|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 288
|
Un'aiuto urgente per favore...
Succede questo all'avvio di win xp su un portatile (tra l'altro senza floppy):
impossibile avviare windows poiche' il file seguente manca o e' danneggiato: \windows\system32\config\system E' possibile tentare il ripristino di questo file avviando il programma di installazione di windows dal cd-rom.Selezionare "R" durante la visualizzazione della prima schermata per avviare il programma di ripristino. Allora, io seguo la procedura...ma non ho la porta floppy sul portatile e mi e' impossibile iniziare la fase di ripristino....inoltre installando da cd rom il sistema operativo ad un certo punto mi da un errore: il file ftdisk.sys e' danneggiato Come posso recuperare il tutto? Grazie a tutti per l'attenzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
bhe sovreascriveno il tuo attuale os dovresti risolvere xkè vengono ricreati i file danneggiati e mantentuti nella posizione attuale i tuoi dati .
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 288
|
...prima di tutto grazie per la risposta...
in effetti pensavo anch'io cosi', ma non mi da possibilita' di farlo....quando inizia a caricare da cd dopo pochi secondi mi da il messaggio di errore di file danneggiato....cosa puo' essere Grazie Nicola |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 288
|
esatto, carica i file e poi mi da quel messaggio...ho provato anche a vedere se partiva in modalita' provvisoria ma niente....eppure ci sara' una soluzione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 449
|
sinceramente non escludo nemmeno l'ipotesi che il cd rom sia rovinato o il letttore cd non legga correttamente
__________________
Vivi sempre cercando di essere te stesso così un giorno potrai dire di esssere stato l'unico |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 288
|
in effetti era cosi' il cd danneggiato...sono riuscito ad utilizzare la console di ripristino quindi premo "R" e secondo procedura copio nella cartella md tmp i file del caso, ma gia' alla prima riga:
copy c:\windows\system32\config\system c:\windows\tmp\system.bak mi dice "impossibile copiare il file" Cosa succede? grazie Nic |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2
|
passaggio da win98SE a XP pro
Salve avrei bisogno di un chiarimento.
Sul mio PC è installato WN 98SE e vorrei passare a win XP pro. La soluzione meno onerosa in termini monetari sarebbe prendere una licenza di aggiornamento, ma qui iniziano i miei dubbi. La licenza di aggiornamento si va ad installare sul win 98SE o è possibile fare una installazione di xp ex novo? (in proposito ho ricevuto i pareri più disparati) tra l'altro tutti mi hanno sconsigliato di installare XP su win98SE dicendomi che in questo modo mi restano tutte le magagne del 98SE (riconoscimento porte USB, tanto per citarne uno). Cosa mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
Quote:
NOn escludo problemi dovuti a componenti come Hd o ram, dall'esperienza di casi simili su HwU. Prova e fammi sapere qualcosa
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 449
|
E' inutile creare una cartella tmp con il comando md tmp ma basta solo sovrascrivere il file system.bak (se esiste) al file system danneggiato.
Anche così facendo non è garantito che il pc riparta.
__________________
Vivi sempre cercando di essere te stesso così un giorno potrai dire di esssere stato l'unico |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.