Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2005, 01:18   #1
Traxsung
Senior Member
 
L'Avatar di Traxsung
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
Quale distribuzione mi consigliate??

Tempo fa ho installato la Mandrake 10, ma se devo essere sincero, non mi è piaciuta moltissimo. Adesso mi è venuta la fissazione di installare una delle seguenti distro:

- Gentoo
- Debian
- Suse

Quale mi consigliate?? Qual'è la migliore??
Traxsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 01:26   #2
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Cerca di usare la ricerca del forum (almeno quando funziona) poichè di domande come la tua ("quale distro?") ne sono state fatte decine e ciascuna ha ricevuto altrettante risposte.

Poi fatti spostare il thread in questa sezione.

Infine, non esiste una distribuzione migliore. Ne esistono per ambiti diversi. Delle tre che hai citato, Gentoo richiede lo sforzo maggiore in termini di studio della documentazione (e grande pazienza). Meglio aspettare di esserci "andati sotto", prima di lanciarsi in un'impresa non priva di potenziali ostacoli. Ma vedi tu, alla fine, perchè magari ci vai sotto davvero e ti fai una full immersion epocale. Debian richiede uno sforzo minore e anche se non offre grandi comodità è comunque meno difficile di quanto si pensi. Suse, di contro, è fatta apposta per sollevarti dal maggior numero di responsabilità. La vedo molto consigliata, a chi inizia e non. Opterei per questa, fossi in te.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 01:30   #3
Traxsung
Senior Member
 
L'Avatar di Traxsung
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
Grazie per il consiglio... ma non so il perchè ma mi attira la Gentoo. E' davvero una distro così tosta? Il livello di difficoltà dipenda dalla configurazione della distro stessa?
Traxsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 01:40   #4
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Traxsung
Grazie per il consiglio... ma non so il perchè ma mi attira la Gentoo. E' davvero una distro così tosta? Il livello di difficoltà dipenda dalla configurazione della distro stessa?
Gentoo è solo un po' "macchinosa", nel senso che tra compilazione e configurazione non vedrai il sistema funzionare (e bene) prima di un po'. Altre distribuzioni puntano a dare subito una notevole libertà di ambientarsi così da evitare che alle prime difficoltà ci si scoraggi. Ma non significa davvero nulla, all'atto pratico. Se hai tanta voglia di leggere e provare, puoi benissimo partire con una Gentoo. Anzi, volendoci fare amicizia, ti consiglio la Gentoo live di cui si parla tanto nel forum. Non l'ho ancora provata, ma personaggi affidabili ne decantano i pregi, quindi c'è da fidarsi.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 05:36   #5
dado84
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Genova
Messaggi: 236
io mi son trovato bene sia con debian ke con la slackware... dovrò smanettare ankora a lungo prima di passarle una delle due sul main pc...

xò se ti piace smanettare debian slack e gentoo sono le migliori
__________________
Felicemente comprato e venduto con : Simonov , bixxio, marcopaia, bucci1980, nrv, syfer, st3fan0l0ng0, linkin123456 CapireX, Senda .... e ancora qualcuno ma non mi ricordo chi !
dado84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 11:47   #6
ARGO
Senior Member
 
L'Avatar di ARGO
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da Traxsung
Tempo fa ho installato la Mandrake 10, ma se devo essere sincero, non mi è piaciuta moltissimo. Adesso mi è venuta la fissazione di installare una delle seguenti distro:

- Gentoo
- Debian
- Suse

Quale mi consigliate?? Qual'è la migliore??
Guarda, dipende da quanto vuoi smanettare, ho appena finito di provare Ubuntu e Mandriva2006, che dire, in meno di un'ora ero già on-line e in rete con gli altri pc Windows, di una semplicità disarmante e te lo dice uno che non aveva mai messo le mani su Linux.
ARGO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 12:20   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Traxsung
Grazie per il consiglio... ma non so il perchè ma mi attira la Gentoo. E' davvero una distro così tosta? Il livello di difficoltà dipenda dalla configurazione della distro stessa?
Scaricati o prendi in edicola questo mese Gentoo RR4 LIVE DVD installabile ....
ce l'ho in sign il link.

Installabile con procedura guidata dal LIve DVD ECCELSA !!!!
bhò in alternativa SUSE ... ma più lento .
Bho... io ce l'ho entrambi e anche Debian.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 12:59   #8
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Suse permette un installazione "facile".
Debian richiede un po' più attenzione.
Gentoo è per masochisti e persone consapevoli di cio' che stanno facendo...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 13:10   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
mbhà la RR4 di Erculiani va sù con più o meno stessa fatica di Suse ...
ed in più è anche una Live ...

se poi uno vuol iniziare a capire cosa ci sta sotto... dopo un mese tento vale suse che debian che gentoo ... di solito si passa a debian (i più), gentoo o slack ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 17:58   #10
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da dado84
io mi son trovato bene sia con debian ke con la slackware... dovrò smanettare ankora a lungo prima di passarle una delle due sul main pc...

xò se ti piace smanettare debian slack e gentoo sono le migliori
aggiungo Arch
Secondo me molto valida, più di debian e slack (imho)
E' ottimizzata per 686, quindi rende molto di più (ma su computer molto vecchi non va). E' veramente essenziale, pulita, e performante! Veramente facile da modificare e adatta per smanettare
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 19:51   #11
TheGaiden
Senior Member
 
L'Avatar di TheGaiden
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Tairon
Messaggi: 575
vai di slackware.. stampati slacware for dummies e segui le "istruzioni".. è più facile di quanto si pensi!
__________________
MB: ASUS ROG Strix B650E-F Gaming WiFi CPU: Ryzen9 7900X Dissi: Peerless Assassin 120SE RGB RAM: 2x32Gb Corsair Vengeance DDR5 RGB CL30 HD: Samsung 990 pro evo M.2 PSU: Seasonic Focus GX750W VGA: XFX Ati Rx6650XT Case: Sharkoon S25-W mesh
TheGaiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 21:20   #12
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da TheGaiden
vai di slackware.. stampati slacware for dummies e segui le "istruzioni".. è più facile di quanto si pensi!
si, molto valida anche slack... però manca un packer manager decente. quelli che ci sono, oltre a non essere officiali, incasinano la distro... e poi manca il gestore delle dipendenze..
E' questa la sostanziale differenza fra slack e arch... per il resto sono molto simili
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 23:40   #13
aik
Member
 
L'Avatar di aik
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: pisa
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Traxsung
Tempo fa ho installato la Mandrake 10, ma se devo essere sincero, non mi è piaciuta moltissimo. Adesso mi è venuta la fissazione di installare una delle seguenti distro:

- Gentoo
- Debian
- Suse

Quale mi consigliate?? Qual'è la migliore??
Dipende da che conoscenze hai gia di linux. Se sei alle prime armi ti consiglio di usare debian.
aik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v