|
|
Risultati sondaggio: Siete favorevoli alla creazione di questa guida? | |||
Si |
![]() ![]() ![]() |
17 | 89.47% |
No |
![]() ![]() ![]() |
2 | 10.53% |
Votanti: 19. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
|
GUIDA SCELTA SCHEDA VIDEO
Avrei intenzione di creare un Thread sul quale aiutare tutti quelli (moltissimi) che sono indecisi su quale hardware comprare, sulla configurazione da scegliere o sulla scheda video da acquistare.
Tutti i prezzi espressi nella guida sono iva inclusa Inizierei con una configurazione di fascia media 1000-1500 € per chi fa uso di multitasking leggero, che gioca e lavora col pc. Processore Il migliore per rapporto prezzo/prestazioni è L'Athlon 64 3200+ Venice 2,0 Ghz 512 Kb Prezzo medio versione Tray 140 € iva inclusa. E' disponibile in 2 Stepping, come tutti i Venice, E3 ed E6: l'E6 è più recente e ha risolto alcuni bug, capacità di overclock, consumi e prestazioni quasi identiche al precedente step. La capacità di overclock di questo processore è notevole e con un buon dissipatore si riesce tranquillamenete a farlo arrivare a 2,4 Ghz ottenendo una 3800+ Al 2° posto troviamo il San Diego 3700+ 2,2 Ghz 1 Mb di Cache L2, ottimo con i giochi, ottimo anche in overclock. Costo 300 € Scheda Madre 1 Se si ha bisogno di una scheda madre flessibile, che abbia sia AGP sia PCI-Express la scelta ricade sicuramente su Asrock Dual Sata2 con chipset ULI. Le prestazioni sono mediamente inferiori all'NForce 4 ma il costo di 60 € lo giustifica pienamente. 2 Se invece si vuole spendere poco, non si tende ad overcloccare, ma si vuole cmq beneficiare delle prestazioni dell'Nforce 4 una scheda madre consigliata è l'Asus A8N-E al prezzo di 100 €. 3 Se si vuole avere la possibilità di overloccare fino agli estremi e la bontà del chipset NF4 Ultra con controller Sata 2 la scheda consigliata è la DFI NF4 Ultra-D. Il prezzo è di 140 € . Raggiugne tranquillamente frequenze di bus di 300 Mhz. Proprio per questo si consiglia l'abbinamento a questa scheda madre di memorie altamente performanti, qualora il budget lo permetta. Memorie Ram Ormai l'utilizzo minimo di Ram è di 1 Gb diviso in due slot, in modo tale da sfruttare a pieno le potenzionalità offerte dal socket 939 attarverso il Dual Channel. No non entro troppo per il sottile in quanto ci sono 3d appositi riguardo queste discussioni. 1 Se si vuole un set di ram affidabile, ma che non sia per overclock estremo si consiglia di prendere 2 blocchi di ram di marca il cui prezzo medio è di 100 € . La latenza @ DDR 400 è intorno a 2/2.5 - 3 - 3 - 6. Minore è la latenza, maggiore sono le prestazioni e la possibilità di overclock. Alcuni buoni set di ram sono G.Skill ZX 2x512 Mb Cas 2-3-3-6 120 € e Twinmos 2 x 512 Mb Cas 2.5-3-3-6 95 €. Schede video 1 Per le operazioni basilari di un PC, come posta elettronica, navigazione internet, videoscrittura, excel, ecc. può bastare una Scheda Grafica intorno ai 50 € come una Ati Radeon X300 o una GeForce 6200 con o senza Turbocache. In alternativa, avendo una scheda madre che supporta l'Agp, si può utilizzare una scheda video di generazioni precedenti, come la serie 9xxx Radeon e Geforce 5xxx. Con queste schede è anche possibile giocare, non a dettagli e risoluzioni altissime però. 2 Se si desidera avere una scheda più performante e giocare a dettagli e risoluzioni più elevati si consiglia l'acquisto di una scheda video di fascia media nella quale la scelta è MOLTO ampia. E' necessario dire che aumentando il costo il rapporto qualita'/prezzo diminuisce; quindi quella più "conveniente" rimane quella più "economica". Inoltre bisogna dire che il quantitativo di Ram non è determinante in maniera significativa nella scelta di una scheda video ma bisogna guardare il bus, il numero di pipelines e le frequenze di core e memoria. In alcuni casi però (come nella X800GT e GTO) a quantitativi di memoria maggiore corrispondono diverse frequenze della memoria stessa: in questo caso quindi si preferisce nettamente optare per il quantitativo maggiore. In ordine crescente di potenza (e quindi, proporzionalmente di prezzo) ci sono: Modello Prezzo Pipelines Freq Core/Memoria Ati X800 GT 140 € 8 490/980 GeForce 6800 190 12 325/700 Ati X800 170 € 12 400/700 Ati X800 GTO 256 Mb 190 € 12 400/980 Ati X800 GTO2 256 Mb 230 € 12 400/980 GeForce 6800 GT 280 € 16 350/1000 Ati X800 XL 256 MB 280 € 16 4000/1000 Configurazione fascia alta gamers estremi e multitasking pesante Processore - La scelta migliore se si vuole un processore veloce in single e multitask, nei giochi, nell'ecoding ed editing video e audio, diciamo in tutto è sicuramente AMD Athlon 64 X2 4400+ 2,2 Ghz 1 Mb di Cache L2. Il prezzo di questo processore è intorno ai 580 € Nel single task corrisponde, per prestazioni, a un San Diego 3700+. L'x2 in questione è facilmente overcloccabile ad X2 4800+ (2,4 Ghz) e in alcuni casi non è necessario neanche overvolt. Con un buon dissipatore arriva anche a 2,6 Ghz con voltaggi nella norma. - Se invece si usa il computer esclusivamente per giocare e si ha un po' più di budget a disposizione si può optare per l'FX55 (costo 800 €) 2,6 Ghz, che è superiore in single task all'X2, ma gli è inferiore nel multitask (quale elaborazione video e audio) Scheda madre Ma prima alcune riflessioni sullo Sli. Lo Sli è una tecnologia di Nvdia che permette di far lavorare due schede grafiche IDENTICHE contemporaneamente. E' conveniente acquistare un sistema SLI solamente con 2 schede grafiche top di gamma altrimenti è praticamente inutile: contiamo infatti i consumi esorbitanti e il rumore. Esempio: che senso ha comperare due schede 6800 GT se con la stessa spesa (e anche qualcosina in meno) si acquista una 7800 GTX. - Se non interessa lo SLI la scelta ricade sulla DFI NF4 Ultra-D descritta èrecedente al paragrafo Configurazione di Fascia media. Se invece interessa lo Sli le scelte sono due: - DFI NF4 SLI-DR Expert: è il top delle scehde madri in Sli, stesse prestazioni, anche in overclock (per la Sli qualcosina in +)della sua sorella minore DFI NF4 Ultra-D. Costo 220 € - Se interessa il raffreddamento passivo l'Asus A8NSLI-Premium Edition. Ha un sistema a heatpipes che raffredda i chipset. E' una buona scheda madre anche in overclock, non ai livelli della DFI però. Costo 190 €. RAM Se si hanno intorno ai 200-250 € di budget per la RAM si pssono operare due scelte: - Quantità acquistando due blocchi da 1 Gb che però nella maggior parte dei casi non riescono ad andare oltre i 500 Mhz anche con overvolt - Qualità acquistando due blocchi da 512 Mb che vanno a DDR 400 con timings di 2-2-2-5 e si reiscono ad overcloccare sino a DDR 300 Mhz (in questo caso è consigliato l'acquisto di una scheda madre DFI) con timings 2.5-4-4-7/8. Il set di ram che in Italia si trova a costo abbastanza accessibile è Geil One S TCCD Prezzo 240 € @ DDR400 1.5-2-2-5; @DDR 600 2.5-4-4-7. Il mio intento è quello di rendermi utile al forum se possibile. Dite se la guida vi piace, esprimete commenti e suggerimenti: sono tutto orecchie P.S. Essendo uno studente di liceo i commenti postati di mattina li prenderò in considerazione al ritorno da scuola ![]() Ciao a tutti ![]() Ultima modifica di walter89 : 12-10-2005 alle 20:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 39
|
Ottima guida,
![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
|
secondo me non avrà vita questo topic
alla gente fa fatica informarsi, anche solo leggere un topic in rilievo altrimenti non ci sarebbe bisogno di fare un solo messaggio al giorno visto che con il tasto CERCA puoi rispondere al 95% dei quesiti giornalieri io infatti delle volte cerco discussioni vecchie e rispondo facendo copia-incolla da quanto trovo ripetitive le domande |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
per me può andare bene
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 39
|
Ciao Walter89. Dovresti mettere anche il numero di pipelines e le frequenze di core e memroia per rendere la sezione scheda video + completa.
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
|
Quote:
arrivano ti danno poche informazioni, ne pretendono tante e poi ti mettono anche in dubbio dimmi tu se non è forse vero che i topic sono estremamente monotoni x800xl vs 6800gt 9800pro vs 6600gt 128mb vs 256mb credo che facendo una ricerca con questi termini mando in tilt il search ![]() magari ci posso pure aggingere gto2, visto che ora la smania è per quella e che se la gente avesse voglia di cercare troverebbe un topic fatto molto bene a riguardo che risponde a tutto invece di chiederlo con uno nuovo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 39
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Novara
Messaggi: 1094
|
Pur essendo una buona idea ha dei lati negativi: il primo è che al momento non ha una precisa collocazione nel forum, nel sotto "sottoinsieme" sk. video->consigli per gli acquisti non va molto bene, inoltre, per essere utile va tenuta molto aggiornata perchè i prezzi variano repentinamente e quello che oggi è conveniente, domani può non esserlo più.
ciao ![]()
__________________
Aerocool baydream, Tagan TG530-U15, Asus P8Z68, i5 2500, AC freezer7 r2, 16gb DDR3 Corsair Vengeance, GTX 1070, ASUS VG279Q1A, SSD crucial MX500, X-fi titanium, Logitech Z5500. HTPC: A+BBII, BeQuiet S7 400W, Intel DG33TL, Intel E2180, Thermalright SI-128, 2x1GB DDR2, Seagate Momentus 2.5”, Samsung 55Q70R, Enermax aurora2. Mercatino:+ di 20 trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Brescia
Messaggi: 3702
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative: Boxer2, obogsic, max9000(2volte), alebrescia, spakkone, munito_it, Burn_Out, Florio, D4rkmelo, frusciante85, sirjd, SpadaRN, zziplex...tutte ok i7 3770k | 16GB PATRIOT 1333 | MSI Z77A-GD80 | Samsung 840 EVO 250 | 2x Barracuda 500GB 32Mb | CM700W | Centurion 590 | Apple Thunderbolt Display 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1359
|
Nella speranza che il tuo 3d prenda piede ti segnalo un errorino.
ciao! hai scritto: Ati X800 XL 256 MB 280 € 12 4000/1000 mentre è: Ati X800 XL 256 MB 16pipe 400/1000
__________________
Lightsaber: XP ProSP3 |C2D 6600 |Abit AW9D |2GB Corsair |Geffo 8800GTX |Seagate Barracuda |SB Live!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
|
Grazie Jedi_Master per la segnalazione. Che la forza sia con me (speriamo)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
|
si ceto, perchè no
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
se soltanto la gente usasse la funzione cerca o guardare quelli esistenti!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
|
secondo me è una buona guida, nulla da dire ....anche se ho letto solo l' introduzione...però credo che sia poco utile nel senso che al massimo puo fornire qualche chiarimento ma molti richiedono consigli molto specifici per la loro situazione, in base a un budget o a un utilizzo specifico, o al fatto che vogliono conservare componenti che gia possiedono......insomma è inevitabile che vengano chiesti ulteriori chiarimenti aprendo altri 3d.....
ripeto...tutto cia non per il fatto che non sia una buona guida....ma credo non risolverebbe il problema.... ![]()
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
|
bella guida,però:
3 Se si vuole avere la possibilità di overloccare fino agli estremi e la bontà del chipset NF4 Ultra con controller Sata 2 la scheda consigliata è la DFI NF4 Ultra-D. Il prezzo è di 140 € . Raggiugne tranquillamente frequenze di bus di 300 Mhz. Proprio per questo si consiglia l'abbinamento a questa scheda madre di memorie altamente performanti, qualora il budget lo permetta. ![]() mi risulta che il bus degli a64 sia di 800/1000 MHz. ![]() comunque,bisognerebbe aggiungere qualche regola generale per l'acquisto di schede video.per esempio per persone che si fissano sulla quantità di memoria(256mb) quando il bus è a 64 bit (vedi 9250). ![]() senza offesa,però... Complimenti,ci stavoi pensando anch'io ma non avevo voglia e tempo. che la forza sia con te ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
|
Il bus degli Athlon 64 è a default di 200 Mhz. Il bus Hipertransport è ottenuto moltiplicando il bus di base per il valore HT che a default è 5 x: quindi 200x5= 1 1Ghz di bus Hipertransport.
Le DFI raggiungono tranquillamente i 300 Mhz di bus base. Il moltiplicatore può essere impostato a 3x avendo un HipertRansport di 900 Mhz o addirittura a 4x avendo un bus Hipertransport di 1,2 Ghz (in questo caso però è necessario overvoltare il chipset. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 39
|
Uauh, ora hai messo anche la configurazione fascia alta: ottimo Walter89
![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 39
|
Up
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.