Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2005, 14:36   #1
Highlandson
Senior Member
 
L'Avatar di Highlandson
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Segrate (MI) sotto la rotta di decollo di Linate
Messaggi: 308
Knoppix sparisce in Debian?

Il problema gli è questo.
Mi sono visto per bene il DVD live di knoppix e visto che mi è garbato l'ho installato sul PC dopo ripartizionamento dell'HD solo che quello che ne risulta ha una faccia un po' diversa da com'era prima ... se non ho capito male prima vedevo KDE ma l'installazione (Debian-like come consigliato da mykol ) mi ha messo su Gnome.
Fin qui no problem ma c'è un paio di cose che non riesco a fare e cioè settare la scheda video (Matrox millennium G400) in modo tale che mi funzioni in dual-monitor e far funzionare il modem ADSL USB (Telindus Arescom ND 220).
E infine il domandone: qualcuno mi dice che sarebbe stato più semplice cominciare con Mandrake o Suse e allora perchè non provare il brivido della disinstallazione di Knoppix e ripartire da una delle due? Anche questo, se qualcuno mi spiega come fare, è un bell'esercizio no?

Thanks in advance ...
__________________
Si può bere molto ... ma non si beve mai abbastanza
Highlandson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:23   #2
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Fammi capire ma la scheda video e il modem asdl funzionavano sulla live ma non quando la installi? Se cosi fosse sarebbe una cosa assurda
Ad ogni modo si trova parecchia documentazione per l'installazione dell'hardware.
Per quanto riguarda la disinstallazione non si fa.. si formatta la partizione root e via, potresti benissimo provare altre distribuzioni, anzi fallo e poi trova la tua strada
Un consiglio che posso darti è di non cercare la distro piu simile a windows o quella con piu roba preinstallata. Cerca quella che si adatta al tuo modo di intendere un sistema operativo user friendly (ad esempio conosco gente che sviene al pensiero di dover aprire una cosa misteriosa come la console e di dover digitare apt-get install nomeprogramma... a me fa rabbrividire dover doppiocliccare una caccolosa icona e dover premere avanti avanti avanti avanti avanti fine nonostante abbia usato windows dalla sua uscita)
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 17:48   #3
p4n3tt4
Bannato
 
L'Avatar di p4n3tt4
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Castiglione M.R. (TE) & Bologna
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei
...ad esempio conosco gente che sviene al pensiero di dover aprire una cosa misteriosa come la console e di dover digitare apt-get install nomeprogramma... a me fa rabbrividire dover doppiocliccare una caccolosa icona e dover premere avanti avanti avanti avanti avanti fine nonostante abbia usato windows dalla sua uscita)
Sono pienamente d'accordo!!!
Io mi sono sentito un vegetale ogni volta che ho dovuto fare una cosa del genere!!!
p4n3tt4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 18:42   #4
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
per quanto riguarda gnome - kde al boot, quando fai il login grafico, puoi scegliere il window manager che preferisci.

Per la scheda grafico, se andava come live, riavviala in questo modo, salvati da qualche parte il file xfree86-4 (o xorg, non ricordo bene quale usi) e l'output di # lsmod, poi sostituisci xfree86conf-4 con quello salvato e vedi di caricare tutti i moduli caricati dalla live (li inserisci in /etc/modules).

Se invece non è così, dovrai modificare xfre86conf-4, fai ricerche sui forum o su google.it/linux
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 09:00   #5
Highlandson
Senior Member
 
L'Avatar di Highlandson
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Segrate (MI) sotto la rotta di decollo di Linate
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei
Fammi capire ma la scheda video e il modem asdl funzionavano sulla live ma non quando la installi? Se cosi fosse sarebbe una cosa assurda
Ad ogni modo si trova parecchia documentazione per l'installazione dell'hardware.
Per quanto riguarda la disinstallazione non si fa.. si formatta la partizione root e via, potresti benissimo provare altre distribuzioni, anzi fallo e poi trova la tua strada
Un consiglio che posso darti è di non cercare la distro piu simile a windows o quella con piu roba preinstallata. Cerca quella che si adatta al tuo modo di intendere un sistema operativo user friendly (ad esempio conosco gente che sviene al pensiero di dover aprire una cosa misteriosa come la console e di dover digitare apt-get install nomeprogramma... a me fa rabbrividire dover doppiocliccare una caccolosa icona e dover premere avanti avanti avanti avanti avanti fine nonostante abbia usato windows dalla sua uscita)
No no ... le due cose non funzionavano neanche con la live ma io pensavo che caricando il tutto su HD ci fossero delle opzioni in più ma ho capito che mi dovrò rimboccare le maniche.
La qual cosa non mi disturba, ma passare da Winzozz a Linux così al volo non è facile ... magari l'uso di una distro "simil-windows" all'inizio serve a non scoraggiarmi ma il mio obiettivo è proprio quello di non vivere di "Accept-Next-Next-Next-Finish-Restart"

Quote:
Originariamente inviato da p4n3tt4
Sono pienamente d'accordo!!!
Io mi sono sentito un vegetale ogni volta che ho dovuto fare una cosa del genere!!!
Straquoto ... come sopra

Quote:
Originariamente inviato da mykol
per quanto riguarda gnome - kde al boot, quando fai il login grafico, puoi scegliere il window manager che preferisci.

Per la scheda grafico, se andava come live, riavviala in questo modo, salvati da qualche parte il file xfree86-4 (o xorg, non ricordo bene quale usi) e l'output di # lsmod, poi sostituisci xfree86conf-4 con quello salvato e vedi di caricare tutti i moduli caricati dalla live (li inserisci in /etc/modules).

Se invece non è così, dovrai modificare xfre86conf-4, fai ricerche sui forum o su google.it/linux
La scelta al boot dell'ambiente grafico l'ho scoperta 10 minuti dopo aver postato
Per le ricerche mi attrezzo subito
__________________
Si può bere molto ... ma non si beve mai abbastanza
Highlandson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v