Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2005, 11:59   #1
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Come si prolunga la vita di un Maxtor?

Quali accorgimenti da prendere per non buttarlo prima che compia un anno di vita?

L'HD in questione è un MAXTOR SATA 80 GB

Grazie
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 12:33   #2
keycode
Member
 
L'Avatar di keycode
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Messina
Messaggi: 230
ho letto da qualche parte che un buon alimentatore tende a far scaldare meno gli HD, perciò potresti partire da un buon alimentatore.

Anche se il maxtor del mio pc funziona egregiamente dal maggio 2003.
Pur avendo un alimentatore economico.
__________________
Come direbbe GiuseppeHiTech: "Il mio pc è una merda!"
keycode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 12:38   #3
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
a me il 160gb dmax9 sta iniziando a dar rogne da oggi, dice il bios che lo stato smart è cattivo,e infatti sto tentando di copiare i file personali, ma per copiare 100mb ci ha messo un'ora!!! che ne dite che posso fare?
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 12:41   #4
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da keycode
ho letto da qualche parte che un buon alimentatore tende a far scaldare meno gli HD, perciò potresti partire da un buon alimentatore.

Anche se il maxtor del mio pc funziona egregiamente dal maggio 2003.
Pur avendo un alimentatore economico.

E come si valuta la bontà di un alimentatore?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 14:28   #5
nnever2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
E come si valuta la bontà di un alimentatore?
Da quanto l'hai pagato: quelli decenti partono da 80 euro (tipo enermax 460w).
nnever2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 15:02   #6
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da nnever2000
Da quanto l'hai pagato: quelli decenti partono da 80 euro (tipo enermax 460w).

__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 16:54   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Un buon alimentatore assicura correnti e tensioni stabili, e fa lavorare meglio i componenti del pc, dischi in primo luogo. Anche uno non di marca, comunque, se ben dimensionato, può fare il suo lavoro egregiamente.
Un buon investimento è raffreddare i dischi, se sei a più di 35°C in Idle gli farebbe molto bene.
Su un articolo della Seagate lessi che una differenza di 15°C in meno statisticamente raddoppia la vita media del disco, il che è un bell'affare.
Magari 15°C di meno non si ottengono, ma far lavorare il disco in condizioni ottimali è sicuramente un ottimo investimento.
Se acquisti una ventola cerca di non alimentarla dalla stessa linea del disco, magari mettila con le unità ottiche, perchè le ventole possono avere assorbimenti instabili e disturbare la tensione.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 17:06   #8
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
il mio hd sta a 9° a riposo possibile? si xkè ho ventola sotto e la temp della camera da letto sta a circa 13° e si

questa è una risposta ke ha sedato un mio dubbio personale
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 17:28   #9
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Un buon alimentatore assicura correnti e tensioni stabili, e fa lavorare meglio i componenti del pc, dischi in primo luogo. Anche uno non di marca, comunque, se ben dimensionato, può fare il suo lavoro egregiamente.
Un buon investimento è raffreddare i dischi, se sei a più di 35°C in Idle gli farebbe molto bene.
Su un articolo della Seagate lessi che una differenza di 15°C in meno statisticamente raddoppia la vita media del disco, il che è un bell'affare.
Magari 15°C di meno non si ottengono, ma far lavorare il disco in condizioni ottimali è sicuramente un ottimo investimento.
Se acquisti una ventola cerca di non alimentarla dalla stessa linea del disco, magari mettila con le unità ottiche, perchè le ventole possono avere assorbimenti instabili e disturbare la tensione.

- CRL -

cert o èche cambiando case da un oem a uno xaserV, sono passato da 52 a 27 in idle...
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 18:38   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Riguardo entrambi gli ultimi post sono un po' scettico.
Che la temperatura del disco sia più bassa di quella ambiente è un assurdo fisico, in questi casi il sensore è inaffidabile.
Che il cambio di un case possa dimezzare la temperatura mi sembra altrettanto improbabile, anche in questo caso penserei a rilevazioni anomale.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 18:44   #11
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
il case oem era piccolissimo e mi costringeva a tenere tutti i cavi affogati gli hd e i lettori cd attaccati, et similia.
Con o xaser invece ho una ventola che soffia sugli hd, e questi ultimi sono disposti sul fondo del case.
Ma secondo te come si spiega che il mio maxtor dmax9 che sta zompando, che ha lo stato smart a terra è lentissimo (per copiare 100mb 30minuti?) a cosa può essere dovuto?
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 18:46   #12
lucamad79
Senior Member
 
L'Avatar di lucamad79
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 663
Quote:
Originariamente inviato da Duke.N.4ever
il mio hd sta a 9° a riposo possibile?
No!

Considera che la temp minima di esercizio x un disco (almeno dei WD) è di 5 gradi. Se usi un progr come SpeedFan, forse hai scelto il rilevatore sbagliato...
__________________
▲ Parlare di guerra non mi piace, è troppo audace, preferisco parlare di forze di pace ▲ lucamad79.leonardo.itGuida a Easy BootRETEEEE!!! Cliccami e rivivi i mondiali Ciao Steve...
lucamad79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 19:11   #13
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
l' hd è un maxtor non credo uso everest il programma non mente se io ho in camera 13 gradi credo ke sia piu ke possibile scusa lo scambio termico aria- metallo non è da tralasciare
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit

Ultima modifica di Duke.N.4ever : 12-12-2005 alle 19:15.
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 19:22   #14
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ragazzi per il II principio della Termodinamica non è possibile raffreddare un corpo a meno della temperatura ambiente mediante sole ventole, serve un raffreddamento a liquido. Basta pensare che le ventole ci soffiano aria a temperatura ambiente, e quindi al massimo possono raffreddarlo a quella temperatura, di meno non possono.
Non è così infrequente di avere dischi con sensori sballati, in genere io sotto i 20° sarei dubbioso, in fondo in ogni casa almeno 16° ci sono, e dentro il disco c'è un motore che gira. Direi che avere meno di 3-4° in più della temperatura della stanza è alquanto improbabile.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 19:25   #15
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
in casa mia non ho i caloriferi\termosifoni quindi i 13° sono reali e ne deduco ke
l'hd piu di 13° il sensore sara fallato x qualke grado
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 19:27   #16
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Azz ma come fai a stare in una casa con 16 gradi?????
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 19:30   #17
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
nella camera ho una temperatura ke varia dai 13° hai 20° mentre in salotto ho circa 25° - 30°
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 19:41   #18
ReverendoMr.Manson
Senior Member
 
L'Avatar di ReverendoMr.Manson
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
Direi che Everest è buggato: a me segna il maxtor a 16 gradi e il raptor a 21, in camera ci saranno 20 gradi credo. (Pc1 che potete vedere in sign). Inoltre mi rileva giri di una ventola che non esiste
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
ReverendoMr.Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 19:43   #19
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Più che rispondere al 3D sui Maxtor,...consiglierei , come si "dovrebbe" sistemare in modo "umano" ed intelligente l'impiantistica del riscaldamento domestico,...così da poter far comoscere l'uso di "valvole termostatiche",..al fine di un rendimento omogeneo atto al risparmio energetico..!!

http://www.romaenergia.org/risparmio...lizzazione.asp

Si perchè 13° NON esiste,....ma anche 30° NON esiste,....
La verità sta nel mezzo,...
ciao
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 19:50   #20
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre
Più che rispondere al 3D sui Maxtor,...consiglierei , come si "dovrebbe" sistemare in modo "umano" ed intelligente l'impiantistica del riscaldamento domestico,...così da poter far comoscere l'uso di "valvole termostatiche",..al fine di un rendimento omogeneo atto al risparmio energetico..!!

http://www.romaenergia.org/risparmio...lizzazione.asp

Si perchè 13° NON esiste,....ma anche 30° NON esiste,....
La verità sta nel mezzo,...
ciao
Non so se 6 in grado di leggere ma io non ho caldaia quindi vado come andavano 100 anni fa a legna se ho la stufa con un trendimento 25 30 ambientali in una camera nell altra non ho stufa ho un misero calorifero a corrente ke mi porta da temperatura polare a piu o meno una temperatura temperata poi non mi piglio nessun malanno

se vuoi t faccio una foto hai termometri
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit

Ultima modifica di Duke.N.4ever : 12-12-2005 alle 19:58.
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v