|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
Quale distribuzione mi consigliate??
Tempo fa ho installato la Mandrake 10, ma se devo essere sincero, non mi è piaciuta moltissimo. Adesso mi è venuta la fissazione di installare una delle seguenti distro:
- Gentoo - Debian - Suse Quale mi consigliate?? Qual'è la migliore?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Cerca di usare la ricerca del forum (almeno quando funziona) poichè di domande come la tua ("quale distro?") ne sono state fatte decine e ciascuna ha ricevuto altrettante risposte.
Poi fatti spostare il thread in questa sezione. ![]() Infine, non esiste una distribuzione migliore. Ne esistono per ambiti diversi. Delle tre che hai citato, Gentoo richiede lo sforzo maggiore in termini di studio della documentazione (e grande pazienza). Meglio aspettare di esserci "andati sotto", prima di lanciarsi in un'impresa non priva di potenziali ostacoli. Ma vedi tu, alla fine, perchè magari ci vai sotto davvero e ti fai una full immersion epocale. ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
Grazie per il consiglio... ma non so il perchè ma mi attira la Gentoo. E' davvero una distro così tosta? Il livello di difficoltà dipenda dalla configurazione della distro stessa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Genova
Messaggi: 236
|
io mi son trovato bene sia con debian ke con la slackware... dovrò smanettare ankora a lungo prima di passarle una delle due sul main pc...
xò se ti piace smanettare debian slack e gentoo sono le migliori ![]()
__________________
Felicemente comprato e venduto con : Simonov , bixxio, marcopaia, bucci1980, nrv, syfer, st3fan0l0ng0, linkin123456 CapireX, Senda .... e ancora qualcuno ma non mi ricordo chi ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Quote:
ce l'ho in sign il link. Installabile con procedura guidata dal LIve DVD ECCELSA !!!! bhò in alternativa SUSE ... ma più lento . Bho... io ce l'ho entrambi e anche Debian.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Suse permette un installazione "facile".
![]() Debian richiede un po' più attenzione. ![]() Gentoo è per masochisti ![]() ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
mbhà la RR4 di Erculiani va sù con più o meno stessa fatica di Suse ...
ed in più è anche una Live ... se poi uno vuol iniziare a capire cosa ci sta sotto... dopo un mese tento vale suse che debian che gentoo ... di solito si passa a debian (i più), gentoo o slack ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Quote:
Secondo me molto valida, più di debian e slack (imho) E' ottimizzata per 686, quindi rende molto di più (ma su computer molto vecchi non va). E' veramente essenziale, pulita, e performante! Veramente facile da modificare e adatta per smanettare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Tairon
Messaggi: 575
|
vai di slackware.. stampati slacware for dummies e segui le "istruzioni".. è più facile di quanto si pensi!
__________________
MB: ASUS ROG Strix B650E-F Gaming WiFi CPU: Ryzen9 7900X Dissi: Peerless Assassin 120SE RGB RAM: 2x32Gb Corsair Vengeance DDR5 RGB CL30 HD: Samsung 990 pro evo M.2 PSU: Seasonic Focus GX750W VGA: XFX Ati Rx6650XT Case: Sharkoon S25-W mesh |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Quote:
E' questa la sostanziale differenza fra slack e arch... per il resto sono molto simili |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: pisa
Messaggi: 204
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.