Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2005, 10:19   #1
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
ho una stanpante ethernet e vorrei stampare attraverso internet: come si fa?

Ciaoa tutti, ho di recente comprato la pixma ip4000r che presenta la possibilità di essere collegata via ethernet / wireless.
L'ho collegata al mio router casalingo (usr 9106) in wireless e tutto ok, a casetta stampo tranquillamente da ogni stanza.
Adesso però vorrei provare a stampare anche attraverso internet, mi trovo quasi sempre fuori casa e lavoro quasi esclusivamente col portatile, mi piacerebbe poter stampare a distanza e ritrovarmi poi alla sera le stampe belle che pronte.
Per fare andare la cosa ho proceduto così:
ho impostato un dns dinamico sul router (offre questa possibilità) in modo da potervi accedere dalla wan;
in secondo luogo ho aperto la porta 80 per l'indirizzo ip che la stampante ha in lan e che ho settato a 192.168.1.25.

Finalmente dopo vani tentativi stamattina sono risuscito ad accedervi, in realtà iniziavo a dubitare che la stampante avesse un interfaccia web integrata per la configurazione, visto che non riuscivo ad accedervi mai, tuttavia ecco alla fine la schermata che mi è comparsa (ribadisco che ci sono arrivato digitando l'indirizzo esterno/della wan):




Come vedete ho una schermata in giapponese di quasi impossibile interpretazione.
Ma il problema al di là della lingua è che non so come inviare delle stampe. Infatti se provo ad utilizzare la procedura guidata per l'installazione di una stampante attraverso internet, la procedura guidata non me la rileva. In pratica io inserisco il mio indirizzo ip dinamico ma non succede niente.

Avete consigli, ipotesi, ecc...?

Grazie
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 07:46   #2
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
Raga, sto cercando di accedere alla mia pixma ip4000r attraverso internet. La stampante è collegata in wireless al mio router, per accedervi dalla wan ho aperto la porta 80 per l'indirizzo ip assegnato alla stampante in lan (192.168.1.25). Dopo vari tentativi sono riuscito ad accedervi, solo che questa è la schermata che mi compare:



Qualcuno sa come caspita si fa a configurarla e a cambiare la lingua ???


Allora, alla fine anche se non ho capito come sono riuscito a stampare via internet. In pratica ho installato una nuova stampante di rete inserendo come indirizzo ip il mio ip dinamico.
Ovviamente il monitor di stampa canon non è in grado di rilevare l'avanzamento del lavoro a distanza, quindi bisogna fidarsi del fatto che la stampante sta stampando poi se finisce la carta lo scopriremo la sera...
Non sono riuscito a modificare l'interfaccia in giapponese ma comunque ho capito il senso dei vari bottoni e in ogni caso tutte le config le faccio col tool di rete software della canon.
Ieri ho chiamato in canon è sono rimasto deluso dall'assistenza:mi ha risposto una signorina non di lingua italiana che dopo aver registrato a fatica il mio cognome mi ha chiesto il problema. Non è per discriminare ma è ovvio che una persona non può svolgere contemporanemante funzioni di call center, customer care, smistamento telefonate, supporto tecnico di qualità. Non avevo dubbi circa il fatto che non mi avreebbe potuto dire nulla, ci ho messo 10 minuti solo per farle non capire che questa stampante ha un software integrato a differenza delle altre, non è un driver e non è un display sulla stampante!!! Oltrettutto sono stato al telefono 25 minuti non era un numero verde e quello che ci ho ricavato e che sarò richiamato da un tecnico.
Quanta dispersione di energie: non potevano passarmelo subito?
Ciao
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 18:08   #3
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
ciao

anche io ho acquistato questa stampantina e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto

per velocità, qualità della stampa, compresa quella su CD/DVD printable, fronte-retro........ OTTIMA



per quanto riguarda l'utilizzo della stampante da internet io utilizzo IIS installato dal CD di Windows XP Pro (questo su una HP 1120c)........sono riuscito tempo fa a configurarlo e pratuicamente ricordo che appariva l'icona della stampante in Connessioni di Rete sul Computer in ufficio e ....... funzionava !

vorrei però scambiare qualche info su come settarla per usarla in wi-fi o in rete.............quali sono le procedure che tu hai seguito esattamente se le ricordi ancora ?


grazie

Ultima modifica di biondaaa : 20-10-2005 alle 18:10.
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 22:38   #4
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
per il setup in wireless è molto semplice,basta che usi il software di canon tenendo inizialmente collegata la stampante via usb. una volta configurata la connessione usb non ti servirà mai mai più.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 07:29   #5
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
...bene ....... ti risulta che sia compatibile con WEP e WPA ?


E per quanto riguarda la configurazione con il cavo di rete ?
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 08:43   #6
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
si è compatibile
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 08:56   #7
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
grazie
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v