|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Caserta
Messaggi: 138
|
messa in 2d con rhino
Ho un problemino...non riesco bene a fare la messa in 2d con rhino...non mi distingue bene i piani e inoltre alcune linee scompaiono...perche?
__________________
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ @ Open your MiNdS and Discovery your Limits @ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Te lo dico io, perchè Rhino non ha la messa in tavola.
Quello che vedi è solo un pagliativo, la messa in tavola di Rhino è lunga e non fornisce risultati sufficienti. Pare che nella versione 4 abbiano implementato anche questa.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
ma cosa significa la messa in tavola o in 2d in rhino e perchè a quanto ne so è preferibile farla iin autocad. Potete spiegarmi sta cosa. Grazie e ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
La messa in tavola è una rappresentazione 2d di un modello 3d.
In questa rappresentazione di solito sono specificate varie informazioni quali numero di disegno, denominazione, marca, modello, quote di massima, ingombri, sezioni esemplificative ecc. ecc. Rhino è un modellatore nurbs puro, Autocad invece è fortissimo sul 2d. Ciao.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
il make 2d va sempre un po' sistemato... controlla però anche le sue opzioni.
Comunque la messa in tavola per rhino c'é ed é una ficata grazie a Lino... plugin apposito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
un'altra cosa. Cosa si intende per sezioni esemplificative. ps: sto plug-in Lino è gratuito? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Per sezione esemplificativa si intende una sezione tipica di una parte dell'elemento, cioè quella sezione che si ritrova "tagliando" il modello in qualsiasi parte di una data zona.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
no, lino é a pago
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.