Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2005, 14:37   #1
Zeffiro®
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Brescia
Messaggi: 193
Ottimizzare partizioni linux

Ho scaricato stanotte Kubuntu 5.10 DVD e fremo dalla voglia di installarlo.
A giorni dovrebbe arrivarmi un hd esterno Maxtor 250gb usb2.0 che userò solo come archivio.
Al momento ho un hd eide da 120gb (111 effettivi sigh).
Ho intenzione di fare un dual boot winxp+linux

Ditemi voi come suddividere lo spazio fra i 2 sistemi operativi, o per meglio dire come distribuire al meglio lo spazio dedicato a linux.
Ho letto in giro che l'installazione classica è
-1 partizione per linux
-1 per lo swap
ma ho letto anche che si può ottimizzare lo spazio per linux

mi aiutate???

grassie...

p.s. tenete conto che sono nubbio con linux
Zeffiro® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 16:23   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
minimo
swap
/
/home

in questa maniera si separano i dati dell'utente da tutto il resto; comodo, tra l'altro, per mantenere dati ed impostazioni utente anche con reinstallazione da zero;
non ho capito bene il discorso "ottimizzare"; perche' se ottimizzare significa sprecare il minor spazio possibile, allora la scelta migliore e' allocare il minor numero di partizioni possibile
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 16:36   #3
Zeffiro®
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Brescia
Messaggi: 193
ho letto (nn ricordo dove) di persone che hanno dedicato a linux (esclusa swap) dalle 3 alle 5 partizioni... nn chiedetemi quali
Su 111 pensavo di dedicare
50 a win e il resto per linux
2gb di swap visto che ho 1gb di ram
per la / quanto dedico??
per la /home quanto???

per ottimizzare intendo creare un tot numero di partizioni per avere le migliori prestazioni possibli, possibilità di condividere files con win e linux, e in caso di format nn avere problemi di ricreare partizioni.. penso sia tutto
Zeffiro® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 18:32   #4
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da Zeffiro®
2gb di swap visto che ho 1gb di ram
sono convinto che sia abbastanza inutile una partizione swap cosi' grande.
Un tempo si diceva il doppio della ram, e aveva un senso considerata l'esigua disponibilità di ram.
Piu' e' 'grossa' la tua memoria primaria minore sarà la possibilita di swap (parlando di sistema desktop senza 400 utenti in multitasking).
Poi me lo dice anche l'esperienza io ho 512 mb e 1 giga di swap e ti posso assicurare che il sistema non l'ho mai visto swappare.
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 20:10   #5
Zeffiro®
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Brescia
Messaggi: 193
tanto ho gb da buttare visto che devo riuscire a partizionare al meglio 50gb per linux... per l'archivio userò l'hd esterno da 250gb

oltre alle 2 partizioni indicate sopra se ne possono fare ulteriori?
potete indicarmi quanti mb/gb dedicare per ogni partizione please?
Zeffiro® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 20:27   #6
pizeta
Member
 
L'Avatar di pizeta
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: bologna
Messaggi: 238
bhè visto che hai così tanto spazio non hai molto bisogno di ottimizzare, ti basta la funzionalità
/home perchè te lo hanno già detto
/swap perchè ti serve
/ il resto

io ho due partizioni in più, una per l' "archivio" ma tu avrai un altro hd per quello
/var, mi piace pensare che i miei log siano da qualche altra parte

puoi farti tutte le partizioni che ti pare, che ne so la /usr o /usr/local per separare i programmi degli utenti dal resto o una partizione di "backup" dove ci andranno file di configurazione e dati importanti (anche se per quelli è decisamente meglio un altro hd) ma queste ultime sono tutte strategie che su un pc desktop non hanno particolare importanza

la mia esperienza con 80gb mi consiglia di usare una /home non più piccola di 10gb (tutti i file parcheggiati in attesa di essere "elaborati" albergano sul desktop come un post-it) stessa cosa per / (3 giga me li prende solo la distro base, diventano subito 5 e altri 2-3 se li ruba var tra deb vari)
pizeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 20:50   #7
Zeffiro®
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Brescia
Messaggi: 193
bhè grassie...
appena arriva l'hd esterno sposto il tutto e ripulisco.
Mondo linux arrivo (chissà quante volte l'avrò detto??? speriamo sia l'ultima)
Zeffiro® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 20:53   #8
Zeffiro®
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Brescia
Messaggi: 193
ah... un'altro dubbio
ho provato un paio di distribuzioni live (gentoo, knoppix) e mi hanno subito rilevato la partizione ntfs che uso attualmente come archivio, mentre con il live di kubuntu nn ho avuto la stessa sorpresa... mi consigliate di formattare la partizione win + hd ext in fat32 in modo da renderla accessibile a kubuntu??
Zeffiro® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 17:42   #9
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
la partizione ntfs la puoi sempre vedere con linux; non puoi scriverci (da linux); per questo sarebbe opportuno avere anche una partizione fat32, giusto per lo scambio dei dati; come hai notato ci sono distro che fanno (quasi) tutto ed altre che vogliono che lo faccia tu; valuta, visto che sei all'inizio, se partire con una distro piu' o meno semplice
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 22:45   #10
Zeffiro®
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Brescia
Messaggi: 193
vedo che molti partono da mandravia o suse... io opterei per kubuntu. che dici mi sono incasinato da solo? la cosa che piu mi è piaciuta è che provando la live nn ho avuto bisogno di settare niente per poter accedere ad internet, mi ha rilevato tutto in dhcp quindi in caso di problemi posto... e mi sa che posterò tutti i giorni.
cmq se hai dei consigli su eventuali distro alternative...
Zeffiro® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:12   #11
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
Quote:
Originariamente inviato da Zeffiro®
vedo che molti partono da mandravia o suse... io opterei per kubuntu. che dici mi sono incasinato da solo? la cosa che piu mi è piaciuta è che provando la live nn ho avuto bisogno di settare niente per poter accedere ad internet, mi ha rilevato tutto in dhcp quindi in caso di problemi posto... e mi sa che posterò tutti i giorni.
cmq se hai dei consigli su eventuali distro alternative...
con le live e' sempre cosi'; mandriva e suse sono effettivamente molto semplici; ubuntu e kubuntu non le conosco
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 23:15   #12
pizeta
Member
 
L'Avatar di pizeta
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: bologna
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Zeffiro®
mi consigliate di formattare la partizione win + hd ext in fat32 in modo da renderla accessibile a kubuntu??
vuoi eliminare una delle cose decenti che ha windows ?
pizeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v