Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2005, 22:27   #1
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
[fisica] vel. propagazione luce nel vuoto (prove)

qualcuno (baaanus ) può dirmi dove trovare almeno una prova a sostegno della legge di propagazione della luce? dovrei esporre alla classe (a grandi linee) la relatività, e mi servirebbe poter provare che la luce nel vuoto si propaga sempre con velocità c indipendentemente dal sistema di riferimento
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 12:09   #2
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Beh una tra tutti, c'è il celebre esperimento di Michelson-Morley del 1887!
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 12:19   #3
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
Beh una tra tutti, c'è il celebre esperimento di Michelson-Morley del 1887!
Quello è il più importante
http://www.fmboschetto.it/tde/approfondimento_1.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Esperim...chelson-Morley

C'era un post di Christina (che non trovo) in cui elencava altre due prove in favore della relatività. Una confuta la teoria balistica (http://en.wikipedia.org/wiki/Ballistic_theory), cioè che la velocità della luce dipende dal corpo che l'ha emessa. Questa teoria è compatibile con Michelson-Morley. Osservando le stelle doppie, la luce che ci arriva quando una delle due compagne si avvicina a noi sarebbe più veloce, quando si allontana più lenta, e se la distanza è scelta opportunamente i due raggi potrebbero arrivare contemporaneamente (e quindi si vedrebbe la stella "sdoppiata". Poichè questo non accade, la teoria è confutata.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 14:54   #4
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
mmm forse non ho capito bene le conseguenze dell'esperimento, ma mi sembra che confuti l'esistenza dell'etere no? io intendevo una dimostrazione del fatto che se viaggio a velocità v e sparo un raggio di luce, il raggio ha velocità c e non c+v

EDIT: ok ho letto che l'esperimento ha confermato proprio quello che voglio io, però non ho capito come
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz

Ultima modifica di CioKKoBaMBuZzo : 22-10-2005 alle 14:58.
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 15:14   #5
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
EDIT: ok ho letto che l'esperimento ha confermato proprio quello che voglio io, però non ho capito come
di quell esperimento leggevo appunto nel libro

"la quarta dimensione" viaggio guidato negli universi di ordine superiore di Rudy Rucker -Adelphy

e li si parla proprio di quell esperimento per dimostrare l esistenza dell etere...
penso che tu ti stia domandando dove sia la tua velocità v

...la velocità della terra nella sua orbita
loro usarono le stelle...il loro mezzo era la terra che in teoria fra l altro doveva viaggiare all interno dell etere luminoso che viaggiava con velocità Vì da una qualche direzione...pertanto se così era la velocità della luce doveva cambiare a seconda che si osservava sotto o sopra vento
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 16:10   #6
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
EDIT: ok ho letto che l'esperimento ha confermato proprio quello che voglio io, però non ho capito come
Provo a spiegarlo meglio. Si sceglie un sistema binario di stelle tale per cui il piano di rotazione è visto di taglio, in modo da avere alternativamente una stella che si avvicina e una che si allontana. Allora la situazione è circa questa:

Secondo la teoria balistica la luce emessa in I ha velocità c-v rispetto a noi (ci consideriamo "fermi"), mentre in II ha velocità v+c. In entrambi i casi la luce deve percorrere uno spazio S prima di raggiungere il nostro occhio, ma nel secondo caso impiega meno tempo (S/(c+v) contro S/(c-v)). Se le stelle sono abbastanza lontane e ruotano abbastanza velocemente i raggi ai due estremi dell'orbita ci raggiungono più o meno nello stesso tempo (più i raggi di posizioni intermedie), portando a un'immagine "slavata".
In realtà l'immagine "slavata" non si vedrebbe direttamente, perchè le stelle per presentare l'effetto dovrebbero essere troppo vicine (forse il VLT andrebbe bene ), ma si vedebbe comunque con analisi spettroscopiche (si vedrebbero le linee di assorbimento della stella, con diverso spostamento doppler, sovrapposte).

Estratto dell'articolo originale di deSitter
http://www.ebicom.net/~rsf1/desit-1e.htm
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Banus : 22-10-2005 alle 16:18.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v