|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 48
|
Spaghetti network: me la prendo con Libero 4 Mega o con il DG834G? [Lunghetto]
Ciao a tutti
Ho visto che molti di voi possiedono il router in oggetto e suppongo molti lo usino su di una connessione Libero ADSL 4 Mbps. Spero a questo punto che qualcuno più preparato di me o con più esperienza possa suggerirmi quale sia il modo per uscire dalla situazione in cui mi trovo... Dunque: Rete tutto ok, mista Ethernet/Wi-Fi. Due PC sempre attaccati in Ehternet: sul primo c'è Linux, Apache, MySQL, l'FTPd e tutta quella roba li su cui ci sono i siti in sviluppo che faccio vedere ai miei clienti via Dyndns e forwarding delle relative porte impostati sul router; sul secondo c'è Windows ed è il PC su cui lavoro - e scarico - con forwarding delle porte relative a DC++ impostato sul router. Sul Wi-Fi, due portatili collegati saltuariamente, con crittografia WEP a 128 bit attiva. Ora: Il router ha 7 regole di forwarding attive, tutte senza log pacchetti tranne la SSH che però viene usata poco; ha l'UPnP attivo e funziona bene finché non parte un client come DC++ o Bittorrent sul PC windows: a quel punto le prestazioni, dopo poco, calano in maniera drastica... diventa difficoltoso aprire pagine web, così lento da farmi rimpiangere un modem 56k. Cominciavo a pensare di dare la colpa al router, poi però ho osservato due cose:
Ho fatto dei test di velocità della linea: Abeltronica.com: 2051.28 kbps/256.40 kbps (D/U) Adslguide.org.uk: 3101 kbps/330 kbps (D/U) Assistenza.libero.it: 2919.25 kbps/297.39 kbps (D/U) Internetfrog.com: 507 kbps/300 kbps (D/U) Mclink.it: 3625 kbps/301 kbps (D/U) Digilander.libero.it: 4051 kbps/ - (D/U) Ho ripetuto i test in un momento in cui avevo DC++ aperto con 5 connessioni in upload e nessuna in download, per circa 40 kb/s (=320 kbps) di banda upstream occupata: Abeltronica.com: 86.08 kbps/33.04 kbps (D/U) Adslguide.org.uk: 63 kbps/33 kbps (D/U) Assistenza.libero.it: 121.54 kbps/43.38 kbps (D/U) Internetfrog.com: 101.47 kbps/??? (D/U) Mclink.it: 35 kbps/66 kbps (D/U) (!!!!!!!!!!!!!!) Digilander.libero.it/pabasoftware: 96 kbps/ - (D/U) E' evidente che c'è qualcosa che non va. Il fatto che "appena" parte il P2P la linea rallenti, mi farebbe pensare al router; d'altra parte fino ad una ventina di giorni fa (forse qualcosa di più) la linea andava bene anche con svariate connessioni Kazaa. Voi che ne pensate? Quali sono le vostre performance con il router/provider in questione? Abbandonando qualche regola di forwarding e mandando il P2P in modalità passiva - a parte la difficoltà di stabilire le connessioni - si guadagna in prestazioni? Il nuovo firmware v3 - mi pare di capire uscito da pochi giorni - risolve il problema del loopback e/o migliora in qualche modo le prestazioni in caso di connessioni multiple? Ciao e grazie a tutti Ultima modifica di eri : 04-12-2005 alle 17:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
hai provato ad impostare il limite di upload??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 48
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
non hai scritto che router hai, forse non digerisce troppe connessioni, ce ne sono tanti con queste limitazioni (ma tanti non ne hanno) prova a fissare un limite se puoi a 80 tanto per cominciare (e disattiva kad), poi sali via via finchè non comincia a rallentare.
i valori di test che hai citato (ne bastavano molti meno per dare un'idea) sono del tutto nella media, quindi il problema non è a livello di provider se metti in passivo i p2p non potrai collegarti ad altri utenti connessi in questo modo, inoltre ti sarà + difficoltoso collegarti ai server nelle ore di punta, perche' visto che il traffico se lo devono gestire loro, danno molte meno connessioni disponibili. non hai ancora installato l'ultima versione disponibile di firmware? allora fallo prima di tutto il resto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 48
|
Ciao Stev-O e grazie per le risposte.
Ho scritto nel titolo del messaggio che il mio router è un Netgear DG834G. Le connessioni... 80! Magari! E' sufficiente che faccia partire DC++ ed anche se sono in segmented downloading, è sufficiente che ci siano 5 connessioni e non va più niente ![]() Tra l'altro ci sono moltissimi "connection timeout" e questo credo sia proprio dovuto al fatto che con queste poche connessioni attive è come se il PC si trovasse improvissamente su Marte... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
uhm....sta cosa sul netgear non può essere
provare a cambiare la porta di portforwarding rispetto a quella di default di dc++(anche su dc++) e disabilitare protezione port-scan dos ??? poi comincerei a staccare qualche pc di quelli sempre connessi, o temporaneamente togliere qualche regola di portforwarding e vedere se ancora va piano in effetti c'e' un popo' di roba che fa carico al router, può darsi che rallenti a causa dell'eccessivo traffico da ridirezionare, sai sql, server vari dc++ internet...comincia ad essere tanta la roba e la linea di libero è ormai nota a tutti utilizzerei un programma di monitoraggio della lan come hoverip o look@lan e verificherei le risposte al ping da parte del router nelle varie fasi delle prove in modo da capire un po' meglio sta cosa Ultima modifica di Stev-O : 04-12-2005 alle 20:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 77
|
io ho alice e non libero, però se ti può essere d'aiuto col tuo stesso router e con regole di forwarding settate per emule, va una scheggia sia sul mulo che sul web.
Addirittura come connessioni max ce l'ho settato a 500 e non si impalla mai. Il firmware è l'ultima versione v3, ma anche col v2 andava benissimo.
__________________
![]() ![]() Tupac Rest In Peace!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 48
|
E infatti non riesco a capire... V3 aggiornata ieri, DOS protection disattivata e va -- appena -- meglio. Appena attacco DC++ la reattività della connessione crolla.
Le connessioni all'altro server non sono utilizzate la sera e va comunque piano, dal che escludo che sia il traffico all'altro server. Il PC windows l'ho controllato per spyware, worm trojan ed altra robaccia ma è pulito... il fenomeno si verifica sempre e comunque appena apro DC++, Bittorrent o Kazaa. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
comincia a reistallare un po' di roba a partire dai muli e i torrenti, casomai provando anche a farli andare su un altra macchina
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 48
|
Scusa ma che c'entra? Intendo dire: se prima andavano e non li ho toccati perché ora dovrebbero andare male? Le uniche cose che sono cambiate sono "fuori" dal PC windows
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
se i problemi sorgono all'utilizzo di dc++ la prima cosa che mi viene in mente è reinstallarlo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 48
|
Ora ha preso anche a reimpostare la connessione... mi è diventato difficilissimo scaricare da Sourceforge. Per caso è questo il problema che si manifestava col passaggio al firmware V3?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.