Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2005, 23:39   #1
blackoutPD
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 6
Come si installano i programmi?

Ciao a tutti sono semi- nuovo nel mondo linux, vorrei capire come si installano i programmi, sono abbastanza spiazzato dal non trovare un setup e dal non vedere icone create??? ma come si installa un programmma? come si inseriscono le icone nel menu dei programmi? ad esempio come si installa modzilla? ho un madrake 9.2
blackoutPD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 07:54   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
la casistica e' variegata:
premesso che spesso per avere i permessi adeguati devi essere root
1. esistono i pacchetti per la tua distro : o li installi da centro di controllo oppure manualmente con comandi del tipo
rpm -ivh nomepacchetto
2. applicazioni con installazione tipo windows:
lanci l'applicazione che si installa da solo (sono di questo tipo firefox, thunderbird, java sun, realplayer, ecc che trovi sui rispettivi siti ufficiali)
per far questo ti posizioni nella dir dove sta l'applicazione e la lanci banalmente
./nomeapplicazione
3. l'applicazione e' fornita in forma sorgente (magari compattata) per cui
. la si scompatta
si legge il file readme o install o qualcosa del genere allegato come fare per compilarla e/o installarla

per inserire la voce del programma (spesso non viene fatto automaticamente all'installazione) e relativa icona devi andare nell'editor dei menu sempre in centro di controllo (o configura computer, non ricordo)
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 10:26   #3
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Prima di come si installano i programmi, devi capire che notazione hanno:

scaricare una cosa tipo amule.tag.gz vuol dire scaricare i sorgenti.
scaricare una cosa tipo amule.i386.fc4.rpm vuol dire scaricare un pacchetto di tipo rpm

Esistono poi delle eccezioni, ma difficilmente le troverai.


Se scarichi dei sorgenti, allora scompattali come prima cosa. Quando hai una cartella, apri un terminale, vai sulla cartella, e scrivi:
./configure
make
su - [e dopo la password di root]
make install

Queste operazioni impiegano un po' di tempo.

I pacchetti invece ci mettono veramente poco ad installarsi, ma devi stare attento a quello che scarichi: spesso nei loro nomi ci sono dei punti "."
Quello che c'è fra questi punti è un'informazione per quale distribuzione e architettura è adatto il pacchetto: i386 sta per architetture generiche, x86_64 per processori a 64 bit. Ovviamente non puoi scaricare un pacchetto a 64 bit se non hai installato un Linux a 64 bit

fc4, mdk, rh9, etc sono abbreviazioni di distribuzioni: fc sta per Fedora Core, rh per Red Hat, mdk per Mandrake, e via dicendo.
Quando trovi la combinazione giusta di architettura + distribuzione, scarica e usa il comando
rpm -Uvh <nomepacchetto>
per installare.

U sta per update: aggiorna il pacchetto se tu hai già installata una versione vecchia, altrimenti lo installa da zero
v è verbose e ti dà qualche informazione in più
h fa vedere la barra del progresso.

Ovviamente questo è un comando che va dato da terminale.
I pacchetti rpm generalmente mettono da soli le icone al posto giusto. Ad esempio, se scarichi mplayer e poi gmplayer e li installi in sequenza, vedrai che nel menu Audio/Video è comparsa l'icona "Mplayer", in quanto questo è un player video.

E' molto raro che tu debba cambiare e modificare le icone da solo.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v