|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
|
DFI NF4-ULTRA INFINITY
Alllora, ho appena acquistato la suddetta piastra madre, assieme ad altri componenti, procio athlon x2 3800 , scheda grafica 6600 gt 128 ram , ram 2*512 G.SKILL DDR PC3200 F1, come disco fisso ho un Maxtor sata 200giga acquistato un anno fa.
procio e grafica ventilati rispettivamente con Zalman 7700 e Zalman VF700-CU . Alimentatore Nexus 400Watt Dopo aver assemblato il tutto con estrema cura parto con la prima installazione di winzoz. Entro nel bios , regolo ora e qualche paramentro , cambio sequenza di boot... nn overclocco per nulla.. tutto di default e via! Pare riconoscere tutto senza problemi, l'unica cosa che mi lascia perplesso e' la porta di rete.. che subito pare essere vista, infatti dal modem si accende la spia che riconosce la porta ed anche sulla porta si accende il led.. ma poi appena va avanti inizia a lampeggiare la spia sul modem e si spegne il led ...! Mah...! Dopo di che parte l'installazione di windows... ma pare nn essere cosi' fluida .. infatti impiega molto a fare diversi passaggi dove solitamente fa presto.. poi finalmente arrivo alla formattazione del disco.. ed all'installazione vera e propria.. la porta eternet continua a essere latitante.. insomma arrivo alla fine dell'installazione.. una volta in windows inizio ad installare dal disco della QDI i driver della scheda comprensivi dei driver nvidia e dei dirver audio realtek.. prima cosa strana che vedo .. il disco fisso me lo vede come una periferica rimovibile... e mi mette la classica icona in basso a destra vicino all'orario. Comunque da dopo che installo i driver audio e mi chiede il canonico riavvio il pc fatica a riavviarsi.. e si riavvia solo dopo diversi tentativi.. .. altra cosa la scheda di rete.. mi pare comunque sempre mal vista dal sistema.. infatti molte volte nn riesco a collegarmi a internet.. e comunque tutte le volte che avvio il pc il modem lampeggia.. come mai avevo riscontrato con altri pc e schede di rete alla fine il peggioramento e' arrivato al punto che il pc nn mi si riavvia piu'.... e nn sono neppure riuscito a reinstallare windows.. si blocca durante l'installazione.. avevo pensato di provare ad aggiornare il bios della mobo.. ma ho notato che nel sito della DFI si trovano solo Bios e driver relatici alla rev. A e nn alla rev. B che ho io.. Insomma spero che qualcunaltro abbia questa modo per poter confrontare le esperienze e vedere di capirci qualcosa di piu'. Come ultima spiaggia pensavo di farmela sostituire con la AsRock 939 Dual Grazie in anticipo a chi mi rispondera'. Buone Feste a tutti Max |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 218
|
Relativamente alla iconetta
se ti riferisci alla rimozione sicura dell'hardware credo sia dovuto al fatto che in teoria è supportato il collegamento e lo scollegamento a caldo (cioè a pc acceso) dell'hd sata nn ricordo come si dice in inglese :-) Ne posso approfittare per sapere come stai a temperature? Ho sostituito da poco il dissipatore attivo originale con uno zalman zm-nb47j ma ho fatto la c...ata di nn segnarmi le temperature che avevo prima :-)
__________________
HP Pavilion dv6-6169sl Ultima modifica di zigrino71 : 25-12-2005 alle 20:33. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
|
con lo zalman 7700 il procio mi sta intorno ai 30 gradi.. ma ho avuto poche opportunita' di verificarlo sotto sfrozo in quanto ho avuto i problemi sopracitati.
a te invece e' andato tutto bene?.. che rev. di piastra hai? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
1. Resetta il bios con un bel clear ed avvia il pc...entra nel bios ed effettua un "load setup defaults" salva e riavvia... Rientra nel bios e verifica le impostazioni della scheda di rete e riavvia (ovviamente deve risultare abilitata)... 2. Formatta ed installa il S.O. "SENZA" collegare il modem alla scheda di rete... 3. Terminata l'installazione del S.O., "NON INSTALLARE ALCUN DRIVER" ma solo quello per la scheda di rete, se ovviamente necessario e solo successivamente quello del modem... 4. Terminata la procedura, spegni il pc, collega il modem e riavvia. 5. Installa l'antivirus e/o firewall e riavvia. 6. Terminata la procedura di riavvio, connetti il pc in rete ed effettua l'aggiornamento dell'antivirus e del S.O.. 7. Terminati gli aggiornamenti, aggiorna/installa i driver di chipset, vga, audio etc... 8. Ora, puoi divertirti a modellare il bios... Per l'iconetta del disco rimovibile, è normale...
__________________
Vendo : Cerco : |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
|
gremino grazie mille per la tua pronta risposta, provero' a fare tutto come mi hai detto!
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 218
|
Mi riferivo alla temperatura del chipset della scheda
per intenderci quello che ha quella piccola ventolina sopra che in gendere viente rilevata come temperatura del sistema Cmq nn importa segui i consigli di gremino e in bocca al lupo
__________________
HP Pavilion dv6-6169sl |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 793
|
Anche io ieri do assemblato il mi nuovo pc con la tua stessa mobo, 3200 venice con Artic 64pro, x850xt, 2*512 geil value PC3200, WD sata 80 Gb.... e non ho avuto nessun problema in fase di installazione del sistema operativo e non è stato nemmeno necessario il floppy con idrivers sata fornito con la mobo. Una volta installato win xp pro, ho installato il pacchetto drivers aggiornati scaricati dal sito DFI senza però mettere nessuna utility ed è andato tutto liscio tutte le periferiche e i controlers sono stati riconosciuti
Se posso darti un consiglio Se ti può essere utile da CPU-Z vedo che la versione del mio bios è del 6/13/2005. Peccato che non ci sia un topic ufficiale di questa scheda sarebbe utile, ma siamo così pochi ad averla? |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
|
Quote:
siccome io ne ho 2 di temperature relative al sistema.. mi pare interno ed esterno ... mi sapresti dire quale delle 2 e' il chipset...??? anche perche' curiosamente mi pare di ricordare che sia piu' bassa quella interna rispetto a quella esterna.. direi intorno ai 30/35 quella interna e 40/45 quella esterna.... |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
|
Quote:
comunque a parte avere il modem ethernet che nn ha bisogno di nessun driver per windows xp, le uniche cose attaccate alla modo erano mouse e tastiera senza fili della Logitech e casse stereo attaccate alla presa verde dell'audio |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 16
|
raga è buona la "DFI NF4-ULTRA INFINITY AMD SKT939 DDR400 PCI-E 16" a 100 euro? me la consigliate?
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
La INFINITY non è una scheda malvagia, anzi... Di mio, ti consiglio di valutare bene i 100 eurozzi e quello che devi fare con il pc e l'espansione futura... Con non molto in più prendi una Lanparty, con qualcosa in meno, ULI... Valuta bene...
__________________
Vendo : Cerco : |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 218
|
Quote:
__________________
HP Pavilion dv6-6169sl |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
Spegni il pc, stacca l'alimentazione/cavo dall'alimentatore e tutte le periferiche usb che hai collegato, compreso il modem (ethernet o usb che sia)... Apri il case ed agisci sul JP2 che trovi sotto la batteria ( vedi figura 1)... Sfila il morsetto e posizionalo nella posizione 2-3 ( dai un'okkiata alla figura 2) per una decina di secondi... Dopodichè, lo riposizioni nella posizione iniziale/originale (1-2),chiudi il case, ricollega l'alimentazione ed avvia il pc. Entra SUBITO nel bios e vai di "Load setup defaults",salva e riavvia... Collega le periferiche usb e vai... Ti ricordo che i modem ethernet vanno collegati a pc spento o non avrai una corretta assegnazione degli IP, ricordatelo... Basta spegnere il pc, collegare il model allaporta ethernet ed avviare.... Ovviamente la scheda di rete deve avere già i suoi bei driver installati....
__________________
Vendo : Cerco : |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
|
Grazie ancora gremino x la spiegazione, ma tu per set-up default a quale ti riferisci .. ??? all' OPTIMIZED oppure al FAIL-SAFE?
CIAO MAX |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
Se nel bios non hai la voce "Load setup defaults" , vai di Optimized, salva e riavvia...
__________________
Vendo : Cerco : |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
|
Quote:
forse gia' resettando il Bios tramite il jumperino i settaggi vanno al posto loro.. certo che pero' io ho riscontrato problemi.. mah.. comunque adesso sto usando il suddetto pc con un vecchio disco da 20giga ata66... sto riscontrando che nn e' certo al top delle prestazioni tutto il sistema pero' in qualche modo funge.. mentre col SATA nn riuscivo nemmeno a installare piu' winzoz... comunque la porta ethernet continua a darmi problemi.. spesso devo riavviare il pc e/o i collegamenti delle connesioni per poter far funzionare intenet... devo assolutamente provare a fare per filo e per segno i vari punti che mi hai detto |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
Con Optimized, NON imposta i valori per massimizzare, ma per ottimizzare...Fidati... Per il disco SATA, collegalo alla porta SATA-1 mediante l'apposito cavo a pc spento, alimentalo, e fallo possibilmente in occasione del clear CMOS... All'avvio entra nel bios e vai di Optimized... Salva e riavvia... In questo modo "DEVE" andare altrimenti il prob. è proprio del disco... P.S. Hai il disco floppy con i driver del controller SATA? All'atto dell'installazione di Winzozz, lascia il dischetto nel lettore floppy e premi f6 quando richiesto dall'installazione ( leggi in basso sulla schermata blu dell'installazione di Winozz ) ....
__________________
Vendo : Cerco : |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
|
NON alla porta SATA 0 ? .. e comunque sul dischetto c'e' scritto SATA RAID e non SATA.. io ho solo un disco.. quindi il Raid nn mi servirebbe in teoria!
comunque in passato con altri pc mi era capitato di mettere optimized e il pc nn partiva piu'.. erano parametri troppo spinti per la configurazione esistente Ultima modifica di max9000 : 26-12-2005 alle 18:55. |
|
|
|
|
|
#20 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Vendo : Cerco : |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.











sarebbe utile, ma siamo così pochi ad averla?








