|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 519
|
Consiglio per gli acquisti - MOBO e procio
Salve a tutti!
Sto per prendere un nuovo PC e vorrei acquistarlo in modo che sia più longevo possibile. Premesso che l'uso intensivo è per il game on line, una grossa indecisione è se prendere un processore (AMD) dual core o no. Per ora non sembra siano molto performanti, ma penso che questo sia dovuto al fatto che i giochi ancora non supportano la tecnologia, ma quando la supporteranno andranno veramente meglio dei single core? Penso di prendere una DFI lanparty SLI come mobo soprattutto perchè sembra che gestisce i proci dual core, ma quale versione? Consigliatemi. Potrebbe essere saggio prendere un procio single core per ora, per poi upgradare ad uno dual in futuro? Oppure direttamente uno dual? Quale eventualmente? Se mi aiutate nella scelta, ve ne sarò grato |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Campania
Messaggi: 2216
|
Budget???
Se alto: Mobo: DFI Nforce4 SLI Procio: AMD FX55 VGA: Nvidia 7800GTX RAM: Gskill 2x512 o 2x1Gb ALI: di marca da almeno 500W...
__________________
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D - AMD Athlon 64 3200+ Winchester - GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz - HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb - Point Of View 6600 GT 128Mb PCI-E - DVD-ROM LG 8163B - NEC aD-7173A DVD +/-R 16X DL - Samsung SyncMaster 710N [B |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 519
|
Sicuramente quell'FX55 è una bestia
Altri consigli su soluzioni Dual Core? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Campania
Messaggi: 2216
|
Quote:
Passeranno anni prima che i dual-core verranno sfruttati appieno... Cmq come X2 valuta questo: AMD Athlon 64 Dual Core Toledo 4400+
__________________
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D - AMD Athlon 64 3200+ Winchester - GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz - HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb - Point Of View 6600 GT 128Mb PCI-E - DVD-ROM LG 8163B - NEC aD-7173A DVD +/-R 16X DL - Samsung SyncMaster 710N [B |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 519
|
Anni..... diciamo mesi (seconda metà 2006). Non credo che lancino una tecnologia per utilizzarla tra anni.... soprattutto da applicazioni affamate di calcolo come i video games e l'editing video
Ho visto anche l'X2 4200 che mi attizza..... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 519
|
Altra questione le memorie.... ma penso che DDR2 siano un must di questi tempi
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Ischia
Messaggi: 398
|
Quote:
Io sto ancora aspettando il primo gioco a 64 bit |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 519
|
Visto che i giochi li fanno in Visual C++ (che lo fa Microsoft), sfruttano le Directx (che le fa Microsoft), girano sotto Winzozzone (che lo fa Microsoft), ed al max implementano qualche effetto video non presente in hardware nelle attuali sk.video (ne sono avanzati di effetti video non supportati in HW?!?) e per questo basta e avanza la lunghezza di 32 bit per gestire i numeri reali (floating point), mi spieghi come fanno a fare un gioco a 64 bit se non esce Winzozzo a 64 bit? E Visual C++ a 64bit? e le DirectX a 64 bit?
Piuttosto è più probabile che implementino qualche patch per dividere i processi su 2 processori, e anche meglio su 2 GPU (finalmente potremmo avere giochi in stereoscopia, una sk.video per l'immagine sinistra ed una per la destra), ma per i 64bit aspettano la Microsoft. 64bit è solo un discorso commerciale tra Intel e Microsoft, non appena si accordano a far uscire Win64 come si deve, ne vedrai delle belle. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.



















