Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2005, 20:26   #1
LordDragon
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6
Mantenere scheda audio sempre attiva

Ciao a tutti.
Possiedo una scheda madre Intel con scheda audio integrata Realtek High Definition Audio. Ho installato Windows XP SP2, e ho assolutamente bisogno di impedire a Windows di disattivare la scheda audio, deve rimanere sempre attiva. Ho già impostato il profilo "Sempre attivo" nelle impostazioni di risparmio energia nel pannello di controllo, ma volevo sapere se per caso c'è anche qualche impostazione di registro da modificare o altro. Ho guardato già anche nel menù del bios, ma non mi fornisce nulla di utile...
Inoltre, se possibile, avrei bisogno di dare più priorità alla scheda audio, ad esempio cambiando settaggi di irq o altro...è possibile? Non mi importa se poi il pc può diventare instabile o è necessario formattarlo se faccio qualche cavolata, non è un problema...
Grazie mille a tutti
LordDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 23:57   #2
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
Ciao LordDragon e benvenuto a HWU.

Riguardo alla tua prima domanda non capisco perche' Windows te la dovrebbe disattivare. Non credo che sia neanche necessario disattivare i profili di risparmio energetico. Se la scheda audio in quel momento registra sul disco fisso, il disco fisso non si spegnera'


Quote:
Originariamente inviato da LordDragon
Inoltre, se possibile, avrei bisogno di dare più priorità alla scheda audio, ad esempio cambiando settaggi di irq o altro...è possibile? Non mi importa se poi il pc può diventare instabile o è necessario formattarlo se faccio qualche cavolata, non è un problema...
Grazie mille a tutti
A te non importa che il PC diventa instabile, ma alla Microsoft si' (che tanto lo rende instabile lo stesso ), Scherzi apparte gli IRQ non ti aiuterano in nessuna maniera visibile. Di solito e' difficile notare queste differenze anche nei benchmark, figurati mella vita reale.

Per quanto riguarda la priorita, non puoi agire direttamente al livello dei driver (e grazie Dio per questo) ma solo per le applicazioni. Cioe' puoi dare una priorita' piu' alta a qualche software che accompagna la tua scheda sonora.

Poi giusto per curiosita (ora dirai ma perche' non si fa un po' i cavoli suoi ? ) perche' ti serve proprio cosi' tanto fare queste modifiche per la scheda sonora?

Ti saluto per adesso e mi spiace che le risposte non erano molto positive
Ciao LordDragon
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 08:19   #3
LordDragon
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6
Ciao e grazie per il benvenuto.
Nessun problema per le risposte poco positive, comunque il mio problema è che utilizzo un software (AGWPE) che permette di utilizzare il Packet Radio attraverso l'utilizzo anche di una comune radio in grado di fare solo fonia. Questo perchè il software in questione modula i toni di trasmissione propri del packet radio attraverso la scheda audio dei pc.
Il problema, con questo software, è che prima di ogni trasmissione va a fare una sorta di handshaking con la scheda audio...leggendo qua e là su internet di gente che ha avuto gli stessi problemi, molti l'hanno risolto passando a un pc con win98, ma altri hanno ancora questo problema, poichè molti bios odierni (e credo anche windows) al fine di risparmiare energia spengono tutte le periferiche non utilizzate. Questo fa sì che, se io tento di fare una trasmissione radio, e AGWPE non ottiene una risposta all'handshaking (perchè windows la riattiva troppo tardi o altro), resta in attesa eterna, bloccando la scheda audio e la radio in modalità trasmissione.
Purtoppo ho provato a cercare software alternativi, ma il problema è che questo è l'unico che si istanzia come server NDIS sul pc e permette ad altre applicazioni di interfacciarsi ad esso tramite socket, e questo per me è fondamentale, avendo bisogno di integrare la trasmissione radio in un applicazione di spettro più ampio.
E purtroppo non posso permettermi di dire ai clienti "guardate, la radio va, ogni tanto però è dovreste fare un reset del server se si blocca la radio..." (evento comunque molto aleatorio)...quindi se si potesse fare in modo che la scheda audio rimanesse sempre attiva o avesse una priorità più alta magari risolverebbe il problema...
Grazie comunque della risposta, sei stato molto gentile!
LordDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 08:27   #4
LordDragon
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6
Ho trovato ora questo documento...
http://download.microsoft.com/downlo...c/AudPMSpc.rtf
L'ho cercato poichè nei dettagli della scheda audio c'è un menù (scelto nella combo a discesa) intitolato "Funzionalità alimentazione", dove viene detto che la scheda supporta le modalità D0, D3 e WAKE FROM D3, e che attualmente la mia scheda è in stato D0. Nell'articolo di sopra leggo:
"D0: Device is on and running. It is receiving full power from the system, and is delivering full functionality to the user.
D3: Device is off and not running. Device context is lost. Power may be removed from the device."
Quindi windows può essere in grado di disattivare la scheda audio...e se ci fosse qualche chiave da modificare per evitare questo fatto sarebbe una bella cosa!

Ultima modifica di LordDragon : 11-10-2005 alle 08:34.
LordDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 14:46   #5
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
Ciao LordDragon.

Sei stato gentile a darmi delle spiegazioni. Grazie!

Riguardo al fatto che la scheda sonora supporti modalita' di risparmio energetico (chiamiamoli pure cosi' anche se non e' molto preciso), e' normale.
Se metti il computer in modalita' Standby o hybernate la scheda deve per forza essere conforme alle specifiche per far si' che tutto funzioni a dovere.

Perche ti riesca a tranquilizzare ti consiglierei di fare un piccolo test. Lascia il computer per diverso periodo di tempo del tutto innattivo (non muovere ne' mouse ne' niente). Se tutto e' settato bene, il computer non entrera' in modalita' di risparmio energetico e lo stesso vale anche per le periferiche.
Quindi dopo che e' passato un po' di tempo con il computer in questo stato, prova a iniziare una nuova procedura di handshaking e vedi come procede.

Chiaramente fammi sapere come e' andata e ti daro' una mano se posso

Ciao LordDragon
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 21:09   #6
LordDragon
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6
Ciao,
figurati per le spiegazioni!
Comunque la prova di cui parli l'ho già fatta, ma purtoppo ho constatato che è una cosa molto aleatoria...a volte può capitare che vada tutto bene anche dopo ore di inattività, altre volte anche solo dopo mezz'ora si inchioda tutto al successivo tentativo...purtoppo questo è lo svantaggio di operare con software fatto da altri, perchè se per lo meno avessero implementato un meccanismo di timeout questi problemi non sorgerebbero...pensa che l'unico modo per fargli rilasciare le risorse (poichè quando succede questo non c'è verso di chiuderlo correttamente, si pianta irrimediabilmente) è killarlo dal task manager...
Ancora grazie per l'aiuto, spero di trovare presto qualche soluzione...
LordDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 21:58   #7
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
Allora LordDragon nelle spiegazioni che mi hai dato c'era una cosa che mi ha suonato un po' in maniera strana. Hai in pratica detto che quelli che avevano problemi, hanno risolto passando a Win98. Infatti controllando nel sito del programma ho visto che i drivers sia per Windows 9x che per Windows XP sono communi, cosa alquanto strana.
Forse il problema non e' da imputare a WinXP, ma piuttosto ai drivers usati. Hai provato a girare il programma in compatibilita' per win98?
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 15:02   #8
LordDragon
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6
Effettivamente non ho mai provato...appena abbiamo un po' di tempo proverò, poi ti faccio sapere!!! Speriamo in bene...intanto ancora grazie mille!!!
LordDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 15:50   #9
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
Proprio di niente.

Ho avuto anche un'altra idea. Se nel caso la compatibilita' 98 non dovesse funzionare perche' non provi a usare il programma con VMWare e Windows98?
Tieni presente che questa configurazione avrebbe bisogno di un controllo approfondito onde evitare ritardi nell'esecuzione che provocherebbe la perdita di pacchetti

Ultima soluzione sarebbe fare un sistema dual boot, avendo Win98 solo per il programma e WinXP per tutto il resto.

Ti saluto e aspetto novita'
Ciao
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v