Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2005, 13:55   #1
DeStRo-W
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 519
Consiglio per gli acquisti - MOBO e procio

Salve a tutti!
Sto per prendere un nuovo PC e vorrei acquistarlo in modo che sia più longevo possibile.
Premesso che l'uso intensivo è per il game on line, una grossa indecisione è se prendere un processore (AMD) dual core o no. Per ora non sembra siano molto performanti, ma penso che questo sia dovuto al fatto che i giochi ancora non supportano la tecnologia, ma quando la supporteranno andranno veramente meglio dei single core?
Penso di prendere una DFI lanparty SLI come mobo soprattutto perchè sembra che gestisce i proci dual core, ma quale versione? Consigliatemi. Potrebbe essere saggio prendere un procio single core per ora, per poi upgradare ad uno dual in futuro? Oppure direttamente uno dual? Quale eventualmente?

Se mi aiutate nella scelta, ve ne sarò grato
DeStRo-W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 13:59   #2
DaKid13
Senior Member
 
L'Avatar di DaKid13
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Campania
Messaggi: 2216
Budget???

Se alto:

Mobo: DFI Nforce4 SLI

Procio: AMD FX55

VGA: Nvidia 7800GTX

RAM: Gskill 2x512 o 2x1Gb

ALI: di marca da almeno 500W...
__________________
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D - AMD Athlon 64 3200+ Winchester - GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz - HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb - Point Of View 6600 GT 128Mb PCI-E - DVD-ROM LG 8163B - NEC aD-7173A DVD +/-R 16X DL - Samsung SyncMaster 710N [B
DaKid13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 14:11   #3
DeStRo-W
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 519
Sicuramente quell'FX55 è una bestia , ma il mio dubbio è quanto reggerà non appena le applicazioni faranno uso della tecnologia dual core dei nuovi proci.... cmq ci penserò seriamente a quel procio.
Altri consigli su soluzioni Dual Core?
DeStRo-W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 14:14   #4
DaKid13
Senior Member
 
L'Avatar di DaKid13
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Campania
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da DeStRo-W
Sicuramente quell'FX55 è una bestia , ma il mio dubbio è quanto reggerà non appena le applicazioni faranno uso della tecnologia dual core dei nuovi proci.... cmq ci penserò seriamente a quel procio.
Altri consigli su soluzioni Dual Core?

Passeranno anni prima che i dual-core verranno sfruttati appieno...

Cmq come X2 valuta questo:

AMD Athlon 64 Dual Core Toledo 4400+
__________________
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D - AMD Athlon 64 3200+ Winchester - GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz - HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb - Point Of View 6600 GT 128Mb PCI-E - DVD-ROM LG 8163B - NEC aD-7173A DVD +/-R 16X DL - Samsung SyncMaster 710N [B
DaKid13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 14:23   #5
DeStRo-W
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 519
Anni..... diciamo mesi (seconda metà 2006). Non credo che lancino una tecnologia per utilizzarla tra anni.... soprattutto da applicazioni affamate di calcolo come i video games e l'editing video
Ho visto anche l'X2 4200 che mi attizza.....
DeStRo-W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 14:33   #6
DeStRo-W
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 519
Altra questione le memorie.... ma penso che DDR2 siano un must di questi tempi
DeStRo-W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 14:37   #7
Zuul
Senior Member
 
L'Avatar di Zuul
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Ischia
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da DeStRo-W
Anni..... diciamo mesi (seconda metà 2006). Non credo che lancino una tecnologia per utilizzarla tra anni.... soprattutto da applicazioni affamate di calcolo come i video games e l'editing video
Ho visto anche l'X2 4200 che mi attizza.....
Sei sicuro?
Io sto ancora aspettando il primo gioco a 64 bit
Zuul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 19:53   #8
DeStRo-W
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 519
Visto che i giochi li fanno in Visual C++ (che lo fa Microsoft), sfruttano le Directx (che le fa Microsoft), girano sotto Winzozzone (che lo fa Microsoft), ed al max implementano qualche effetto video non presente in hardware nelle attuali sk.video (ne sono avanzati di effetti video non supportati in HW?!?) e per questo basta e avanza la lunghezza di 32 bit per gestire i numeri reali (floating point), mi spieghi come fanno a fare un gioco a 64 bit se non esce Winzozzo a 64 bit? E Visual C++ a 64bit? e le DirectX a 64 bit?
Piuttosto è più probabile che implementino qualche patch per dividere i processi su 2 processori, e anche meglio su 2 GPU (finalmente potremmo avere giochi in stereoscopia, una sk.video per l'immagine sinistra ed una per la destra), ma per i 64bit aspettano la Microsoft.
64bit è solo un discorso commerciale tra Intel e Microsoft, non appena si accordano a far uscire Win64 come si deve, ne vedrai delle belle.
DeStRo-W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v