|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
upgrade disco fisso
Salve a tutti...volevo chiedervi un consiglio sull'acquisto di un altro disco fisso oltre al mio.
A prescindere dalla dimensione (credo che sia collegata alle esigenze no?) posso abbinare un sata 150 al mio "vecchio" maxtor u-ata? Mi conviene magari un altro vecchio u-ata? Considerate che vorrei configurarli in Raid. GRAZIE!! rettifica: ho letto la splendida guida sul raid di questa sezione del forum e ho capito che non mi converrebbe configurarli in raid...l'unico dubbio che mi rimane è : vecchio tipo o sata? ARIGRAZIE!
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto Ultima modifica di appleroof : 07-11-2005 alle 21:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Cambia poco o nulla.... ma la tua MB supporta il SATA?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
si lo supporta, sicuramente quello 150, non credo (ma devo verificare) quello sata2 ..... quindi secondo te non fa differenza, posso anche mettere su un disco "vecchio tipo"? Tra l'altro ho letto dei vari disastri con maxtor, io sono quattro anni che ce l'ho, sbattacchiato attraverso vari traslochi quando ero all'università, (una volta persino senza viti che lo fissavano al case!!): mai problemi! Idem con quelli di mio cognato e mio fratello.....tutto ciò per dire: non è che se adesso compro un maxtor mi capita uno di quelli patacca?
GRAZIE
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
|
Ti rispondo io: ho due Maxtor, un 40 e un 120 Gb. Il primo vecchio di quattro anni, usato sempre pesantemente. Non mi ha mai lasciato a piedi, ma attualmente scalda parecchio, oltre 45 gradi, per cui ho deciso di disinstallarlo.
Il 120 Giga è più recente, scalda meno dell'altro, anche lui non mi ha mai lasciato a piedi. Tutti e due i Maxtor sferragliano pesantemente e fanno il famigerato "CLACK". Ultimamente è arrivato un Western Digital SATA 80Gb, di seconda mano, un vero gioiellino silenziosissimo e molto tiepido. Avrei voluto usarlo per fare il boot, ma ho scoperto dopo molti tentativi e notti bianche, che la mia mobo Gigabyte non accetta di fare il boot da SATA, se c'è anche un EIDE collegato, per cui mi sono rassegnato a tenerlo come secondo disco. Nessuna furbizia è servita; dopo aver installato il SO su WD, appena riattacco l'EIDE non fa più il boot. E se anche stacco l'EIDE, niente boot, occorre reinstallare. Se dovessi comprare un altro HD, sicuramente sarebbe un WD. Ma girando vedo solo Maxtor, Maxtor, Maxtor dappertutto, negozi, supermercati, mercatoni, sempre Maxtor. Per cui dovrò probabilmente comprarlo per corrispondenza...
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
si supporta sicuramente quello 150, non credo (ma devo verificare) quello sata2 ..... quindi secondo te non fa differenza, posso anche mettere su un disco "vecchio tipo"? Tra l'altro ho letto dei vari disastri con maxtor, io sono quattro anni che ce l'ho, sbattacchiato attraverso vari traslochi quando ero all'università, (una volta persino senza viti che lo fissavano al case!!): mai problemi! Idem con quelli di mio cognato e mio fratello.....tutto ciò per dire: non è che se adesso compro un maxtor mi capita uno di quelli patacca?
Un altro piccolo consiglio ( ![]() ![]() GRAZIE
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
e se insieme all'HD nuovo prendessi una ventolina per mantenere la temperatura a giusti livelli? (cmq grazie al cielo non ho mai sentito nessun strano clack dal io disco)
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
|
Quote:
Il Maxtor costa qualche euro in meno, ma di fronte alla prospettiva di lavorare bene, in silenzio e anche col caldo vale la pena di spendere un po' di più e prendere l'HD giusto. E poi questa storia che tutti tengono solo Maxtor e devi prendere solo quello, arrivando al punto di denigrare le altre marche come hanno fatto al mio negozio (che è sempre meno negozio di fiducia...) perchè DEVI mangiare la minestra del convento, no, non la mando giù. Non è giusto! Il principio di dover mettere una ventola per ogni periferica, poi, è agghiacciante. Non come il crio per il processore o per la sk video, ma quasi. Un computer ben studiato deve funzionare senza sembrare un jet. SE usi un cabinet in acciaio, con gli HD ben serrati, il raffreddamento per convezione deve essere sufficiente a dissipare quel po' di calore che gli HD fanno. Al limite, tieni la fiancata del computer aperto, se non hai animali o bambini che vanno dentro. E' vero che ti entra la polvere, ma ne entra molta di più con le ventole, e quella portata dalle ventole si attacca alle superfici, quella che ti entra dalla fiancata la soffi via col phon. Ed è meglio un po' di polvere e le piattine da vedere, che perdere il piacere del computer per colpa del chiasso che fanno le ventole (almeno, le ventole che usavo io; poi mi sembra che ci siano ventole particolari a bassi giri). Spero di non averti fatto troppa confusione... ![]()
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
no no ho capito quello che vuoi dire e condivido, però per esempio quando vado in 2d la ventola della scheda video si ferma (con rivatuner), accendendosi solo se la temperatura comincia a essere eccessiva, cosa che in 2d accade molto di rado, poi ho un ventolone che soffia dall'ali verso il basso che è molto grosso e quindi non fa un rumore assoradante, infine con il cool 'n' quiet anche il la ventola del procio rimane sotto controllo...poi con una vntolina a basso num di giri che serva solo a movimentare un pò l'aria attorno agli hd non credo che sentiro così casino... considera che la scheda video va quasi a toccare l'HD e in mezzo a quei pochi mm sono costretto a far passare i cavi dell'Hd e dei lettori quindi l'HD rimane "isolato" dal movimento d'aria, figurati se ce ne metto un'altro!
Infine io il case lo tengo aperto da entrambi i lati da due anni, non per fare lo ![]() Cmq grazie è sempre un bene scambiarsi le idee e le esperienze credo che il forum serva anche e sopratutto a questo ![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
|
Quote:
![]() LO SO, che avere il case con tante ventole fa figo e fa tanto puuuteeeenza quando viene qualcuno a vedere la postazione, lo so che far vedere la monnezza interna dalle pacche aperte non fa figo, ma purtroppo noi non abbiamo un oggettino da far vedere, abbiamo una cosa che deve lavorare al nostro servizio, e deve lavorare in condizioni ottimali per durare, e deve essere strutturata benebene proprio da un punto di vista concettuale: piattine ordinate, molex stretti, viti tutte a posto e tutte strette, posizione delle periferiche e delle schede ben studiata per la migliore circolazione dell'aria... un computer ben fatto, secondo me togliendo la fiancata ci dovrebbe guadagnare in estetica! Comunque da me la fiancata aperta vale due gradi in meno. Che d'estate voglion dire tanto. E dire che sulla fiancata ci sarebbe pure una ventola! Quindi inutile mettere ventole a casaccio, o si fa un percorso dell'aria ben studiato oppure meglio dare aria alle camere! ![]()
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.