|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
|
router WI-FI e UltraVNC
sono su un router D-LINK G604T e voglio accedere ad un CPU connesso ad internet tramite il router PIRELLI di Alice.
è possibile gestire con ultraVNC un pc??? quali sono i parametri corretti e l'ip che devo inserire nella maschera di ultraVNC viewer???? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
http://gabryboom.spaces.live.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
e' possibile se il pc che c'è dall'altra parte ha un ip pubblico oppure è stato configurato un nat per il servizio vnc.
I dati da inserire sono questi: ip pubblico da raggiungere porta 5900
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
|
allora l'ip pubblico ce l'ha (o dovrebbe averlo), se vado su showmyip.com mi da un IP, ma mettendolo nel viewer risponde 'connect to serve filed' (o qlc di simile)
nn ho capito bene la cosa delle porte; devo inserire quell'IP e poi: 5900????? o devo impostare le porte sul VNC????
__________________
http://gabryboom.spaces.live.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
la porta 5900 è la porta utilizzata di default da VNC (per la connessione tramite viewer), altrimenti c'è la 5800 per connetterti con un browser (quest'ultima non sono mai riuscito a provarla)
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
|
mah...
![]() ![]() ![]()
__________________
http://gabryboom.spaces.live.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Magari c'è qualcosa che non va nel nat...
Com'è connesso ad internet il pc che devi raggiungere?
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
|
scusa l'ignoranza, ma che significa il nat??????
cmq il cpu da raggiungere è connesso tramite il router di alice business flat!!! col contratto ti danno un IP... provo a metterlo nel viewer con :5900 ma nulla!!!!!
__________________
http://gabryboom.spaces.live.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
ah, abbiamo trovato il "buco".
Se il pc è connesso tramite un router, questo router effettuerà un "Network Address Translation" per trasformare l'IP privato del pc in un IP pubblico (utilizzabile su internet). Questo sistema, molto comodo per condividere la stessa connessione con più pc contemporaneamente, ha però delle limitazioni. A meno di configurazioni particolari (che sicuramente telecom non ha fatto su quel router), si può fare IP privato --> IP pubblico ma non IP pubblico --> IP privato (nel senso che non puoi accedere ad un pc puntando all'IP del router). Anche qui ti consiglio una ricerchina su google o simili per capire cosa sia un NAT e come funzioni. Ci sono programmi che risolvono questi problemi (io uso HAMACHI per bypassare le limitazioni della rete fastweb)...
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
|
ok
![]() ora vedo se installo qualche soft che mi permetta di bypassare il router.. ancora GRAZIE! ![]()
__________________
http://gabryboom.spaces.live.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Firenze
Messaggi: 375
|
ok
![]() ![]() ![]()
__________________
http://gabryboom.spaces.live.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.