l'ho citato insieme a Windows proprio per vedere se qualcuno avrebbe avuto da ridire...e così è stato. Ormai è una moda.

Cmq sia, sì, è vero che Tiger richiede quella scheda grafica, e infatti anche per OS X ci sarebbe bisogno di un po' di ottimizzazione...
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 16:31   #12
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Gio&GIO
Io ho il chipset 6150/430 di Nvidia e devo dire che è spettacolare.
La qualità di visualizzazione è eccellente e a Doom3 gioco a 800*600 medium quality in modo fluido!

Gio&Gio
Io stò quasi a comprare la tua mobo, quanto fai con 3d mark 05 1024x768 senza filtri?
Non so se mi conviene aspettare che esce la nuova ati a 4 pipe o prendere la asus.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 17:13   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da quartz
Ci avrei giurato che qualcuno avrebbe tirato in ballo anche OS X...
Non l'ho citato insieme a Windows proprio per vedere se qualcuno avrebbe avuto da ridire...e così è stato. Ormai è una moda.

Cmq sia, sì, è vero che Tiger richiede quella scheda grafica, e infatti anche per OS X ci sarebbe bisogno di un po' di ottimizzazione...
ma io non vedo il problema, qui non si sta dicendo Windows cacca, Apple merda ...
il mercato vuole gli effetti grafici, le software house (Microsoft, Apple ecc...) li implementano e per farlo servono GPU più potenti - programmabili e che supportino le DX9 in HW per l'esattezza.
ora come ora la GPU si "gira i pollici" più della CPU in un sistema desktop general purpose, in questo modo la CPU sarà più libera e il sistema più fluido.
poi non mi sembra che siano così folli come requisiti, una ATI 9250 o anche la VGA integrata nel chipset 915GM di Intel vanno benissimo

EDIT
ho chiamato in causa OSX solo perché tu hai detto
Quote:
ma tu guarda se un OS deve richiedere una scheda video di ultima generazione per girare al pieno delle funzionalità!
come se lo facesse solo Windows invece come tu sai benissimo (vedendo la tua sign) tutti i SO di ultima generazione si comportano così

Ultima modifica di sirus : 02-01-2006 alle 17:16.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 17:18   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da GIVDYX
...qualche tempo fa...avevo letto che Vista, x tutti gli effetti grafici, necessitava skede dx9 con 256 mb di ram !!! E questa notizia mi sconvolse non poco...
quella è un imprecisione
le VGA utili saranno ATI Radeon 9250 (o superiore) - la 9200 nonperché emula le DX9 - NVIDIA Geforce FX 5200 (o superiore)
sono necessari 32MB di memoria video per risoluzioni inferiori a 1600*1200 e almeno 64MB di VRAM per risoluzioni da 1600*1200 in su
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 17:28   #15
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da sirus
come se lo facesse solo Windows invece come tu sai benissimo (vedendo la tua sign) tutti i SO di ultima generazione si comportano così
Lo so benissimo. E infatti ho detto che anche Tiger avrebbe bisogno di una snellita. E' anche lui piuttosto pesante.
Resta il fatto che se non si fanno confronti tra Win e Mac i ogni discussione non si è mai contenti.

Cmq sia, il fatto che la scheda video sia il 90% del tempo in idle non vuol dire che allora bisogna farle consumare energia elettrica per forza, solo perchè Vista e Tiger devono sfoggiare effetti grafici da fantascienza...
E' abbastanza triste che l'ottimizzazione sia l'ultima cosa a cui vanno a pensare i produttori di software, che preferiscono far comprare ai consumatori cpu sempre più potenti ed esose di energia...
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 18:37   #16
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24189
Quote:
Originariamente inviato da sirus
quella è un imprecisione
le VGA utili saranno ATI Radeon 9250 (o superiore) - la 9200 nonperché emula le DX9 - NVIDIA Geforce FX 5200 (o superiore)
sono necessari 32MB di memoria video per risoluzioni inferiori a 1600*1200 e almeno 64MB di VRAM per risoluzioni da 1600*1200 in su
a me risulta che la 9250 , e la 9200 , siano solo directx8.1 , dalla 9550 , in poi sono dx9 ...

cmq imho troppe corse agli abbellimenti grafici , nn fanno che esasperare il consumo energetico dell'intera piattaforma , con innegabile svantaggio economico per noi utenti ...

E pensando a cosa si poteva fare con i primi acceleratori svga da 512Kb , su sistema dos , con tsr vesa !! ne è passata di acqua sotto i ponti , ed invece di ottimizzare , siamo qui a correre nn so per dove , appesantendo tutto ciò che c'è da appesantire .. (driver vga da 35Mb , installazione windows da 2,5Gb ... .e così via ...) una volta ricordo dei demo in assembler , da 10Kb , che facevano faville con qualsiasi vga avessimo , ora la sk acquistata 6 mesi fa , nn va già bene per il sistema operativo in arrivo ....

Roba da matti

ciao e scusate l'OT e lo sfogo .... retrò
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 19:25   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da megthebest
a me risulta che la 9250 , e la 9200 , siano solo directx8.1 , dalla 9550 , in poi sono dx9 ...
forse hai ragione mi sa che ho cannato

Quote:
cmq imho troppe corse agli abbellimenti grafici , nn fanno che esasperare il consumo energetico dell'intera piattaforma , con innegabile svantaggio economico per noi utenti ...
...
l'utonto medio vuole l'effetto grafico il più bello possibile...purtroppo è il mercato che in un certo senso decide io per esempio gli effetti li disabilito
comunque dalla tua conf vedo che hai occato sia VGA che CPU (per la CPU hai anche alzato il VCore) io dico che se i consumi ti interessano tanto eviti di occare (incrementa in maniera impressionante i consumi) e oltretutto eviti di overvoltare e magari attivi il C&Q
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 19:38   #18
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
io per adesso mi trovo bene con la 6600GT: non l'ho pagata molto e gioco a tutto ed è nettamente superiore ai chip integrati quindi me la tengo ben stretta... non dovrebbe aver problemi a far girare la grafica di Vista...semmai mi preoccupo per il resto del sistema e poi non è detto che tutti debbano passare subito a Vista: se non ci saranno colpi di scena io rimarrò a XP almeno fino ad inizio 2007 e poi, quando cambierò PC, valuterò se passare a Vista o meno..
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 20:06   #19
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da pistolino
io per adesso mi trovo bene con la 6600GT: non l'ho pagata molto e gioco a tutto ed è nettamente superiore ai chip integrati quindi me la tengo ben stretta... non dovrebbe aver problemi a far girare la grafica di Vista...semmai mi preoccupo per il resto del sistema e poi non è detto che tutti debbano passare subito a Vista: se non ci saranno colpi di scena io rimarrò a XP almeno fino ad inizio 2007 e poi, quando cambierò PC, valuterò se passare a Vista o meno..
Beh, credo che con la tua configurazione dovresti stare a posto. Quelli che dovrebbero preoccuparsi in vista di Vista (scusate il gioco di parole ) IMHO sono i possessori di proci al di sotto di 1,5 GHz e con meno di 512MB di RAM (lasciando stare la scheda video)
Alla fine, come a ogni release di Windows, saranno molti di più i pc in grado di farlo girare rispetto a quanto dichiarato...ancora mi ricordo quando un annetto e mezzo fa circolava voce che Longhorn avrebbe richiesto un processore da 6 GHz e addirittura 1 TB di spazio su disco.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ

Ultima modifica di quartz : 02-01-2006 alle 20:09.
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 20:07   #20
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da sirus
l'utonto medio vuole l'effetto grafico il più bello possibile...purtroppo è il mercato che in un certo senso decide
io per esempio gli effetti li disabilito
non è solo questione di effetto grafico il più bello possibile: per dire, più penso a quartz 2d extreme più mi pare l' uovo di colombo... mi pare perfino scontato che si della gpu si sfrutti la potenza di calcolo (disponibile in virtù della programmabilità) per scaricare più compiti possibile dal processore centrale...
si parla di portare tutto il windowing system dallo user space al gpu space, implementandolo come uno shader program (quindi non solo le finestre sono rettangoli con texturing, ma i widget sono effettivamente pixel shaders e il window manager uno shader esso stesso): un concept come quello di apple accelera radicalmente il sistema grafico svincolandolo dalla CPU, con benefici tangibili sia in caso di finestre con skins e gradienti assortiti, che in quello in cui le window decorations siano spoglie ed essenziali
e un discorso analogo vale anche se è microsoft a studiare una forma di accelerazione tramite gpu dell' interfaccia grafica: che la complessità del window theme sia minima o elevata, non dovrebbe inficiare le prestazioni, in quanto muoverlo e renderizzarlo sarà preoccupazione della gpu - e qualsiasi gpu Dx9 compliant, anche una 5200, ha prestazioni sufficienti per renderizzare un desktop, anche complesso ad almeno 100fps, quindi...

ti immagini se un domani venisse fuori che disabilitare gli effetti equivalga a ripiegare su versioni "SW mode" di funzioni altrimenti accelerate tranite gpu shader, con maggiore occupazione di memoria centrale e minore fluidità nel window redraw ?
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1