Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2005, 13:50   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Il Giappone del "miracolo" economico vuole rafforzare l’esercito

Il Giappone del "miracolo" economico vuole rafforzare l’esercito
di Pino Cazzaniga

Proposto un emendamento costituzionale che "per assicurare la pace e l’indipendenza della nazione" consente al governo di "mantenere forze armate di autodifesa sotto il supremo comando del primo ministro”

Tokyo (AsiaNews) - Il 22 novembre si è tenuto un congresso straordinario del partito liberal democratico (LDP: Liberal Democratic Party) per celebrare il 50mo anniversario della sua fondazione. Il LDP è sorto nel 1955 dalla fusione di due partiti conservatori. Da allora, con un’interruzione di soli alcuni mesi, ha sempre tenuto le redini del governo.

I discorsi, poco celebrativi e molto programmatici, sono stati pronunciati dal primo ministro Junichiro Koizumi e dal presidente della commissione per la riforma della costituzione Yoshiro Mori.

Il primo ministro, che è anche presidente del partito, si è impegnato solennemente a porre la nazione sulla via delle riforme per rispondere alle sfide di un mondo che cambia rapidamente. “Nella storia moderna del Giappone - ha detto - ci sono state due grandi riforme che si possono chiamare ‘miracoli’: la prima è la restaurazione Meiji (nome dell’imperatore dell’epoca) del 1867-68; l’altra è quella economica realizzata 60 anni fa dopo la seconda guerra mondiale”.

“Nel 50mo anniversario della sua fondazione – ha aggiunto - il nostro partito ha ottenuto un grande sostegno da parte dei cittadini. Il popolo, prendendo atto dei risultati ottenuti in questi decenni, si è espresso in favore delle riforme”.

Il messaggio è chiaro: Koizumi accenna al passato per guardare al futuro. La terza riforma è già in atto e l’ha iniziata lui. Per modestia, forse, si è astenuto dal definirla “miracolo”, ma l’aggettivo gli era sfuggito dalla bocca due mesi fa in riferimento alla schiacciante vittoria che l’LDP ha ottenuto nelle elezioni generale dell ’11 settembre di quest’anno.

Se i primi due ‘miracoli’, ha osservato, non sono avvenuti senza il sacrificio di molte “vite sacre”, la terza riforma deve progredire in un “modo pacifico”.

Ma il tema della pace è stato oscurato dal secondo discorso, che non era parallelo ma volutamente complementare al primo . L‘ex primo ministro Mori ha presentato la bozza di una nuova costituzione . “Per i giapponesi - ha esordito - è venuto il tempo di creare loro stessi la propria costituzione. Si dice che l’attuale sia stata compilata (dalle forze di occupazione americane) in soli nove giorni; il partito liberal democratico ha impiegato 50 anni per preparare il nuovo testo”.

Cinquant’anni spesi non tanto per studiare il problema quanto per prendere decisioni concrete miranti a vanificare lo spirito, se non il testo, dell’articolo 9 che dai pacifisti è ritenuto il piú importante di tutto lo statuto costituzionale.

Nel testo vigente si legge: “Il Giappone rinuncia per sempre al diritto di risolvere problemi internazionali con la guerra. Per questo non manterrà mai forze armate di terra, mare e cielo come pure altro potenziale bellico”. Nella bozza per la nuova costituzione, invece, si legge: “Per assicurare la pace e l’indipendenza della nazione, (il Giappone) mantiene forze armate di autodifesa sotto il supremo comando del primo ministro”. In sostanza si dice l’opposto.

Eppure gli analisti concordano nel affermare che il testo proposto, in sostanza, non dice niente di nuovo. Solo elimina ambiguità terminologiche, chiamando la realtà con il proprio nome.

Di fatto “il corpo di autodifesa” costituisce già un esercito vero e proprio di 240.000 truppe, tutte con formazione specializzata e dotate di armi ultimo modello. Per sostenerlo il governo gli riserva un bilancio annuale di 44 miliardi di dollari. Fino a non molti anni fa truppe e mezzi armati giapponesi non potevano oltrepassare i confini della nazione.

Attualmente nell’Irak meridionale stanziano 600 truppe giapponesi. Certamente grazie al dettame costituzionale non hanno sparato un colpo nè sono autorizzate a farlo se non per stretta autodifesa. Sono impiegate solo per lavori di ricostruzione. Ma chi assicura che l’escalation militare nipponica si fermi qui?

Per emendare la costituzione occorrono 2/3 dei voti della Dieta e il consenso dei cittadini espresso mediante un referendum. Il quorum elettorale non è difficile da ottenere perche’ anche nel maggior partito d’opposizione, il partito democratico del Giappone, c’è una forte corrente riformista. Inoltre da un recente sondaggio risulta che la maggior parte dei cittadini è favorevole a sostituire la vecchia costituzione con una nuova..

Le reazioni negative delle nazioni dell’Asia sono facilmente immaginabili. Gia’ prima del congresso commemorativo dell’LDP gli analisti cinesi descrivevano il “nuovo” Giappone come “una nazione che sta diventando sempre piu’ conservatrice, oppressiva e militarista”.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 14:44   #2
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9010
sono pronto a salire sulla base bianca e guidare un

RX-79[G]EZ-8 Gundam Extra Zero-Eight "EZ-8"


icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 15:23   #3
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20011
io voglio l'alex !






Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 15:55   #4
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
Il Giappone del "miracolo" economico vuole rafforzare l’esercito
di Pino Cazzaniga

Nel testo vigente si legge: “Il Giappone rinuncia per sempre al diritto di risolvere problemi internazionali con la guerra. Per questo non manterrà mai forze armate di terra, mare e cielo come pure altro potenziale bellico”. Nella bozza per la nuova costituzione, invece, si legge: “Per assicurare la pace e l’indipendenza della nazione, (il Giappone) mantiene forze armate di autodifesa sotto il supremo comando del primo ministro”. In sostanza si dice l’opposto.

Eppure gli analisti concordano nel affermare che il testo proposto, in sostanza, non dice niente di nuovo. Solo elimina ambiguità terminologiche, chiamando la realtà con il proprio nome.
In effetti solo i pigliain**** non hanno un esercito decente. La storia insegna.
L'unico che non ha capito è solo questo Cazzaniga
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 16:59   #5
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
non cambia niente, da Japanese Self Defence Forces al massimo diventerà Japanese Army
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 17:28   #6
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
Le reazioni negative delle nazioni dell’Asia sono facilmente immaginabili. Gia’ prima del congresso commemorativo dell’LDP gli analisti cinesi descrivevano il “nuovo” Giappone come “una nazione che sta diventando sempre piu’ conservatrice, oppressiva e militarista”.
Veramente disinteressato il commento cinese...
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v